Disattivare Vop ed avere Rimborso
E’ successo anche a Te: navigavi per fatti tuoi e d’improvviso hai ricevuto un sms che ti ha comunicato l’attivazione del servizio Vop, erogato dalla società Tekka srl.
Non hai fatto nulla, semplicemente cazzeggiavi in rete, e ci sei rimasto davvero male, possiamo immaginarlo.
Vedere il proprio credito scalato senza motivo è davvero fastidioso, specie quando la decurtazione avviene per effetto dell’attivazione di abbonamenti non proprio utili e, peraltro, assai costosi.
Stai tranquillo: puoi comunque disattivare il servizio Vop ed ottenere il rimborso della somma che ti è stata illegittimamente sottratta. Questo dev’essere l’unico imperativo, del resto, di chi è vittima di questa spiacevole situazione.
Per ottenere supporto gratuito e bloccare il servizio Vop ottenendp gratis il relativo Rimborso, clicca il bottone che segue
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Ma scopriamone di più riguardo a tutto ciò.
Quando parliamo di Vop, ci riferiamo in generale ad abbonamenti indesiderati a servizi a pagamento, al costo di 7€ settimanali; servizi che offrono news in tempo reale, iniziando dalla politica, passando per la cronaca e gossip e finendo con lo sport.
Fin qui nulla da contestare, se non fosse per il fatto che questo servizio viene attivato sulle sim dei consumatori, molte volte almeno, senza che questi ultimi ne facciano richiesta.
Un bel danno insomma, specie se si considera, oltre al sacrificio economico che si è “costretti” a sostenere per usufruire di questo servizio, che pagare per questo tipo di informazioni, che normalmente si ottengono gratuitamente sul web, è una scelta non molto sensata che chiunque eviterebbe di fare.
Ma purtroppo questo è un pensiero che a quanto pare i nostri amati gestori telefonici non condividono, per motivi forse puramente economici ed egoistici, tanto da spingerli ad addebitare le somme che questi servizi richiedono per il loro funzionamento sulle sim dei consumatori, nonostante questi ultimi non ne abbiano mai fatto richiesta.
L’attivazione vera e propria degli abbonamenti Vop avviene molto spesso tramite degli annunci su Facebook o, in generale, su internet; pertanto bisogna fare molta attenzione a non incappare in queste trappole e magari evitare di cliccarci su.
Peccato, però, che tali attivazioni molte volte caschino addosso al consumatore, il quale, appunto, si ritrova ad attivare involontariamente e senza consenso abbonamenti a servizi a pagamento non desiderati nè richiesti, sostenendone ingiustamente i relativi costi (costi, peraltro, alquanto discutibili, considerata la qualità dei servizi stessa).
Disattivare Vop
“VOP: abbonamento attivato. Scopri subito meteo, giochi, gossip, sport e molto altro su www.vop.it! Costo 7E i.i./sett. Info 0287186015 oppure selfcare.mobilepay.”
Questo è il tipico messaggio che testimonia l’attivazione non richiesta del servizio http://web-it.vop.it/.
Di conseguenza i consumatori sono le vittime di questa probabile “truffa” e da un momento all’altro si ritrovano abbonati ad un servizio che non hanno mai richiesto e, cosa molto più grave, vedono improvvisamente azzerato il loro credito telefonico senza che abbiano mosso un dito.
Per disattivare il servizio VOP si consiglia di chiamare il proprio gestore telefonico e richiedere esplicitamente il blocco oppure, in alternativa, rivolgersi a DisservizioTelefonico ed esporre la problematica di cui è stato ingiustamente protagonista. Il primo passo da noi effettuato.
Per ottenere supporto gratuito e bloccare il servizio Vop ottenendp gratis il relativo Rimborso, clicca il bottone che segue
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Ma chi è Tekkavop
Come detto questa tipologia di servizi sono a marchio Tekkavop.
Di seguito riportiamo alcune testimonianze di utenti vittime di tali disagio.
“Gentile Associazione Consumatori,
avrei bisogno urgentemente di un vostro aiuto al mio problema.
Mia figlia Laura (16 anni), sulla linea Tim, ha attivato inconsapevolmente il servizio denominato “TEKKAVOP”, ma ripeto non l’ha scelto lei. Sto cercando, da diversi giorni, un modo per disattivarlo ma purtroppo non ci riesco, intanto il servizio continua a prendere i soldi sul mio conto telefonico. Come posso impedire ciò? C’è una procedura per richiedere il rimborso? Grazie!”
“Salve ho appena letto il vostro articolo perchè mi stavo documentando su questi continui costi aggiuntivi di tekka lab ed altri e vorrei aiuto da parte vostra per riavere i soldi che ingiustamente mi addebitano ogni mese. Premetto che sono cliente 3 ed ho un piano di abbonamento illimitato sia di chiamate che navigazione internet. Resto in attesa di un vostro contatto”
“Buongiorno,
sono Sabrina e vi scrivo per ricevere la risoluzione al mio problema che mi sta causando tanta rabbia nelle ultime settimane. Ho un abbonamento 3 e nell’ultima bolletta ho riscontrato dei costi anomali, tipo musica, giochi e un abbonamento che si chiama “TEKKAVOP”. Spero di ricevere presto un vostro riscontro. Grazie”
DisservizioTelefonico.it continua a ricevere molteplici mail che segnalano l’attivazione automatica di servizi a pagamento non richiesti ed effettuati ad opera dell’operatore Tekkavop.
Ricordiamo ai nostri cari consumatori che tali voci di costo sono presenti nella terza pagina della bolletta H3G e specificamente sotto la sezione “Contenuti e Servizi di 3 Italia e i suoi partner”. Mentre, per chi fosse cliente 3 ricaricabile, potrà controllare e visualizzare il dettaglio costi attraverso l’APP dedicata nell’area clienti 3.
Tale situazione, che ormai da anni continua a manifestarsi, sta causando per tutti gli utenti coinvolti tanta rabbia e disagi nel pagamento della propria bolletta. E’ importante chiarire che si tratta di addebiti puramente illegittimi, per il semplice fatto che i consumatori non hanno mai richiesto o regolarmente sottoscritto servizi di questo genere, né si sono mai accorti di aderire e dato l’autorizzazione al pagamento per qualcosa al di fuori del pacchetto che hanno sottoscritto.
Pertanto se siete anche voi vittima di tale problematica, ti invitiamo a prendere immediatamente contatto con Disservizio Telefonico.
Contattaci per disattivare l’abbonamento ed ottenere il Rimborso del credito che ti è stato ingiustamente sottratto.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO
3 Commenti