Bollette pazze H3G
Anche attivare una utenza telefonica, spesso, può rivelarsi fonte di frustrazione e disagio. Svariate sono, infatti, le segnalazioni giunte agli operatori di Disservizio Telefonico, che fanno luce su una situazione a dir poco sgradevole: la ricezione di bollette il cui pagamento appare del tutto ingiustificato e privo di fondamento.
Oggi vi presentiamo la segnalazione inviata da Filomena da Ancona, una cliente che apparteneva alla compagnia telefonica Tre, la quale a distanza di quasi 2 anni dalla disattivazione della sim-card 3, improvvisamente si ritrova a ricevere bollette salate accompagnate da comunicazioni intimidatorie da parte di società di recupero crediti.
Ecco cosa ci scrive Filomena:
“Buongiorno avrei bisogno di sapere cosa fare nei confronti della società h3g per il problema che riporto di seguito. Ad ottobre 2014 invio alla h3g un fax chiedendo la cessazione di una sim utilizzata solo per la connessione dati, in quanto l’azienda di mia proprietà è stata chiusa. L’ultima fattura ricevuta e pagata ad h3g è del mese di novembre 2014 con riferimento canone ottobre 2014.
Da questa data in poi non ho più ricevuto né fatture né comunicazioni. In data 19/05/2016 vengo contattata da una società di recupero crediti che mi intima il pagamento di € 248,81 per fatture non pagate ad h3g. Chiedo di ricevere le fatture per e-mail e cerco di contattare il servizio clienti h3g per chiedere chiarimenti.
Contatto il numero 139, numero dedicato alle utenze business, dal quale mi comunicano che non è competenza loro ma che devo contattare il numero 133 che è riferito ad utenze prepagate (la mia utenza era business con fattura intestata alla ditta); chiamo il 133 dal quale mi comunicano che non è competenza loro ma è competenza di colleghi del 139.
Ad oggi non sono riuscita a parlare con nessun operatore che mi desse informazioni e chiarimenti in riferimento alle fatture ricevute. In data odierna ho dovuto effettuare il pagamento delle fatture a seguito di ennesima minaccia da parte della società di recupero crediti che ha minacciato di far partire procedimento di pignoramenti a mio carico, nel caso in cui non avessi fatto il pagamento entro la data odierna. In questo caso ho dovuto non solo fare un pagamento non dovuto in quanto ho tutta la documentazione che dimostra che ho inviato comunicazione di chiusura della linea telefonica, ma la cosa peggiore è che ad oggi ancora non sono riuscita a parlare con un operatore.
Come posso chiedere il rimborso dei soldi che ho pagato?
Posso fare denuncia presso polizia o presso la vostra associazione per la mancata assistenza da parte di h3g nel chiarire informazioni che mi riguardano? Oltretutto hanno richiesto il pagamento di spese e interessi senza emettere fattura o documento che ne attesti i conteggi fatti
A disposizione per qualsiasi chiarimento e certa di una vostra risposta, porgo distinti saluti”.
Laura è una delle tante vittime dei comportamenti scorretti delle compagnie di telefonia mobile, le quali spesso rendono a dir poco impossibile parlare con un loro operatore per avere chiarimenti e risolvere gli incresciosi problemi che sempre più spesso si presentano.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO