Contestare una fattura Vodafone: Tutti i contatti utili per farlo in modo sicuro
Se leggendo la tua fattura Vodafone, hai dei dubbi su alcuni addebiti che non vi sembrano dovuti, sappi che hai la possibilità di contestare una fattura Vodafone. Infatti, qualora i tuoi dubbi dovessero essere fondati, in base al tipo di disservizio, hai diritto ad uno storno in fattura della cifra ingiustamente sottratta, oppure ad un effettivo risarcimento. Detto ciò, di seguito troverai i contatti giusti cosa fare per contestare una fattura Vodafone.
Contestare una fattura Vodafone: I contatti da usare
Se decidete di effettuare la contestazione della fattura telefonicamente, allora i numeri da chiamare sono i seguenti:
- 190: Clienti privati
- 193: Clienti Vodafono Executive
- 191: Professionisti e partite I.V.A.
- 42323 : Clienti Vodafone Business
Se preferisci, puoi inoltrare la tua richiesta anche tramite i canali social della Vodafone:
Contestare una fattura Vodafone in modo scritto
Se avete deciso di effettuare la contestazione di una fattura Vodafone, vi consigliamo di farlo in modo scritto, in quanto, in caso di problemi, la contestazione scritta può essere sempre esibita ai fini di una richiesta di risarcimento più incisiva. Detto ciò, i contatti dove inoltrare la contestazione della fattura sono:
- PEC all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it o tramite raccomandata ai riferimenti indicati sotto:
- Linea mobile: Casella Postale 190 – IVREA
- Linea fissa: Casella Postale 109 – ASTI
Ovviamente, se decidete di contestare una fattura Vodafone in modo scritto, è consigliabile allegare sempre una copia del documento e della fattura che state contestando.
Assistenza gratuita disserviziotelefonico.it
Detto ciò, nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con la Tim, o ritenete che nella vostra fattura vi siano dei costi non dovuti, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita online. Vi basterà inoltrarci la vostra richiesta di assistenza gratuita online tramite il nostro modulo di contatto online. Dopodiché, verrete ricontattati da un nostro collaboratore per comunicarvi la fattibilità o meno della vostra richiesta.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO