Tiscali codice di migrazione

Migrazione da Tiscali: Come farla e dove trovare il codice di migrazione

Iniziamo subito con una piccola premessa simpatica. Allora, per i non esperti di telefonia, la parola migrazione potrebbe un po’ disorientare. Infatti, tale termine, è comunemente utilizzato per descrivere l’affascinante spostamento di stormi di uccelli e mandrie di animali da un luogo all’altro in cerca di un posto migliore dove poter trovare cibo e condizioni di vita più favorevoli.

Invece, il termine migrazione, viene usata anche nel settore della telefonia, per indicare quello che più comunemente viene chiamato il “passaggio” da una compagnia ad un altra. Quindi, oltre ad indicare un passaggio da un gestore all’altro, il termine migrazione, viene usato anche in merito ad un codice, denominato proprio codice di migrazione.

Codice di migrazione Tiscali: Che cos’è, dove si trova e a cosa serve

Il codice di migrazione, è un codice alfanumerico, in possesso di ogni clienti Tiscali e non solo. Infatti, tutti i gestori di telefonia, nel momento in cui sottoscrivete un contratto, automaticamente vi forniscono un codice di migrazione che vi accompagnerà per tutta la durata del vostro contratto con Tiscali o altro gestore.

Codice di migrazione Tiscali: Dove trovo il codice di migrazione?

Il codice di migrazione di Tiscali, lo potete trovare nell’ultima pagina della vostra fattura, e sotto la voce “Codice Informazione”, troverete un’ulteriore piccola voce “i suoi codici di migrazione” dovete per l’appunto, troverete il vostro codice alfanumerico.

In più, se volete, potete recuperare il vostro codice di migrazione, accedendo alla vostra “My Tiscali”, ovvero, la vostra area clienti. Una volta fatto il login, i click da fare sono i seguenti:

  • connettersi al sito Tiscali e accedere all’area My Tiscali sulla destra
  • fare il login con i propri dati di registrazione utente
  • Cliccare sulla voce “Visualizza le tue fatture, gestisci i pagamenti, la spedizione fattura e il dettaglio chiamate”
  • cliccare su “visualizza e paga le fatture”
  • cliccare sotto “formato PDF” per scaricare la bolletta in formato elettronico e individuare il codice di migrazione seguendo le stesse indicazioni riportate prima per l’individuazione sulla fattura.

Codice di migrazione Tiscali: A cosa serve il codice?

Il codice di migrazione, viene richiesto nel momento in cui, vogliate passare/migrare da un gestore all’altro. Infatti, quando contattate un nuovo provider di servizi di telefonia ed internet, oltre ai vostri dati anagrafici, vi verrà richiesto questo codice alfanumerico, che serve al nuovo gestore per effettuare il passaggio, ed identificarvi affinché il vostro numero di telefono resti lo stesso.

Codice di migrazione Tiscali: Consigli prima della migrazione.

Se avete deciso di migrare verso altro operatore, evidentemente è perché c’è qualcosa del vostro vecchio operatore che non vi soddisfa più. A volte può essere un aumento ingiustificato del prezzo dell’abbonamento, oppure un pessimo segnale prolungato nel tempo. Se il problema dovesse essere la linea, prima di fare un passaggio, vedete se il vostro gestore vi può offrire un servizio migliore di connessione. 

Ad esempio, se avete un contratto ADSL, e magari il vostro provider ha la possibilità di offrirvi una reale connessione con fibra ottica, magari, se il prezzo vi conviene, invece di cambiare operatore, potrebbe convenirvi fare un upgrade del vostro abbonamento, passando da ADSL a fibra. Ovviamente, prima di fare ciò, assicuratevi che ci sia un reale copertura in fibra ottica nella vostra zona.  

RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Summary
Migrazione da Tiscali: Come farla e dove trovare il codice di migrazione
Article Name
Migrazione da Tiscali: Come farla e dove trovare il codice di migrazione
Description
Migrazione da Tiscali: Come farla e dove trovare il codice di migrazione
Author
disserviziotelefonico
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento