Vodafone reintroduce costi roaming in U.K. ed aumenta alcuni abbonamenti in Italia
A seguito della Brexit, la Vodafone, (fonte Reuters Londra) a partire dal prossimo Gennaio 2022, reintrodurrà il costo del roaming in U.K. Nel 2017, i costi di roamingsono stati cancellati per tutti i Paesi aderenti alla comunità europea, ma nel caso del Regno Unito, visto che hanno deciso di non far più parte dell’Unione, la Vodafone, così come altre compagnie di telecomunicazioni, ha deciso di reinserire i costi di roaming in U.K.
Vodafone aumenta i costi di alcuni abbonamenti di rete mobile
A proposito di costi, non ci sono buone notizie per alcuni clienti Vodafone, infatti, a partire dal 26 di Luglio, per alcuni clienti di rete mobile sottoscritte da privati con sim ricaricabili, sono previsti dei rincari. Fatta questa doverosa premessa, cerchiamo di vedere nel dettaglio a quanto ammontano questi costi.
Non si conoscono bene i nomi delle offerte colpite da tali aumenti, ma vi possiamo di sicuro dire, che i clienti coinvolti saranno quelli che hanno attivati sim per la rete mobile nel 2020, e che quindi non ci saranno aumenti per i clienti che hanno attivato la sim ricaricabile nel 2021.
Recesso gratuito dal contratto in caso di aumenti da parte del gestore
Gli aumenti saranno di diversi importi, si parte dall’aumento di 0,49€, passando per l’aumento di 0,99€ fino ad arrivare anche ad un massimo di 1,99€. Gli utenti interessati dagli aumenti, sono stati avvisati da Vodafone tramite un S.M.S. in cui si può leggere:
“A partire dal 26 luglio 2021 il costo di alcune offerte per i clienti privati ricaricabili aumenterà di 0.49, 0.99, 1.99 euro al mese in base alle condizioni dell’attuale offerta del cliente. Entro il 25 giugno, i clienti interessati dalla modifica ne riceveranno la comunicazione via sms con l’indicazione dell’aumento relativo alla loro offerta e avranno la possibilità di attivare giga aggiuntivi in regalo per 12 mesi chiamando il 42590 a partire dal 25/06 fino al 25/07.”
A tal riguardo, bisogna fare una precisazione. Infatti, quando i clienti di qualsiasi gestore, sono coinvolti da aumenti dell’abbonamento da parte del proprio operatore, ancor prima che scada il termine normale del contratto sottoscritto inizialmente, è possibile effettuare il recesso del contratto senza dover pagare alcuna penale per il recesso anticipato<.
Ovvero, quando un operatore di telecomunicazioni, decide unilateralmente di aumentare i costi di alcuni abbonamenti, è tenuto per legge a comunicarli ai suoi clienti con un anticipo di almeno 30 giorni prima che questi entrino in vigore. Tale avviso, può avvenire tramite i canali di comunicazione ufficiale come S.M.S. e fattura. Una volta ricevuta la comunicazione ufficiale, il cliente ha 30 giorni di tempo per decidere se accettare la rimodulazione dei costi dell’abbonamento. In caso contrario, l’utente può effettuare il recesso anticipato del contratto, effettuando la disdetta o la migrazione verso nuovo operatore, senza dover pagare penali.
Assitenza gratuita in caso di problemi con il vostro operatore
Detto ciò, nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con la Vodafone o altro operatore telefonico, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita. Vi basterà inviarci la vostra richiesta di assistenza online tramite il modulo di contatto online. Dopodiché, verrete ricontattati da un nostro collaboratore per il prosieguo dell’assistenza.
Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO