Internet Wind non va, assenza di internet e guasti wifi: cosa puoi fare

Cosa fare quando si verifica un guasto internet Wind Infostrada e quindi  la connessione internet non funziona per assenza di segnale, nonostante il modem funzioni correttamente?

Potresti contattarci, anzitutto: ti forniremo Assistenza Gratuita e ti faremo ottenere, oltre alla riparazione immediata del guasto Wind, anche un giusto Risarcimento per il disagio subito. Clicca il bottone qui sotto per ricevere Assistenza.

Risolvi il Guasto Internet e ottieni GRATIS un Risarcimento

Cosa fare in caso di disservizio Infostrada

  • 1° PASSO: SEGNALAZIONE –> Dopo aver verificato che l’assenza di segnale adsl non dipende dai tuoi dispositivi, è opportuno inoltrare immediatamente la segnalazione del guasto, chiamando il 155 (numero del servizio clienti Wind Infostrada, oggi WindTre) e specificando che si tratta di linea adsl assente. Espletando tale procedura, ti verrà attribuito un ticket di segnalazione grazie al quale potrai monitorare costantemente lo stato di avanzamento dell’intervento tecnico sulla tua utenza, accedendo in particolare all’area clienti Wind Infostrada ed inserendo le tue credenziali (numero di telefono fisso e password). Nei giorni immediatamente successivi, la Wind Infostrada dovrebbe provvedere a riparare il guasto, ripristinando il corretto funzionamento del servizio telefonico da connessione internet.
  • 2° PASSO: RECLAMO –>  Qualora la Wind Infostrada non dovesse eliminare il disservizio telefonico nei giorni successivi alla segnalazione (si consiglia di attendere almeno un paio di giorni lavorativi), ti toccherà inoltrare un formale reclamo scritto (puoi usare uno dei nostri modelli presenti nella sezione modulistica), nel quale circostanziare in modo dettagliato il disservizio telefonico subìto. La Wind Infostrada avrà l’obbligo di risponderti, a prescindere dall’esito, che sia positivo o negativo.
  • 3° PASSO: ISTANZA CO.RE.COM –> Se anche il reclamo è stato infruttuoso (si consiglia di attendere almeno una una settimana dal ricevimento della raccomandata, del fax o della pec, a seconda dei casi), non ti resterà che avviare la procedura d’urgenza eo il tentativo obbligatorio di conciliazione in materia telefonica innanzi all’Autorità Regionale competente, al fine di ottenere la condanna del gestore sia all’immediato ripristino della linea internet che al pagamento dell’indennizzo.

L’indennizzo, infatti, è la sanzione (o meglio, è il corrispettivo dovuto dagli operatori nel caso tu sia vittima di disservizi alla linea) nella quale incorrono i gestori di telefonia tutte le volte in cui non vengono rispettati gli standard qualitativi che derivano non soltanto dal contratto di utenza, ma anche dalla “Carta dei Servizi”.

Disservizio Wind Infostrada, Carta Servizi ed indennizzi

La Carta dei servizi è lo strumento attraverso cui i fruitori di servizi pubblici si impegnano a garantire ai propri utenti consumatori assistenza, prontezza di intervento ed alti tenori di qualità, obbligandosi a corrispondere importi a titolo di indennizzo in caso contrario.

In particolare con la propria Carta dei servizi, Wind Infostrada è obbligata a corrispondere:

  • 5 euro al giorno fino ad un massimo di 100 euro, nel caso in cui non provveda ad eliminare le irregolarità funzionali entro il 4° giorno non festivo successivo alla segnalazione.
  • 5 euro al giorno fino ad un massimo di 100 euro, nel caso in cui non risponda al reclamo entro 45 giorni successivi alla sua ricezione.

Nonostante sia previsto che tali indennizzi siano corrisposti in maniera automatica, essendo teoricamente sufficiente la segnalazione e/o reclamo del consumatore e la effettiva presenza di un guasto alla linea, i gestori spesso e volentieri non soltanto non corrispondono alcunché (fanno gli gnorri, in sostanza), ma continuano ad inviare le bollette ai malcapitati e a richiedere gli importi relativi a servizi non effettivamente fruiti dall’utente.

Pensa al caso in cui tu rimanga senza connessione Wind per un mese: per quale ragione dovresti corrispondere il canone dovuto per quella mensilità, pur non avendo usufruito della connessione? Sembrerebbe un ragionamento banale, quasi scontato, e non ci sarebbe bisogno neanche di sottolineare il fatto che a fronte di un disagio non può esservi un corrispettivo. Tuttavia, nella realtà non è così: che sia per disorganizzazione, assenza di una vera politica aziendale di cura del cliente o per altre ragioni, nella maggior parte dei casi l’operatore telefonico applicherà comunque i costi in fattura e ti richiederà le somme lì indicate, anche se non dovute.

Non ti resta altra soluzione: dovrai far ricorso alla procedura conciliativa, che fortunatamente è gratuita, per ottenere la riparazione del guasto, il pagamento degli indennizzi previsti e lo storno degli importi illegittimamente applicati dall’operatore in assenza di servizio internet. 

Non sempre, però, gli utenti risultano a conoscenza dei diritti loro spettanti. Ancor meno, poi, seppur a conoscenza, i consumatori dispongono del tempo o dei mezzi necessari per l’espletamento della procedura di indennizzo. Ed è per questo in molti si rivolgono a noi di Disserviziotelefonico.it

Grazie alla considerevole esperienza maturata nel settore, il nostro staff di esperti specializzati sa bene quali mosse fare per ottenere il ripristino immediato della connessione internet ed un indennizzo che sia quanto più soddisfacente possibile!

Risolvi il Guasto Internet e ottieni GRATIS un Risarcimento

Numerose sono le richieste di aiuto che giungono al sitoisserviziotelefonico.it in caso di problemi internet, tra le quali:

Ciao, sono Maria e vi contatto perché da mesi, oramai, non mi funziona la linea internet Wind di casa. Ho provato a fare reclamo più volte, ma nessun intervento è stato ancora fatto. Cosa posso fare?”

Ecco poi la segnalazione di un altro utente che si è rivolto a noi per risolvere il suo problema alla connessione internet della Wind.

Buongiorno, Ho un contratto adsl con Wind. Dal 2 gennaio il mio internet non funziona, ho chiamato il servizio clienti che ha aperto un ticket e mi hanno dato un appuntamento dopo 4 giorni. Sono venuti i tecnici,hanno risolto,poi dopo due giorni il internet non funzionava un’altra volta. Ho richiamato il loro call center (di venerdi),ho spiegato il problema e mi hanno detto di aver aperto un nuovo ticket. Questa volta non ho piu ricevuto il sms con il numero del ticket e i dettagli,motivo per cui ho richiamato il lunedi. Mi hanno detto che e stato un ticket aperto ma poi subito chiuso- un problema tecnica molto probabile. A quel punto hanno aperto il ticket e mi hanno dato un nuovo appuntamento dopo altro 4 giorni,cioe oggi. E venuto il tecnico e dopo aver fatto le verifiche mi ha informato che questa volta sarebbe un altro problema e che non lo puo risolvere da solo, gli serve un collega per aiutarlo, ma che possono tornare soltanto il prossimo giovedi (!!!) e che non devo richiamare il call center per aprire un altro ticket. Domani invece chiamero di sicuro il call center per spiegare la situazione e per fare una verifica riguardando il ticket- se sia ancora aperto oppure se devono aprire un altro. Intanto pero vorrei sapere come posso procedere per un eventuale reclamo. Ho provato capire dalla loro carta dei servizi le tempistiche massime per l’intervento in questo tipo di problemi,ma non mi e molto chiaro. Nel sms di conferma per apertura del ticket c’e scritto che entro 3 giorni lavorativi dovrebbero risolvere,mentre sui altri siti ho visto menzionato 4/5 giorni,dopo di quali il cliente avrebbe il diritto agli indennizzi ritardo? Poi un altro problema che vorrei reclamare e quello del ticket aperto e poi subito chiuso, che significa un paio di giorni in piu senza internet per la loro colpa. Inoltre vorrei chiedere la riduzione della fattura mensile in concordanza con i giorni in cui ho usufruito il servizio.  vi ringrazio anticipatamente!

In seguito a segnalazioni del genere, noi di Disserviziotelefonico.it contattiamo gli utenti Wind Infostrada vittime di disservizi telefonici per valutare la sussistenza dei presupposti per l’avvio della procedura, che con ottime probabilità porterà alla condanna del gestore telefonico. Questo possiamo affermarlo con sufficiente certezza.

Ecco un esempio di provvedimento di accoglimento delle vostre istanze per il tramite di Sos Consumatori:

“…la compagnia telefonica Wind Infostrada, non fruendo il servizio telefonico nel periodo che va dal 11.05.2015 al 25.10.2015 ha certamente violato le obbligazioni che discendono dal contratto di utenza…non rispondendo, poi, al reclamo, ha anche violato quelli che sono gli impegni che con la Carta dei Servizi si assume, nonché le norme in materia di consumo…P.Q.M. il Giudice di Pace di Milano accoglie l’istanza del sig. xxx e condanna la Wind Infostrada s.p.a. per l’effetto, a pagare in favore di xxx la somma di euro 756.00…”

Se sei  vittima di un guasto alla rete Wind Infostrada, CONTATTACI!

Puoi farlo:

Oppure, semplicemente, clicca sul bottone qui sotto –>

Risolvi il Guasto Internet e ottieni GRATIS un Risarcimento

Un nostro consulente ti aiuterà passo passo nel formulare le tue richieste!

Disserviziotelefonico.it, da sempre dalla parte dei più deboli.