Disattivare Musicbox in modo definitivo ed ottieni il rimborso dei soldi

Sono davvero numerosissimi gli abbonamenti a pagamento non richiesti, che vengono attivati senza autorizzazione. Tra i tanti abbonamenti, uno dei più frequenti è senza dubbio Musicbox. In tanti ci hanno contattato, chiedendoci di aiutarli a recuperare i soldi sottratti ingiustamente da queste trappole succhia soldi. Ma vediamo cosa fare per disattivare Musicbox in modo gratuito e come richiedere il rimborso dei soldi ingiustamente sottratti.
Per farvi rendere conto del fenomeno, vi condividiamo una delle tante segnalazioni che ci sono arrivate.
Disattivare Musicbox: Segnalazione del problema
Buongiorno. Il mio prima problema è stato un servizio in abbonamento, Musicbox, mai richiesto o accettato, che mi ha addebitato 5€ ogni settimana. Mi sono accorto del problema 2 giorni fa, quando, effettuando una ricarica di 15€, per l’offerta di 7,99€, non potevo effettuare le chiamate. Guardando l’informazione del credito, era 0€.
Il seconda problema l’ho incontrato oggi, quando, effettuare una ricerca di 5€, ho trovato un’altra offerta di giga e minuti illimitati per 7 giorni di quale proprio non avevo bisogno, e per la quale mi hanno addebitato altri 4€.
La truffa di gestore Wind Tre, non finisce più. Che posso fare per fermare i addebiti. Grazie
Disattivare Musicbox: Come richiedere la disattivazione dell’abbonamento ed il rimborso
Come ci viene descritto dalla segnalazione, sono stati effettuati diversi addebiti, questo perché, gli abbonamenti che vengono attivati hanno una cadenza settimanale. Quindi, se non ci si accorge in tempo di tali attivazioni selvagge, si corre il rischio di rimetterci parecchi soldi. Purtroppo, un’altra cosa che si evince dalla segnalazione, ed forse è la più preoccupante, è che traspare una certa inconsapevole forma di non controllo da parte dei gestori telefonici, che dovrebbero riuscire a tutelare i propri clienti da tali tentativi di addebito su delle sim ormai non in uso.
Di conseguenza, visto la scarsa dimostrazione di rispetto nei confronti della propria clientela, se volete sul serio riuscire a disattivare gli abbonamenti e recuperare i vostri soldi, non vi consigliamo di affidarvi nuovamente al lupo, ma bensì, a professionisti della tutela del consumatore come la nostra associazione.
Vi basterà inviarci la vostra richiesta di assistenza del tutto gratuita, chiedendoci la disattivazione tramite il modulo di contatto online. Penseremo noi alla vostra tutela.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO