Disattivare No sport limits_TI: Come farlo in modo definitivo e come richiedere il rimborso

Continua incessante la truffa delle attivazioni selvagge di abbonamenti a pagamento non richiesti. Oggi vi sottoponiamo la storia di un nostro cliente, che a sua volta era un cliente Tim, il quale ha subito più di un addebito a causa di ripetute attivazioni di abbonamenti non richiesti. Per capire bene di quale abbonamento stiamo parlando, e come sono andate realmente le cose, vi condividiamo la segnalazione di Pino, che denuncia l’accaduto, chiedendoci di disattivare Sport no limts_TI. Scopriamo come fare per disattivare questi abbonamenti non richiesti, e soprattutto, come richiedere il rimborso della cifra ingiustamente sottratta.
Disattivare Sport no limits_TI: La segnalazione del problema
Buon pomeriggio,
In data mercoledì 15/1/2020 mi accorgo di un addebito di importo notevole (da un calcolo approssimativo ritengo siano circa 450 euro) di servizi assolutamente non richiesti né’ autorizzati sulla mia linea telefonica mobile. Nello specifico: SPORT NO LIMITS_TI, Contatto il mio operatore (TIM) per chiedere spiegazioni, e mi comunica essere attivi questi 3 servizi. Richiedo immediatamente il blocco di questo abbonamento e di quelli futuri (a supporto ho 3 sms di conferma). Alla mia richiesta di rimborso, mi comunicano che non è possibile eseguirlo perché trascorsi 20 gg dall’attivazione, seppur truffaldina di essi.
Mi rivolgo subito a Concilia Web/Agcom, ma ad oggi non ho risolto il mio problema. Tim mi propone un rimborso di 150 euro. Chiedo a voi un aiuto per riavere il maltolto. Grazie molte
Disattivare Sport no limit_TI: Come disattivare l’abbonamento non richiesto?
Come abbiamo avuto modo di vedere dalla segnalazione, Pino ha provato in maniera autonoma a risolvere il problema, ma purtroppo l’esito è stato negativo. Questo perché, non essendo una persona esperta della materia, ad un certo punto, si è dovuto arrendere alle varie lungaggini burocratiche che ha trovato durante il suo percorso.
Infatti, nel momento in cui si attivano questi abbonamenti, dopo pochi istanti vi arriva un messaggio di notifica dell’attivazione, con anche alcuni contatti per disattivare l’abbonamento entro un certo periodo di tempo. Ma spesso, questi contatti risultano non più operativi, o peggio ancora inesistenti. Quindi, se vi dovesse capitare di finire nella fitta rete dei servizi a pagamento non richiesti, rivolgetevi a professionisti della tutela del consumatore come noi, cosicché sarete sicuri della disattivazione dell’abbonamento, ma soprattutto, potrete ricevere anche il rimborso che meritate.
La nostra assistenza è completamente gratuita, dall’inizio alla fine della pratica. Per farne richiesta, vi basterà inoltrarci la vostra segnalazione tramite il nostro modulo di contatto online, così come ha fatto Pino, ed al resto penseremo a tutto noi.

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO