addebiti-anomali-telefono
 | 

Addebiti anomali sul conto telefonico

addebiti-anomali-telefono

Sempre più frequenti sono gli addebiti anomali inseriti dalle compagnie telefoniche Tre, Wind, Tim, Vodafone sui conti telefonici degli utenti consumatori.
Molti consumatori stanno segnalando alla nostra associazione di vari addebiti anomali effettuati da tutte le compagnie telefoniche.

Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso

I nomi degli addebiti sono i più variegati. Basta un semplice click su un banner pubblicitario ed il consumatore si ritrova addebitati degli abbonamenti mai attivati al costo di 5 o 7 euro a settimana. I nomi di tali abbonamenti sono i più variegati:

ProgettoMobile, WorldMobile Phone, SMS Premium, Games Now, Green Sex, DevaConnection, GameCrash, NonStopVideos, Merchant, Digital Virgo, Vetta, Emcube, Mobycast, Sobier, Sound Good Mobile, Valuebasket, Football4you, Aloe, Mobile Pay Vari, Iumeet, Ynterest, GoGoBox, Tekka lab, Tekka vop, Cilindro, Lesbovideos, Mservices, Vivooz, Kaleidoscopio, Payvox, Runfull, Mobilepassion, Just tap to play, Bongo, Hottimes, Kasanovas, Lancio E, Divas, Game Sunny e tantissimi altri.

Le società responsabili di tali addebiti cosiddetti provider esterni cambiano spesso nome poiché una volta segnalati all’autorità garante della telefonia e telecomunicazioni AGCOM entrano nella black list.

Come funziona tale black list dell’autorità garante?

In pratica una volta segnalato il nome dell’abbonamento mangia soldi ,questo viene bloccato dagli operatori telefonici, che rimangono comunque i principali responsabili di tali addebiti, poiché non vigilano sui provider esterni ai quali danno l’accesso alla decurtazione del credito. I provider esterni sono spesso delle s.r.l.s. che cambiano spesso nome per poter addebitare costi sui conti dei vari consumatori ignari.

Noi dell’associazione Sos Consumatori insieme al nostro partner disserviziotelefonico.it stiamo aiutando tutti gli utenti consumatori sia a disattivare tali addebiti anomali, sia a richiedere la restituzione di quanto arbitrariamente ed ingiustamente addebitato in bolletta al consumatore.

Chiamando la nostra associazione i nostri esperti vi forniranno tutte le informazioni per poter richiedere il rimborso. I nostri consulenti Vi invieranno tramite mail i vari formulari UG e GU 14 per poter richiedere il rimborso davanti all’ autorità garante della vostra regione. Dovrete allegare tutta la modulistica e tutte le fatture oggetto di contestazione, per poter inoltrare la richiesta di rimborso.

Se vorrete potete avviare la pratica tramite i nostri legali che la svolgeranno in modo totalmente gratuito. Abbiamo già aiutato ed ottenuto rimborsi dalle varie compagnie telefoniche a favore di vari utenti consumatori che hanno già ottenuto grazie a noi un rimborso.
Sulle nostre pagine potrai vedere le testimonianze degli utenti consumatori che già hanno ottenuto un rimborso.

Disattiva il Servizio non Richiesto e ottieni il Rimborso

Summary
Addebiti anomali sul conto telefonico
Article Name
Addebiti anomali sul conto telefonico
Description
Sempre più frequenti sono gli addebiti anomali inseriti dalle compagnie telefoniche Tre, Wind, Tim, Vodafone sui conti telefonici degli utenti consumatori. Molti consumatori stanno segnalando alla nostra associazione di vari addebiti anomali effettuati da tutte le compagnie telefoniche.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento