Guasto linea Vodafone: sospensione, interruzione o malfunzionamento
A tutti, almeno una volta nella vita, è capitato di incorrere in una guasto alla linea telefonica o al servizio internet.
E tutti sanno quanto sia svilente questa situazione, specie per chi, oggi, tramite la rete telefonica o la connessione adsl ci lavora o semplicemente adora trascorrere qualche momento di svago e spensieratezza.
Incorrere in un guasto di rete Vodafone, in particolare, potrebbe essere incredibilmente snervante: questo operatore, seppure in misura minore rispetto a qualche altro, non garantisce una veloce ed efficace riparazione del guasto. La conseguenza è che in molte occasioni il malcapitato utente deve fare zapping tra un operatore del servizio clienti ed una chat di assistenza per poter vedere finalmente risolto il problema.
Perché la riparazione del guasto Vodafone può essere davvero una dura conquista.
Proprio per questo, DisservizioTelefonico vuole darti qualche semplice e veloce consiglio per affrontare i casi di guasti Vodafone, siano essi relativi alla linea voce o alla connessione internet.
Sappi, in ogni caso, che noi di DisservizioTelefonico possiamo darti una mano. GRATIS.
Siamo esperti in queste tematiche e possiamo, con estrema facilità e professionalità, ottenere per tuo conto non solo la riparazione del guasto Vodafone in maniera assolutamente celere, ma anche un giusto e cospicuo Rimborso per il disagio che hai subito.
Per ottenere la riparazione del guasto Vodafone ed il Tuo rimborso clicca il bottone qui sotto.
Risolvi il Guasto Vodafone e fatti Risarcire.
Guasti Vodafone, gli obblighi del gestore
Forse non sapevi che con l’attivazione della linea telefonica la Vodafone sottoscrive un vero e proprio patto con il consumatore.
Patto che è contenuto nella cosiddetta Carta dei Servizi, documento attraverso il quale l’operatore si impegna a rispettare degli standard qualitativi e quantitativi contrattuali minimi in favore del consumatore, nonché a corrispondere a quest’ultimo un importo a titolo di indennizzo in caso di disservizio telefonico.
In particolare, Vodafone si obbliga a corrispondere:
- 10 euro per ogni giorno di ritardo (fino ad un massimo di 150 euro) nel caso in cui vengano segnalate guasti al servizio telefonico Vodafone e l’operatore non provveda al ripristino entro quattro giorni dalla segnalazione;
- 10 euro per ogni giorno di ritardo (fino ad un massimo di 300) nel caso in cui si faccia richiesta di attivazione del servizio voce e questa non avvenga entro le successive 48 ore;
- 5 euro per ogni giorno di ritardo (fino ad un massimo di 150) qualora venga fatto un reclamo formale ed il gestore non risponda entro 45 giorni dal suo ricevimento.
Pertanto, ogni qualvolta un cliente Vodafone si ritrovi a subire un disservizio, ha tutto il diritto di chiedere al proprio gestore (ottenendolo) il ripristino di quanto gli spetti ed un giusto risarcimento economico, inoltrando un formale reclamo al quale la controparte sarà obbligata a rispondere entro i 45 giorni successivi.
Qualche consiglio in caso di guasti alla linea Vodafone
Se la linea voce o il servizio internet Vodafone risultano malfunzionanti, assenti o disconnessi o per qualsiasi ragione guasti per diversi giorni, nonostante tu abbia controllato che non tale disfunzione non dipenda dal tuo apparecchio telefonico o dal tuo modem, si consiglia di seguire questi passaggi :
- innanzitutto rivolgersi al servizio clienti Vodafone chiamando al numero verde 190, segnalando la problematica;
- espletando tale procedura, al cliente verrà attribuito un ticket di segnalazione grazie al quale, accedendo all’area clienti Vodafone ed inserendo le credenziali d’accesso (numero di telefono fisso e password), sarà possibile controllare e verificare lo stato di avanzamento dell’intervento sulla propria utenza;
- alla segnalazione del guasto dovrebbe far seguito l’intervento tempestivo dei tecnici Vodafone per un controllo nell’area territoriale di riferimento, grazie al quale entro 2-3 giorni dovrebbe esser ripristinato il servizio;
- qualora la compagnia telefonica non dovesse rispettare tali tempistiche, il consumatore potrà avviare la procedura conciliativa rivolgendosi all’Autorità Competente chiedendo il corretto ripristino della linea telefonica ed il risarcimento spettante secondo legge.
Guasto alla rete Vodafone ed obbligo di risarcimento
Nonostante la sottoscrizione della Carta dei Servizi, con la quale la Vodafone si impegna ad offrire tutela al proprio cliente facendosi carico di impegni ed obblighi ben precisi, nella realtà questi obblighi rimangono molte volte disattesi. L’utenza, così, rimane sola, in balia di guasti o malfunzionamenti di linea e senza ricevere alcuna risposta ai propri reclami.
Lo testimoniano le numerose segnalazioni che giungono alla nostra associazione, tra le quali riportiamo la seguente:
“Salve, Vi contatto in quanto da diverso tempo riscontro un malfunzionamento della linea telefonica Vodafone. Ho provveduto a fare un reclamo telefonico al gestore, e mi è stato detto che avrebbero provveduto a riparare il danno entro poche ore, ma finora continuo a non avere linea. Cosa posso fare? Spero mi contattiate al più presto! Cordialità”.
Centinaia di richieste di assistenza simili ci giungono oramai da anni.
DisservizioTelefonico, grazie allo staff di consulenti ed esperti qualificati in materia di telefonia di cui si è avvale, è diventata leader nel settore dei disservizi telefonici, garantendo assistenza a 360 gradi in favore dal consumatore, dal reclamo alla parte giudiziale (se necessaria) ed ottenendo sempre ottimi risultati.
Il tutto sempre a titolo completamente gratuito!
Numerose sono, infatti, le vittorie ottenute in occasione delle battaglie portate avanti per la tutela dei tuoi diritti.
Tra le diverse vittorie, ti riportiamo un passaggio della sentenza del Giudice di Pace di Formia del 12.09.2014 che ha disposto, tra le altre cose, che:
“gli obblighi nascenti dal contratto in oggetto, impongono ogni forma di assistenza, correttezza e diligenza alla luce di un’interpretazione costituzionalmente orientata dagli artt- 1375 e 1176 comma 2 c.c., trattandosi nel caso della s.p.a. Vodafone Italia, di operatore professionale […]la Carta Servizi della Vodafone prevede espressamente che sia impegno della società la riparazione dei guasti della linea telefonica segnalati entro due giorni dalla segnalazione e che in caso di ritardo, verrebbe riconosciuto un indennizzo per ogni giorno di ritardo[…]pertanto il G.d.P. di Formia, definitivamente pronunciando sulla domanda di xxxxx, condanna la s.p.a. Vodafone Italia al pagamento in favore di xxxxxx della somma di 618.84 euro.”
Ogni qualvolta la Vodafone non presta un servizio telefonico adeguato, dunque, siamo nell’ambito di applicazione della disciplina a tutela del consumatore telefonico, da cui discende l’obbligo per l’opertore di risolvere la problematica e risarcire i danni patiti dall’utente.
Noi dell’Associazione SOS Consumatori – Divisione DisservizioTelefonico ci poniamo, dunque, l’obiettivo di tutelare il consumatore informandolo dei diritti che gli spettano, consigliandolo su quale procedura seguire in caso di guasto alla linea telefonica, nonché offrendogli assistenza legale completamente gratuita.
Risolvi il Guasto Vodafone e fatti Risarcire.
Disserviziotelefonico.it da sempre dalla parte dei più deboli.

