Disservizio linea telefonica o internet
E’ capitato a tutti almeno una volta di constatare il cattivo funzionamento della linea telefonica o internet.
Magari, per qualche sconosciuta ragione, pur ricevendo una chiamata, il telefono risultava muto, oppure, non so, magari semplicemente non sei stato in grado di ricevere o effettuare chiamate.
Insomma, il classico caso di disservizio della linea telefonica.
Lo saprai già, ma voglio ricordartelo: la linea telefonica, nel mondo contemporaneo, è un servizio essenziale, sia per i professionisti che per i privati. E’ un dato di fatto, normativamente riconosciuto a tutti, consumatori e non.
Per tale ragione, quindi, è necessario che essa risulti sempre affidabile nella fase di ricezione che, più in generale, quanto alla qualità del segnale.
Conseguentemente, in caso di disservizio alla linea telefonica potrai sicuramente agire, gratuitamente, nei riguardi del tuo gestore telefonico per la risoluzione tempestiva, quasi immediata, della problematica e per l’ottenimento di un giusto indennizzo economico per il disagio che hai subito. Indennizzo commisurato alla durata del guasto.
Potrai, a tal fine, avvalerti del supporto completamente gratuito di DisservizioTelefonico per ottenere la riparazione immediata del guasto e la corresponsione del risarcimento che ti spetta. Clicca il bottone qui sotto per supporto gratuito
COSA FARE IN CASO DI DISSERVIZIO ALLA LINEA TELEFONICA O ALLA LINEA INTERNET
Ma, al di là di questi fondamentali aspetti, ti consiglio di verificare preliminarmente che i tuoi dispositivi telefonici siano correttamente configurati.
Ecco controlli di base che dovresti effettuare preliminarmente sulla tua linea telefonica:
- Verifica che l’apparato telefonico sia correttamente collegato con la presa telefonica;
- Se sei in possesso di apparati telefonici senza fili o Voip, allora dovrai controllare che siano correttamente alimentati dalla corrente;
Se il problema dovesse ancora persistere, allora posso con sufficiente certezza affermare che stai riscontrando un disservizio sulla linea telefonica per isolamento o per altre ragioni che purtroppo attualmente non puoi conoscere.
Quali le soluzioni?
Posso consigliarti, sulla base dell’esperienza consolidata in materia di disservizi telefonici maturata dalla nostra realtà, di muoverti come di seguito specificato:
- Anzitutto – può sembrarti scontato – ti consiglio di contattare immediatamente la tua compagnia telefonica, ossia il 187 (servizio clienti Telecom), il 155 (servizio clienti Wind Infostrada), il190 (servizio clienti Vodafone), il numero 848991022 (servizio clienti Teletù), il 130 (servizio clienti Tiscali), oppure il numero 192193 (servizio clienti Fastweb);
- la segnalazione del guasto può esser inoltrata sia telefonicamente (ma in tal caso ti consiglio di chiedere il numero del ticket di assistenza che hai aperto e di annotarlo per poter dimostrare di aver provveduto a segnalare il disagio), oppure anche in forma scritta (soluzione preferibile, in realtà), nel qual caso potrai utilizzare uno dei nostri modelli presenti nella sezione modulistica;
- Dal momento della segnalazione è necessario attendere almeno 48 ore (tempo, di regola, necessario alla riparazione del guasto alla linea telefonica o internet);
- Decorsi 3 giorni lavorativi dall’inoltro del reclamo, se il problema non è stato risolto, prendi subito contatto con un consulente di DisservizioTelefonico.it attraverso il la sezione dedicata ai contatti, oppure chiama il numero 08119663142.
Contattando Disserviziotelefonico un nostro consulente ti guiderà passo passo nella:
- Formulazione ed avvio della richiesta di riparazione del guasto alla tua linea telefonica o adsl;
- Formulazione ed avvio della richiesta di storno e risarcimento dovuti in relazione al periodo del disservizio subito.
In casi del genere, infatti, è di solito riconosciuta adeguata tutela all’utente vittima del disagio o del guasto.
Si veda, ad esempio, la sentenza del Tribunale di Benevento, della quale si offre un breve stralcio:
M. ha convenuto in giudizio la T. S.p.A. per sentirla condannare al risarcimento dei danni subiti a seguito del disfunzionamento della linea telefonica di cui era titolare.
Nel merito, risulta dimostrato che, dal primo settembre, l’utenza telefonica del F. risultò improvvisamente non attiva.
Tanto emerge dalle deposizioni rese dai testi D.R., B., C., B.G., i quali hanno tutti riferito che la linea telefonica del sig. F.M. non ha funzionato dal settembre 2007 al 23 ottobre 2008. Il guasto è stato tempestivamente segnalato alla T., che non ha provveduto alla riparazione.
La situazione ha creato non pochi disagi per l’attore, persona anziana e residente in un’abitazione piuttosto isolata, peraltro non avvezzo all’uso del telefono cellulare.
Non vi è dubbio, dunque, che la T. sia incorsa in inadempimento, essendo tenuta ad adempiere alla prestazione contrattualmente stabilita, cioè quella di fornire all’utente il servizio di telefonia, nella specie immotivatamente interrotto.
La T. non ha peraltro riattivato il servizio nei termini previsti dall’art. 7 delle condizioni di abbonamento, cioè entro il secondo giorno non festivo successivo a quello in cui è pervenuta la segnalazione del guasto.
Nella specie risulta infatti che la segnalazione pervenne alla Telecom nel settembre 2007, mentre la convenuta non ha riparato il guasto nei termini contrattuali.
L’inadempimento in cui la T. è incorsa obbliga la stessa alla corresponsione non solo dell’indennizzo previsto dall’art. 26 delle condizioni di abbonamento, ma anche dell’ulteriore danno eventualmente subito dall’utente.
In conclusione, ti ricordo che seguendo questi piccoli consigli in caso di problemi alla tua linea internet o voce potrai con estrema facilità ed immediatezza riuscire ad ottenere la tempestiva riparazione del guasto ed il risarcimento che ti spetta secondo legge.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO
4 Commenti