disattivare-sexspace
 | 

Disattivare Sexspace fornito da Ytalgo: Scopri come farlo in modo defiitivo e come essere rimborsati

Condividi

Durante la navigazione in internet, bisogna fare molta attenzione, in quanto, le insidie del web sono dietro l’angolo. Ne sa qualcosa un nostro cliente che, tramite una segnalazione inviataci pochi giorni fa, ci chiede assistenza per disattivare Sexspace fornito da Ytalgo ed Enjoy Games fornito invece dalla piattaforma Mobiz

Entrambi sono due abbonamenti a pagamento, che gli sono stati addebitati senza alcun tipo di autorizzazione, e per i quali, il nostro cliente chiede il rimborso della cifra sottratta immeritatamente. Ma vediamo nello specifico cosa fare per disattivarli e per richiedere il rimborso.

Disattivare Sexspace fornito da Ytalgo: Come capisco se ho attivato un abbonamento a pagamento

Di prassi, se involontariamente avete cliccato su uno dei tanti banner o pulsanti mimetizzati tra i cookie delle pagine web, vi dovrebbe arrivare un sms di conferma attivazione dell’abbonamento, con su scritto il nome del servizio attivato ed il costo. A volte però, questo messaggio non arriva, o se arriva, non ce ne accorgiamo.

Quindi, per avere la certezza che ci sia stato addebitato qualcosa, se sappiamo di aver navigato abbastanza in internet, soprattutto da cellulare, ci conviene sempre fare un piccolo controllo sul conto dove ci viene addebitato abitualmente il costo dell’abbonamento telefonico.

Se invece utilizziamo un carta prepagata, diamo uno sguardo lì, e come forma di prevenzione, non teniamoci tanti soldi sopra, ma solo il necessario per compiere le azioni che sappiamo dover saldare tramite quella prepagata.

Disattivare Sexspace ed Enjoy Games: Come disattivarli e come richiedere il rimborso

Abitualmente, quando ci inviano il messaggio di attivazione dell’abbonamento con il nome ed il costo, ci dovrebbero essere anche alcuni dati per poter effettuare una disattivazione dell’abbonamento entro un determinato lasso di tempo in modo autonomo. Ad esempio, dovremmo trovare un numero di telefono verso il quale inviare un messaggio con una dicitura specifica, oppure ci potrebbe essere anche un link di un sito, che ci dovrebbe portare su una pagina web dove poter effettuare le operazioni di disattivazione.

Ma purtroppo, spesso, questi contatti sono fasulli, e quindi risulta molto complicato riuscire a disattivare un abbonamento, figuriamoci poi ad ottenere il rimborso della cifra sottratta.

Di conseguenza, per essere sicuri di disattivare l’abbonamento indesiderato, e riuscire ad ottenere anche il rimborso, vi consigliamo di affidarvi a professionisti della tutela del consumatore come noi. Infatti, noi siamo un team di esperti della tutela del consumatore a 360°, e grazie alle nostre competenze, vi garantiamo la sicura disattivazione ed anche il rimborso della cifra sottratta. Vi basta semplicemente inviarci la vostra segnalazione tramite il nostro modulo di contatto, descrivendoci il vostro tipo di problema, ed al resto penseremo tutto noi.

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA
Summary
Disattivare Sexspace fornito da Ytalgo: Scopri come farlo in modo defiitivo e come essere rimborsati
Article Name
Disattivare Sexspace fornito da Ytalgo: Scopri come farlo in modo defiitivo e come essere rimborsati
Description
Disattivare Sexspace fornito da Ytalgo: Scopri come farlo in modo defiitivo e come essere rimborsati
Author
disseriviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento