Vodafone multata dall'Agcom

Vodafone multata dall’Agcom. Richiedi il rimborso

Vodafone multata dall'Agcom

AGCOM nei confronti di Vodafone, sono emersi diversi elementi poco chiari, in merito alla pubblicità di un abbonamento in particolare, ovvero, Internet Unlimited. In virtù degli accertamenti fatti, la Vodafone è stata multata dall’Agcom per una cifra complessiva di 773.000 euro.

Vodafone multata dall’Agcom: Poca chiarezza per Intenet Unlimited

Infatti, seconde le indagini svolte dall’autorità garante, l’abbonamento di cui sopra, veniva pubblicizzato in maniera fuorviante. In pratica, in data 26 Febbraio 2020, l’offerta in abbonamento Internet Unlimited, veniva proposta ad un costo mensile di 26,90 invece di 38,90 con i 2 servizi, Vodafone Ready e Vodafone Tv intrattenimento attivati regolarmente.

Poco dopo, ovvero, l’11 Marzo 2020, veniva riproposto con un costo mensile di 24,90 invece di 38,90, ma solo con l’attivazione di Vodafone Ready.

Vodafone multata dall’Agcom: Il giudizio dell’Agcom

La poca chiarezza di Vodafone, secondo l’Agcom, può essere sintetizzata in questa nota:

Sebbene il prezzo mensile delle offerte “Internet Unlimited” venga proposto “tutto incluso”, da un’attenta consultazione dei “dettagli dell’offerta” emerge, da un lato, che il costo mensile comprende il servizio Vodafone Ready calcolato su un periodo di 48 mesi a fronte di una durata dell’offerta di 24 mesi e, dall’altro, che in caso di recesso prima dei 24 mesi sono addebitate voci presentate come integralmente oltre alle rate residue del servizio Vodafone Ready non ancora corrisposte.

In aggiunta, non vengono specificati né il costo riferibile ai servizi principali né le condizioni di fornitura della Vodafone Station e se del caso alla Vodafone TV, e, in caso di offerta proposta a

prezzo scontato, non è chiarito a quali voci faccia riferimento lo sconto, atteso che è applicato al prezzo complessivo dell’offerta “tutto incluso”, né risulta indicato – neanche nel box dedicato ai “costi di recesso e di disattivazione della linea” – l’obbligo di corrispondere un “corrispettivo per recesso anticipato dall’offerta promozionale fino ad un massimo di 24 euro” che emerge, invece, dalle sole informazioni riportate alla pagina “Trasparenza tariffaria” delle offerte da rete fissa della famiglia “Internet Unlimited”

Problemi per l’adesione online di Internet Unlimited

Ad aggravare la situazione di Vodafone, ci si mettono anche le limitazioni di rateizzazioni per l’attivazione di Vodafone Ready online. Infatti, qualora si volesse attivare Vodafone Ready online, la rateizzazione dell’offerta, non viene proposta nelle due modalità di 24 o 48 mesi, ma solo con il vincolo di  48 mesi. Così facendo, non si consente all’utente la possibilità di un’agevole variazione del piano di rateizzazione. Inoltre, per essere più precisi, vi riportiamo anche i passaggi principali della nota dell’Agcom in merito alla situazione:

Sotto il profilo delle spese di recesso, occorre considerare che la condotta dell’operatore ha generato un rilevante effetto lock-in nei confronti degli utenti che hanno aderito all’offerta Internet Unlimited (anche nella versione “Fibra + Vodafone TV”) atteso che l’obbligo di corrispondere spese di recesso non dovute nonché le modalità di addebito delle rate residue dei servizi offerti congiuntamente a tali offerte hanno limitato il concreto esercizio del diritto di recesso dei clienti.

Vantaggi economici della Vodafone a discapito dei clienti

Oltretutto, Vodafone ha conseguito anche indebiti vantaggi economici legati all’addebito del contributo di disattivazione in misura eccedente al limite ricavabile dall’art. 1, comma 3, del decreto Bersani (tanto nel caso delle promozioni on line “Tutto incluso”, tanto nel caso di offerta senza Vodafone Ready) nonché delle rate residue di Vodafone Ready ove incluso nell’offerta promozionale (si tratta in totale di circa utenti che hanno già esercitato il diritto di recesso dalle varie edizioni dell’offerta “Tutto incluso”, escludendo quelli che, avendo beneficiato di sconti o storni, non hanno corrisposto spese di recesso, senza contare l’esiguo numero di utenti che ha cessato l’offerta senza Vodafone Ready).

Va inoltre considerato che, degli utenti che hanno sottoscritto anche l’offerta con Vodafone TV  hanno già esercitato il diritto di recesso dall’offerta prima dei 24 mesi con addebito delle rate residue del contributo di attivazione di Vodafone TV”.

Assistenza gratuita disserviziotelefonico.it

Detto ciò, nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con Vodafone, non esitate a richiedere la  nostra assistenza gratuita online. Vi basterà inviarci la vostra richiesta di assistenza, dopodiché, verrete ricontattati da un nostro collaboratore per il prosieguo.

Summary
Vodafone multata dall'Agcom. Richiedi il rimborso
Article Name
Vodafone multata dall'Agcom. Richiedi il rimborso
Description
Vodafone multata dall'Agcom. Richiedi il rimborso. Richiedi la nostra assistenza agratuita online.
Author
sosviaggiatore.it
Publisher Name
sosviaggiatore.it
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento