Disattivare Viralamp abbonamento a pagamento
Tra le tante segnalazioni che stiamo ricevendo, recentemente, notiamo tante persone che, si lamentano dell’attivazione non richiesta del servizio a pagamento Viralamp. Quest’ultimo, è uno dei tanti servizi che, vengono attivati senza che il cliente ne abbia richiesto l’attivazione. Il costo del servizio, è di ben 5€, ma se non si provvede subito alla disattivazione, spesso, questi 5€ diventano settimanali.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il RimborsoCosa fare per disattivare Viralamp?
Innanzitutto, la prima cosa da fare in questi casi, è contattare il vostro gestore telefonico e chiederne la disattivazione. Questo perché, in ogni caso, questi abbonamenti, se pur facenti capo a piattaforme on line di vario genere, vengo comunque lasciati in grado di agire da parte della compagnia telefonica in questione. A volte, nei casi più fortunati, può bastare una telefonata.
Può bastare solo una telefonata al gestore telefonico?
Nella maggior parte dei casi, la sola telefonata non basta. Infatti, spesso, chiamando il servizio clienti, la comunicazione avviene tramite una voce registrata che, ti dirotta da un numero all’altro, senza concludere niente.
A volte, nel messaggio di avvenuta attivazione dell’abbonamento, alcune piattaforme, inseriscono anche un link, che ti dovrebbe condurre su un sito per disattivare il tutto. Ma anche li, la trappola è in agguato, nel senso che, una volta arrivati sulla pagina, ci si accorge di non poter far nessun tipo di operazione.
Cosa consigliamo per disattivare in modo sicuro?
Noi di dissserviziotelefonico.it, sono ormai diversi anni che, ci occupiamo di risolvere questo tipo di problematiche. Siamo un team di avvocati, specializzati nella tutela del consumatore, e grazie alla nostra esperienza, vi aiuteremo ad ottenere, in modo rapido e gratuito, il giusto rimborso per il costo sostenuto. In più, se ce ne saranno gli estremi, anche un indennizzo.
Non perderti nella jungla del web, contattaci subito per il tuo rimborso.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO