Kadosj come disattivare il servizio
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
In questo articolo vi spiegheremo l’abbonamento Kadosj come disattivare il servizio a pagamento e come evitare di abbonarsi a questi tipi di abbonamenti non richiesti. Un esperto dell’associazione SosConsumatori.it associazione di tutela dei consumatori parte integrante anche di disserviziotelefonico.it pochi giorni fa si è imbattuto in un post pubblicizzato da Facebook.
Tale post sponsorizzato ha destato subito sospetto da parte del nostro esperto il quale mettendosi nei panni del consumatore ignaro ha provato a fare il gioco delle 10 razze canine più costosi del mondo! La truffa scattava proprio lì dopo aver pigiato i primi tre pulsanti in basso alla foto dei cani con su scritto “prossima foto” si accorgeva che alla quarta foto compariva il pulsante verde “clicca e conferma” e successivamente il pulsante sempre di colore verde “clicca e abbonati”.
Ovviamente il nostro esperto ha fatto il gioco fino alla fine ma avendo il blocco dei servizi a pagamento sul suo telefono non è riuscito ad abbonarsi, non tutti però hanno il blocco dei servizi a pagamento, quindi invitiamo tutti consumatori a stare molto attenti ai post di Facebook specialmente a quelli sponsorizzati.
Dovete imparare a riconoscere i post che appaiono sospetti:
- nei quali si chiede di cliccare per vedere altre foto per continuare il gioco su ecc;
- spesso sono sponsorizzati;
- leggere sempre i commenti degli altri utenti che riconducono alla pagina Facebook del post;
- i pulsanti di solito si trovano in basso allo schermo e sono abbastanza grandi;
- state attenti a cliccare il post.
Quindi il problema più grande è che queste compagnie che attivano abbonamenti sugli smartphone dei consumatori ignari hanno delle persone che studiano come indurre il consumatore in errore, per farlo cliccare, facendolo prestare più attenzione al gioco che sta facendo oppure a vedere delle immagini che riguardano una curiosità un gioco un taglio di capelli una razza canina o una qualsiasi cosa che lo faccia distrarre.
Se anche tu sei stato vittima di questi tipi di abbonamenti truffaldine non disperare noi abbiamo la soluzione e potremmo in modo gratuito farti avere la restituzione dei tuoi soldi. In ogni caso anche se ti risulterà molto difficile prova comunque a disattivare tale servizio chiamando il numero che compare nel messaggio di abbonamento, anche se questo nella maggior parte dei casi quest’ultimo non funziona e quindi vi invitiamo a rivolgervi alla nostra associazione che potrà attraverso nostro consulente chiedere sia la disattivazione del servizio mai richiesto sia il totale rimborso dei soldi di portare lo strumento telefonico o dalla vostra fattura o dal vostro conto corrente.
Pertanto puoi contattarci gratuitamente:
Disserviziotelefonico.it da sempre dalla parte dei più deboli.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO