Molti utenti che lavorando con la linea ADSL o guardando semplicemente un video ci hanno segnalato che sulla linea ADSL Fastweb capita spesso che nonostante la connessione Wi-Fi funzioni non si riesce a navigare in internet.
I problemi possono essere diversi:
- un problema del Wi-Fi
- problemi alla rete wireless
Riconoscere il problema al router è molto semplice: basterebbe guardare le cosiddette “tacche” del segnale Wi-Fi:
Se sono accese il router dovrebbe funzionare e quindi trasmettere il segnale.
Ma cosa fare se il router funziona ma comunque non riesco a connettermi ad internet?
Riavvia il router
La cosa più stupida ma forse la più ulite e veloce che puoi fare se il Wi-Fi funziona ma non hai connessione a Internet è quella di riavviare il router. È Potrebbe infatti trattarsi di una interruzione momentaneo nella comunicazione con il tuo ISP (Internet Service Provider).
Scollega per circa 1 minuto il cavo di alimentazione del router.
I componenti del router come di tutti gli apparecchi elettronici si spengono completamente solo staccando il cavo di alimentazione. Solo togliendo la corrente alla scheda madre del router per alcuni secondi tutti i componenti elettronici si spengono realmente.
Verifica che la tua connessione sia sul router giusto
Se per esempio vivi in una zona densamente abitata è possibile che il tuo dispositivo cerchi di connettersi alla rete del vicino. E siccome non è stata settata sullo stesso la password corretta, non ci riuscirà mai a connettersi.
Se la tua casa è grande e quindi usi un Wi-Fi extender, utilissimi per aumentare la copertura del Wi-Fi devi sapere che gli extender vanno spesso in tilt. Per capire se il tuo problema di connessione proviene dal tuo router:
- Collegati direttamente alla rete principale
- Scollega e riavvia solo l’extender
- Prova a reinserire la password del wi-fi
- Se la password che hai inserito è sbagliata e il sistema operativo della fastweb non ti avvisa dell’errore.
Controlla i filtri
Se tutti i consigli che ti abbiamo dato in questo articolo non funzionano allora vorrà dire che hai un disservizio alla tua linea telefonica.
Internet guasto e assenza di connessione: cosa fare in caso di guasto alla linea Adsl Fastweb?
Siamo alle solite: eri convinto di aver fatto un affare sottoscrivendo un piano internet con l’operatore Fastweb, confidando nel fatto che fosse un gestore assai affidabile, serio, dotato di una potente rete adsl. Un sogno, insomma.
Ma i sogni son desideri: la realtà, talvolta, è ben diversa da quella che ti aspetti. Come tutti i gestori telefonici, infatti, anche Fastweb non è infallibile, e talvolta i malfunzionamenti della connessione internet possono colpire anche le sue “potenti” infrastrutture. Con tutte le conseguenze del caso (per te, ovviamente).
Partendo da questo dato di fatto, con il presente contenuto ci proponiamo di darti qualche consiglio utile nel caso tu ti renda conto che la connessione internet Fastweb non funziona.
Nel caso tu avessi bisogno di un supporto gratuito nella risoluzione della problematica internet e per l’ottenimento di un Risarcimento per il disagio subito, puoi contattarci per avere assistenza gratuita cliccando il bottone qui sotto.Risolvi il Guasto Fastweb e ottieni GRATIS un Risarcimento
Disservizi Fastweb, cosa fare?
I passi principali da seguire quando non riesci, per ragioni a te ignote, a collegarti ad internet a causa di un malfunzionamento o di un guasto alla connessione Fastweb sono i seguenti:
- Controlla il modem: prima di allarmarvi, controllate che il vostro modem o router funzionino correttamente e che i dispositivi su cui navigate siano ben collegati! Talvolta l’assenza di segnale dipende semplicemente dal mancato collegamento tra fonti e dispositivi;
- Effettua una segnalazione al servizio clienti Fastweb al 192193: se sei certo che l’assenza di segnale internet non dipenda dai tuoi dispositivi, in quanto gli stessi risultano correttamente performanti e ben collegati tra loro, ti toccherà segnalare il disservizio telefonico chiamando il servizio di assistenza clienti Fastweb (attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7) al numero verde 192193. Segnalando la problematica riscontrata al segnale Fastweb, nei giorni immediatamente successivi l’operatore dovrebbe porre rimedio al disagio procurato mediante un tempestivo intervento di assistenza tecnica;
- Inoltra un reclamo scritto: qualora nei giorni successivi alla segnalazione telefonica, la Fastweb non ripari il guasto alla linea internet, dovrai sporgere reclamo scritto tramite:
- raccomandata A/R indirizzata a Fastweb Spa, c/o C.P. n. 126, 20092 Cinisello Balsamo (MI) (usa la nostra modulistica);
- oppure online, tramite la MyFASTPage “area Assistenza”.
La Fastweb, in tal modo, ti assegnerà un codice di reclamo che ti consentirà di tracciare costantemente la tua richiesta di intervento, impegnandosi a valutare la fondatezza di quanto segnalato e a risponderti in forma scritta entro 45 giorni a prescindere dall’esito, che può essere di accoglimento o di rigetto (potrebbe, ad esempio, riscontrare che il problema non è dipendente dalle proprie infrastrutture e quindi invitarti a provvedere in autonomia).
Controllo del modem, segnalazione e reclamo sono, dunque, i tre passaggi necessari al fine di ottenere il ripristino della tua linea internet del gestore telefonico , il quale è obbligato a garantirti assistenza immediata e addirittura a corrisponderti una somma a titolo di indennizzo qualora non dovesse rispettare i propri impegni contrattuali nonché qualora il malfunzionamento della rete dipenda effettivamente da una sua negligenza.
Rimborso Fastweb per disservizi: missione possibile?
Magari la parola indennizzo appena citata ti ha destato meraviglia e stupore, non essendo tu a conoscenza del fatto che la Fastweb deve sottostare per legge a precisi standard qualitativi e quantitativi, in violazione dei quali è tenuta corrispondere in favore dell’utente una somma che sarà proporzionale ai giorni di disagio subìto.
A fronte di abbonamenti per adsl da te pagati profumatamente (si pensi ai costi per i servizi internet praticati nel resto d’Europa, ampiamente minori a quelli applicati dagli operatori italiani), la Fastweb è obbligata a garantirti il corretto funzionamento della connessione internet e a fornirti adeguata ed immediata assistenza tecnica ogni qualvolta giunga una segnalazione o venga inoltrato un reclamo relativo all’assenza di linea internet.
Pertanto, nel caso di mancata riparazione tempestiva del guasto alla connessione, per ogni giorno di ritardo accumulato, il cliente Fastweb ha diritto a ricevere un indennizzo pari a:
- per i primi 10 giorni di ritardo, 5 euro al giorno;
- oltre i 10 giorni di ritardo, una somma che tenga conto delle richieste dell’utente e di quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto.
Questo è quanto previsto dalla Carta dei Servizi Fastweb, nella quale emergono tutti gli impegni e gli obblighi che il gestore telefonico si accolla ogni volta venga attivato un contratto di utenza, al fine di rendere i propri clienti soddisfatti del servizio telefonico.
Tutto molto bello: Assistenza tempestiva, indennizzo automatico, connessione impeccabile, Fastweb efficiente e clienti sempre felici e soddisfatti. Peccato che, come detto, al realtà però sia ben diversa.
Internet Fastweb non funziona. Punto.
La realtà, come ti dicevo, è un altra: le segnalazioni risultano infruttuose, Fastweb promette di intervenire ma poi non lo fa, la connessione adsl continua a non funzionare. Ed altro che indennizzo automatico: il cliente continua a pagare le bollette (assai puntuali, in verità) per un servizio non reso così come dovrebbe essere.
Tali tristi circostanze sono documentate dalle segnalazioni degli utenti del noto gestore; segnalazioni che sempre più spesso giungono al nostro sito Disserviziotelefonico.it al fine di ricevere informazioni sul da farsi e consulenza gratuita.
Tra le innumerevoli, ti riportiamo quella di Simone, dalla provincia di Savona:
Buonasera, sono qui per esporvi il mio problema. Ad oggi sono 19 giorni che non posso usare il mio servizio internet sottoscritto con Fastweb ed ogni giorno mi sento dire che devo attendere. A me sembra una bella presa in giro. Mi dicono di non preoccuparmi perché poi ci sarebbe un rimborso. Sarebbe un piacere parlare con un vostro consulente. Vi ringrazio e buona serata.
Ed è proprio in seguito a segnalazioni del genere che lo staff di Disserviziotelefonico.it contatta gli utenti Fastweb, lasciati dal gestore telefonico nella più totale confusione e nella massima solitudine, su quale sia la corretta procedura da rispettare, quali i tempi, al fine di vedersi almeno ripristinata la linea internet.
Risolvi il Guasto Fastweb e ottieni GRATIS un Risarcimento
Problemi di connessione Fastweb: risolvili

Quando la procedura conciliativa non risulti abbastanza, però, siamo sempre pronti ad agire in giudizio, sempre a zero spese per il consumatore, per iniziare una vera e propria battaglia legale. Perché per noi di Disserviziotelefonico.it la tutela del consumatore è principalmente una passione più che un lavoro.
Tra le numerosissime vittorie che possiamo permetterci di vantare, ti indichiamo un passaggio della sentenza di accoglimento del Giudice di pace di Avellino, che ha così statuito:
“…il gestore telefonico Fastweb è obbligato a rispettare non soltanto le obbligazioni che discendono direttamente dal contratto di utenza […] ma anche ad adempiere quelle che si evincono dalla Carta dei servizi, […] P.Q.M. il Giudice di Pace di Avellino, accogliendo l’istanza di xxx, condanna la Fastweb s.p.a. a corrispondere la somma di euro 249.36 in favore del sig. xxx”
Se anche tu hai bisogno di noi per far valere i tuoi diritti, ottenere il ripristino immediato e la condanna al pagamento dell’indennizzo:
Disserviziotelefonico.it da sempre dalla parte dei più deboli.
Leggi anche: