mancata migrazione da wind a fastweb
 |  | 

Mancata migrazione da Wind a Fastweb, cosa fare

In questo articolo parleremo di una problematica assai comune in merito alla mancata migrazione tra due operatori telefonici. Altre volte, addirittura, pur essendo confermata la migrazione telefonica, l’operatore precedente continua ad emettere fatture a carico dell’utente.

Segnalazione per mancata migrazione da Wind a Fastweb

Buonasera, aderendo all’offerta fattami da Fastweb nel mese di gennaio 2021, accettavo la proposta di migrazione da Wind-Infostrada a Fastweb. Come visibile nella bolletta di maggio 2021 di Fastweb, il numero di telefono su cui è attiva la loro offerta è il medesimo a cui era allacciato il contratto precedente con Wind Infostrada, per cui la migrazione risulterebbe andata a buon fine non trattandosi più del numero provvisorio assegnatomi da marzo ad aprile.

D’altra parte, il mio contratto con Fastweb risulta pienamente attivo e regolare dalla data del 30 aprile 2021. Ad oggi, 2 ottobre 2021, nonostante ripetute mail alla casella pec di Wind Infostrada (servizioclienti159@pec.windtre.it) per le quali non ho mai ricevuto risposta se non un semplice “abbiamo ricevuto la tua PEC a cui daremo risposta nei tempi di lavorazione della stessa”, ricevo ancora addebiti sul mio conto corrente per bollette emesse da Wind Infostrada.

Come consigliate di procedere? Chiaramente gli operatori telefonici di Wind-Infostrada sostengono di non aver mai ricevuto richiesta di migrazione per il mio numero di telefono. Grazie mille Cordiali saluti

Come procedere alla soluzione del caso

Noi di Disservizio Telefonico mettiamo a disposizione, GRATUITAMENTE, i nostri legali esperti in materia di telefonia per assistere e tutelare gli utenti contro gli operatori telefonici. 

Nel caso specifico è opportuno interrogare entrambi gli operatori telefonici e provvedere innanzitutto all’interruzione della doppia fatturazione non dovuta e contestualmente all’eventuale rimborso o storno dell’insoluto. Inoltre il nostro esperto provvederà a formulare, in aggiunta, una richiesta di indennizzo per il disagio subito dall’utente e dalla mancata risposta al reclamo.

Quindi contattaci gratuitamente mediante il seguente FORMAT, ti offriremo tutta l’assistenza di cui hai bisogno.

Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento