Trasloco della linea Fastweb: Come farlo in modo giusto in 4 semplici steps

Se avete in programma di traslocare, quindi di cambiare residenza, sappiate che potete fare lo stesso con la vostra linea fastweb. Infatti, la Fastweb, così come anche altri gestori telefonici, vi consente di effettuare il trasloco della vostra linea telefonica ed internet contestualmente al vostro trasferimento presso la vostra nuova residenza.
Trasloco della Linea Fastweb: Cosa fare per effettuare il trasloco in modo sicuro?
Traslocare la propria linea telefonica con Fastweb è un’operazione abbastanza semplice, ma che richiede una certa cura nel comunicare bene i dati, e soprattutto, non è un’operazione che si può effettuare dall’oggi al domani. Infatti, tale operazione di trasloco, va pianificata con gli operatori Fastweb.
Trasloco linea Fastweb: I 4 passi da seguire per il trasloco della linea
Il trasloco della linea Fastweb, può essere effettuato in due modi principali, seguendo le medesime direttive che ora vi illustreremo. Potete scegliere di contattare la Fastweb sia tramite la vostra area cliente (MyFastPage) sul sito della Fastweb, sia tramite l’applicazione (MyFastApp). Gli step da seguire sono i seguenti:
- Verifica la disponibilità
- Compila il modulo di richiesta trasloco via app o sito
- Attendere conferma da Fastweb
- Monitora lo stato della pratica
Il primo punto, consiste nell’inserire nell’apposito modulo di richiesta il nuovo indirizzo di residenza, per capire se la zona in cui vi sposterete è coperta dal segnale Fastweb. Ma soprattutto, se siete in possesso di un abbonamento internet in fibra ottica, è importantissimo verificare che il quel posto arrivi la fibra o meno. Altrimenti, nel momento in cui vi trasferirete, rischierete di pagare un servizio per il quale non siete coperti. Onde evitare ciò, vi consigliamo di chiamare il numero 06.948.080.95, per accertarvi.
Una volta verificata la disponibilità della linea, e quindi la possibilità di mantenere il servizio di telefonia ed internet in essere, potete compilare il modulo online, inserendo i vostri dati anagrafici.
Fatto ciò, dovrete aspettare che la Fastweb elabori la vostra richiesta, aspettando una conferma della possibilità di effettuare tale operazione in quell’area.
Trasloco della linea Fastweb: Come risolvere eventuali disservizi
Come abbiamo visto, effettuare un’operazione di trasloco è abbastanza semplice per ciò che concerne la richiesta di tale operazione, mentre, non è semplicissima la sua fase realizzativa. Infatti, abbiamo ricevuto varie segnalazioni da parte dei clienti che ci dicono che all’atto del trasloco effettivo, la linea non è stato attiva per molto tempo, o che non sono riuscisti ad attivare il medesimo abbonamento presso la nuova residenza. In tal caso, non esitate a contattarci per richiedere un risarcimento per il disservizio ricevuto.

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO