Come disattivare l’abbonamento a pagamento non richiesto da parte learntok?

Ancora una volta, siamo costretti a raccontarvi di una truffa che gira sul web, che colpisce soprattutto i cellulari. Infatti, oggi vi parleremo della storia di una nostra cliente, Antonella, che ci ha contattato per capire come disattivare l’abbonamento a pagamento non richiesto da parte di lerarntok. Navigando in rete, Antonella viene attratta da una pubblicità ingannevole che le offriva la possibilità di partecipare ad un’estrazione di un cellulare molto costoso, pagando semplicemente la cifra di 1,50€.
Certo, Antonella è stata un pò ingenua, ormai è noto che questo è uno dei modi per ottenere dati da parte di hackers, i quali provano in seguito a sottrarti del credito, o magari usano i tuoi dati anagrafici per fare chissà che cosa. Ma ciò, di certo non autorizza queste persone a creare queste piattaforme di phishing per truffare le persone oneste.
In ogni modo, Antonella, si è accorta di tale imbroglio, solo quando ha visto che sul suo conto corrente, erano state sottratte ben 49,80€. Dopo aver effettuato una ricerca per capire da dove provenisse tale addebito, si accorge che, l’addebito era stato prodotto da una piattaforme web che faceva capo alla “learntok”.
Cosa fare per disattivare l’abbonamento a pagamento non richiesto da parte di learntok?
Di conseguenza, Antonella si mette subito al telefono per contattare la learntok, e dopo varie discussioni, le spiegano come disattivare questo abbonamento, ma non le spiegano come non autorizzare più tali attivazioni. Ma ovviamente, Antonella non può sapere tutto ciò, ed in più voleva recuperare i soldi sottratti. Dopo ulteriori pressioni, per sua fortuna, Antonella riesce ad ottenere prima il 30% e poi il 50%. Ma comunque non era abbastanza, perché, giustamente, Antonella voleva recuperare il 100% della cifra ingiustamente sottratta.
Fatta la somma di tutto ciò che le è successo, Antonella è stata anche fortunata, perché spesso queste società create ad hoc per truffare, non rimborsano mai niente. Anzi, nella maggior parte dei casi, il cliente viene rimbalzato da un sito all’altro, promettendo che sul quel sito avrebbero potuto disattivare l’abbonamento a pagamento, mentre poi trovano delle pagine bianche, o numeri di cellulare ai quali non risponde mai nessuno.
Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso
Anche le compagnie telefoniche, quando contattate, sono sempre molto vaghe nel dare delle risposte, anche perché, quando succedono tali attivazione di abbonamenti a pagamento non richiesto senza aver nemmeno compilato un modulo, loro dovrebbero essere più vigili ed attenti nel tutelare i loro clienti, troppe volte vittime di queste truffe.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO