Windtre indagata per ricavi fraudolenti

Ancora una volta Windtre si trova al centro di un’indagine. Questa volta, il colosso delle telecomunicazioni è indagato per violazione informatica. L’accusa è quella di ricavi indebiti e fraudolenti tramite l’addebito di abbonamenti a pagamento non richiesti ad insaputa dei clienti. Anche confconsumatori sta seguendo la faccenda, ed è pronta a schierarsi come parte civile in difesa dei consumatori.
Abbonamenti non richiesti a pagamento da parte di Windtre
La procura di Milano, a seguito delle prime indagini, ha rilevato, che la Windtre gioca un ruolo di intermediario nell’attivazione di abbonamenti a pagamento non richiesti ai danni del consumatore. In pratica, si tratta di tutta quella galassia di abbonamenti online quali oroscopo, meteo, servizi per adulti ed altro ancora, che nella maggior parte dei casi, vengono attivati in maniera ingannevole tramite il click di un link sul web. In tutto questo, la Windtre giocherebbe il ruolo di intermediario, guadagnando una piccola percentuale su ogni attivazione.
Ricavi fraudolenti da parte di Windtre
Tali abbonamenti a pagamento non richiesti, sono forniti ed addebitati da società esterne alla Windtre, ma che operano sulle sim dei clienti windtre, grazie ad una sorta di silenzio assenso da parte dell’operatore telefonico. I servizi in abbonamento non richiesti, hanno un costo medio di 5 euro a settimana, e la notifica di tale attivazione, viene inviata al cliente tramite sms sul cellulare. All’interno di tale messaggio, in teoria, vengono riportati anche dei contatti utili ai fini della disattivazione di tali abbonamenti non richiesti a pagamento. Ma purtroppo, spesso, tali contatti si rivelano fasulli.
Assistenza gratuita a tutti i clienti truffati
Detto ciò, nel caso siate stati vittime di addebiti di abbonamenti a pagamento non richiesti da parte di Windtre, o di altra compagnia telefonica, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita online. Vi basterà compilare il nostro modulo di contatto online ed inviarcelo. Dopodiché, verrete contattati da un nostro operatore per il prosieguo.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO