50 sfumature, abbonamento erotico da disattivare

Disattivare 50 sfumature di donna abbonamento a pagamento non richiesto
Non temere, non sei l’unico utente ad essere incappato in questo losco tranello degli abbonamenti telefonici; e sappi sin da ora che comunque sia in questi casi è possibile avviare sia la procedura di disattivazione immediata che il rimborso degli importi decurtati dal tuo credito telefonico.
In tal modo otterrai tutto il supporto (gratuito, tra l’altro) di cui necessiti per ottenere velocemente e senza difficoltà il blocco di 50 sfumature di donna, e ciò semplicemente cliccando il bottone qui sotto
Disattivare 50 Sfumature: Come si verifica questo caso?
Sempre allo stesso modo: ti accorgi improvvisamente, magari mentre stai cercando un nuovo giochino su internet, dell’arrivo di un sms che ti avverte dell’attivazione di un abbonamento a pagamento.
Resti davvero stupito, perché a te non sembra di aver mai richiesto consensualmente l’attivazione del servizio in abbonamento e ti pare ingiusto dover sostenere dei costi per dei servizi in abbonamento che manco sapevi l’esistenza e per di più anche di sfondo erotico.
Se non elimini tempestivamente questa forma di servizio, infatti, c’è il serio rischio che il tuo credito telefonico venga irrimediabilmente prosciugato o che sulla prossima fattura tu riceva brutte sorprese.
Disattivare 50 sfumature: Cosa fare?
Non si può far altro che dare atto del fatto che il fenomeno delle attivazioni inconsapevoli di servizi a pagamento sul cellulare continui senza sosta. Anzi, in verità questo fenomeno è oggi più vigorso che mai, vista il numero sempre più alto di segnalazioni che quotidianamente riceviamo da tantissimi (ed incazzatissimi) consumatori incolpevoli.
Sulla stessa scia si pone anche 50 sfumature di donna.
Considera, infatti, che l’attivazione del servizio in abbonamento 50 sfumature, oltre ad esser nella maggior parte dei casi involontaria, è anche spesso celata all’utente, nel senso che non è individuabile facilmente.
E ciò a meno che non si riceva un sms che avverte il consumatore della sua attivazione (ma non è sempre detto che accada), oppure quando la frittata è fatta, ossia quando ci ritrova, forse per caso, a consultare il proprio conto telefonico. In tale ultimo caso non potrai far altro che constatare che parte del tuo credito ti è stato sottratto, tuo malgrado.
Ma non ti sorprendere, non sei il solo ad aver subìto questa specie di trabocchetto.
Numerose sono infatti le segnalazioni che molti utenti (anche abbastanza incazzati) inoltrano al nostro servizio di assistenza gratuito. Ecco una delle tante segnalazioni pervenute:
Gentili di DisservizioTelefonico, mi rivolgo a voi in questo mi sono abbonata involontariamente al servizio 50 sfumature di donna senza che io lo richiedessi. Mi è arrivato un messaggio la mattina e mi ha detratto ben 6€. Chiedo sia la disattivazione, dato che la prossima settimana se ne prenderanno altri di 6 euro, ma soprattutto il rimborso e che non si ripeta più tale evento.
Ma come impedire la riattivazione definitiva dell’abbonamento 50 sfumature?
Puoi gratuitamente rivolgerti a DisservizioTelefonico.it per avere la certezza di disattivare il servizio in abbonamento 50 sfumature come qualsiasi altro servizio non richiesto ed ottenere il relativo rimborso. E’ un tuo diritto.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO