Velocizzare la connessione: Consigli utili su come fare

Già negli scorsi giorni, vi avevamo preannunciato come questa situazione di emergenza, legata al coronavirus “Covid – 19”, stia causando un notevole rallentamento delle connessioni da casa, visto e considerato l’incremento delle connessioni domestiche dovute allo smart working. Quindi, cerchiamo di capire cosa fare, e come velocizzare la nostra connessione domestica.
Traffico dati in affanno: Come velocizzare la connessione
Partiamo subito con qualche consiglio utile, per poi capire cosa fare in modo pratico per velocizzare le connessioni domestiche di Tim, Vodafone, WindTre e Fastweb. Innanzitutto, vi diciamo subito che, le fasce orarie maggiormente affollate, e quindi lente, sono quelle che vanno dalle 08:00 alle 09:30; dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 18:30 alle 22:00.
Quindi, se avete la necessità, o solo il piacere, di guardare qualcosa in streaming, vi sconsigliamo di farlo in queste fasce orarie, ma bensì, di farlo in seconda serata. Altro piccolo consiglio, soprattutto per i neofiti della rete, riguarda il posizionamento del vostro router.
Infatti, assicuratevi di posizionare il vostro modem in un posto sgombro da impedimenti di ricezione del segnale, come pareti, grossi armadi o cose del genere. Ancora meglio, se avete la possibilità di posizionare il router nella stessa stanza dove dovrete usare il vostro pc, soprattutto se si tratta del computer fisso.
Velocizzare la connessione: Cosa fare in modo pratico
Una cosa molte semplice e pratica da fare per tutti, può essere l’installazione di un’applicazione, grazie alla quale connettersi al proprio router di casa, ed aggiornarlo. Prima di aggiornarlo, controllate se state usando un canale wifi molto affollato. In tal caso, vi diciamo che, ogni router dispone di ben 13 canali da poter scegliere in base all’ “affollomento” di connessioni presenti su quella o questa rete.
Un’app che vi consigliamo di scaricare è Nighthawk. Ovviamente, l’applicazione è scaricabile sia per Android che per iOS. Di seguito vi condividiamo anche le istruzioni da seguire per installare ed aggiornare la rete sulla quale state navigando.



Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO