disattivare servizi a pagamento non richiesti
 | 

Disattivare servizi a pagamento non richiesti

Disattivare servizi non richiesti a pagamento

Il caso che vi sottoponiamo oggi, ci fa capire come l’attivazione di servizi a pagamento non richiesti, viaggia in una zona grigia dove le responsabilità per questi addebiti indesiderati, siano da dividere tra le piattaforme che in maniera pratica attivano tali servizi, e le compagnie telefoniche, che dovrebbero essere un pò più vigili e tutelare meglio i loro clienti da questi spiacevoli inconvenienti.

Antonio è un cliente Wind, e dopo che il suo primo abbonamento era scaduto, ha voluto rinnovare il suo rapporto con la compagnia, facendo un abbonamento diverso da quello precedente. Infatti, essendo Antonio un operatore turistico dotato di una struttura ricettiva, ha deciso di attivare un abbonamento che, gli desse la possibilità di pagare relativamente poco anche su numeri stranieri, con un massimale di 20€. Questo abbonamento, per completezza di informazioni, si chiama “always on”.

Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso

A fine stagione estiva, facendo un controllo del conto corrente, Antonio ha riscontrato che, c’erano stati degli addebiti strani per un valore di 110€. Facendo delle telefonate al call center della Wind, ad Antonio gli viene detto che, sono degli addebiti che provengono esclusivamente da servizi a pagamento non richiesti, al costo di 5€ settimanali.

Di conseguenza, Antonio ha cercato innanzitutto di disattivare tali servizi, ed in seguito, di ottenere il rimborso dei soldi ingiustamente sottratti. Quando ha provato a chiedere il rimborso dei soldi, gli è stato risposto che, non era possibile perché il tutto era avvenuto tramite il sistema di Wap Billing. A seguito di ciò, Antonio ha chiesto il nostro intervento per ottenere la somma sottratta. Quindi, se anche voi siete stati vittime di attivazione di abbonamenti non richiesti a pagamento, non esitate a contattarci.

Summary
disattivare servizi a pagamento non richiesti
Article Name
disattivare servizi a pagamento non richiesti
Description
Il caso che vi sottoponiamo oggi, ci fa capire come l’attivazione di servizi a pagamento non richiesti, viaggia in una zona grigia dove le responsabilità per questi addebiti indesiderati, siano da dividere tra le piattaforme che in maniera pratica attivano tali servizi, e le compagnie telefoniche, che dovrebbero essere un pò più vigili e tutelare meglio i loro clienti da questi spiacevoli inconvenienti.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento