Migrazione-da infostrada a Vodafone
 |  | 

Problema per la migrazione da Infostrada a Vodafone: Cosa fare per essere tutelati e risarciti

Il processo di migrazione da un gestore all’altro non sempre risulta privo di inconvenienti. Infatti, spesso, ci arrivano segnalazioni da parte di clienti i quali, durante il processo di migrazione si ritrovano senza connessione. Questo perché, mentre il vecchio gestore ha cessato di fornire il servizio, il nuovo operatore non è stato altrettanto solerte nell’attivare il servizio previsto. Oppure, anche se la migrazione da un punto di vista tecnico viene effettuata in maniera precisa, c’è qualcosa che non quadra dal punto di vista amministrativo, ed il vecchio gestore continua ad inviare le fatture.

Proprio quest’ultimo è il caso di un nostro cliente, Federico, il quale ha richiesto la nostra assistenza gratuita, perché durante una migrazione da Infostrada a Vodafone qualcosa non è andato nel verso giusto. Per farvi comprendere meglio cosa sia successo, vi condividiamo anche la segnalazione che ci ha inviato Federico.

Migrazione da Infostrada a Vodafone: La richiesta di assistenza gratuita.

Buongiorno, vi contatto in quanto ho una situazione particolare da esporvi e che non so come gestire.

Circa 4 anni fa, ho effettuato una migrazione da Infostrada a Vodafone. Ho inviato una raccomandata con ricevuta di ritorno per richiedere la cessazione del mio contratto Infostrada, effettuando una migrazione del numero di telefono. La raccomandata, è stata mandata, dopo essermi trovato nella situazione di dover pagare due bollette per lo stesso periodo di fatturazione, in quanto risultavo ancora cliente Infostrada. Dopo aver inviato la raccomandata e aver fatto numerose telefonate, sono stato informato che la cessazione non avveniva per un loro errore di sistema, ma che avrebbero comunque bloccato immediatamente le fatture e poi gestito la cosa. Effettivamente, durante gli ultimi 4 anni non mi sono dovuto preoccupare più della faccenda. 

Purtroppo, da circa due mesi, Infostrada ha iniziato nuovamente ad inivarmi le bollette, anche se di pochi euro, e  provando a chiamare il loro servizio clienti per avere informazioni, mi hanno informato che risulto ancora loro cliente. Da qualche mese siamo passati da Vodafone a Fastweb, sempre con la migrazione del numero.

Cosa mi consigliate di fare? E’ una situazione che mi spiazza, dopo tutto quello che era successo quattro anni fa, non pensavo di ritrovarmi in questo incubo. Ho paura di non trovare più la ricevuta di ritorno inviata 4 anni fa, dopo tanto tempo, non avrei mai pensato di dovermene ancora preoccupare. Pensavo di mandarne un’altra dove riferivo che da 4 anni non sono più loro cliente, dopo avergli mandato a suo tempo una comunicazione scritta.

Vi ringrazio anticipatamente

Migrazione da Infostrada a Vodafone: Cosa fare per essere sicuri di essere tutelati?

Come abbiamo appena visto dalla segnalazione di Federico, quando effettuiamo una migrazione, i problemi sono dietro l’angolo. È davvero un caso molto singolare il suo, perché ritrovarsi ad essere ancora cliente del vecchio gestore dopo 4 anni, e ricevere anche delle fatture, è davvero surreale. Ma in questi casi, per essere sicuri di essere tutelati, vi consigliamo di rivolgervi ad esperti della tutela del consumatore come noi. Noi offriamo assistenza gratuita dall’inizio alla fine del periodo di assistenza, senza dover sottoscrivere nessun tipo di tessera o abbonamento.

Vi basterà inoltrarci la vostra segnalazione tramite il nostro modulo di contatto online, ed al resto penseremo a tutto noi.

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Summary
Problema per la migrazione da Infostrada a Vodafone: Cosa fare per essere tutelati e risarciti
Article Name
Problema per la migrazione da Infostrada a Vodafone: Cosa fare per essere tutelati e risarciti
Description
Problema per la migrazione da Infostrada a Vodafone: Cosa fare per essere tutelati e risarciti
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento