Aumenti Vodafone: Scopri se sei interessato dagli aumenti e come disdire una SIM Vodafone

Per tutti i clienti Vodafone sono giorni abbastanza concitati. Infatti, recentemente, il colosso inglese, ha adottato una politica di aumenti per alcuni tipi di SIM. Ovviamente, questa modifica unilaterale delle condizioni contrattuali, ha provocato una reazione alquanto indignata dei clienti Vodafone, che si sono riversati sulle varie pagine social dell’operatore per esprimere in modo energico il loro disappunto.
Aumenti Vodafone: Quali le SIM interessate dall’aumento?
Da un giorno all’altro, tanti clienti Vodafone, hanno ricevuto la richiesta di pagare una somma che va dai 5 euro fino ad arrivare a decine di euro per i più sfortunati. I clienti maggiormente interessati da tali aumenti, sono stati tutti coloro i quali, erano in possesso di una SIM senza una ricarica standard. Da oggi in avanti, tutti coloro che possiedono una SIM con tali caratteristiche, dovranno pagare un canone fisso di 5 euro al mese. Tanti erano i clienti che, non usavano più una SIM senza una ricarica standard, lasciandola spenta ma attiva. Di conseguenza, per non continuare a pagare più questi soldi, si sono ritrovati nelle condizioni di dover effettuare la disattivazione della SIM dalla rete, richiedendo una vera e propria disdetta della linea.
Aumenti Vodafone: Come effettuare una disdetta Vodafone?
Se siete costretti ad effettuare una disdetta per qualsiasi tipo di problema che abbiate avuto con la Vodafone, vi condividiamo i contatti giusti presso i quali inoltrare la vostra richiesta di disdetta in maniera giusta. Potete scegliere di adottare diversi modi, ma i modi più efficaci vi consigliamo di usare sono la raccomandata e la richiesta via PEC. Se non avete un indirizzo PEC, vi consigliamo di attivarlo, in quanto la PEC è a tutti gli effetti un contatto ufficiale, e non possono esimersi di rispondere a tale mezzo di comunicazione. Altrimenti, potreste recarvi presso un punto che offre servizi di telefonia, ed inviare la mail PEC da li.
- variazioni.vodafone.it
- raccomandata con ricevuta di ritorno a: Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10.0.15 Ivrea, Torino,
- PEC: all’indirizzo disdette@vodafone.pec.it,
- chiamando il Servizio Clienti Vodafone al 190 o compilando l’apposito modulo nei negozi Vodafone, esplicitando la causale sopra indicata
Comunque, se doveste avere tali problemi con la Vodafone o con qualsiasi altro gestore telefonico, non esitate a contattarci per richiedere la nostra assistenza gratuita.
RICEVI ASSISTENZA GRATUITA

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO