Monitoraggio celle telefoniche Windtre, Vodafone, Tim e Fastweb

WindTre, Vodafone, Tim e Fastweb: Utilizzo delle celle telefoniche per monitorare gli spostamenti?

Windtre, Vodafone, Tim e Fastweb: Utilizzo delle celle telefoniche per monitorare gli spsostamenti?

Purtroppo, in questi giorni, stiamo assistendo al diffondersi del virus Covid-19 con un movimento a macchia di leopardo. Colpendo in particolar modo le Regioni del Nord, con dei picchi molto forti a Milano, Brescia e provincia.

In virtù di tale diffusione, il Governo, ovviamente, ha adottato delle misure via via sempre più restrittive, fino a dover chiudere le scuole almeno fino alla prossima Pasqua e non più fino al 3 Aprile. Vietando la circolazione delle persone, eccezion fatta per andare a fare la spesa, per andare in farmacia o altre situazione che presentano un comprovata necessità.

Addirittura, abbiamo visto che, per circolare, c’è bisogno di un’auto-certificazione che specifica il motivo della vostra uscita. Inoltre, si può correre il rischio di essere fermati anche dalle forze dell’ordine per dei controlli in merito alla vostra reale necessità di spostarvi.

Però, nonostante le misure così restrittive, ancora un gran numero di persone esce di casa, e non solo per cose davvero urgenti. Ma la cosa ancora più sconcertante, è che proprio nelle zone maggiormente colpite dal Covid-19, le persone continuano ad uscire. Per tale ragione, Il Governo è pronto a varare misure ancora più stringenti.

Accordi tra Regioni e Gestori telefonici per l’uso delle celle telefoniche?

Voci di corridoio, hanno fatto filtrare l’indiscrezione secondo la quale, grazie ad una collaborazione tra WindTre, Vodafone, Tim e Fastweb, si starebbe pensando ad un tracciamento delle persone tramite le celle telefoniche. In pratica, se non lo sapete ancora, i nostri cellulari, affinché voi possiate essere geolocalizzati, nel momento in cui ci spostiamo da un luogo all’altro, si “agganciano” alle celle telefoniche. 

Per farvi capire in modo più preciso cosa sono e come funzionano queste celle, potete vedere il video Ansa, dove il Professor Capone, brevemente, ci spiega cosa sono, e perché Regione Lombardia sta cercando di usarle.

Ovviamente, tutti gli operatori telefonici, che già normalmente utilizzano le celle telefoniche per geo-localizzarci e darci un certo segnale, potrebbero essere chiamate a collaborare e fornire alcuni dati. A questo punto, però, sorgono vari questi ai quali noi non sappiamo dare ancora una risposta, ma speriamo tutti che ci venga data al più presto.

Non si corre il rischio di violare la privacy delle persone? Quali dati vengono trasmessi? Si può risalire ai dati anagrafici nel momento in cui si chiede la collaborazione dei gestori telefonici? Una tale situazione d’emergenza, potrebbe andare in deroga a tutte queste presunte violazioni della privacy?

Sono delle domande che ci dobbiamo porre, alle quali speriamo presto di trovare risposta.

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Summary
Windtre, Vodafone, Tim e Fastweb: Utilizzo delle celle telefoniche per monitorare gli spsostamenti?
Article Name
Windtre, Vodafone, Tim e Fastweb: Utilizzo delle celle telefoniche per monitorare gli spsostamenti?
Description
Windtre, Vodafone, Tim e Fastweb: Utilizzo delle celle telefoniche per monitorare gli spsostamenti?
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento