Trasloco della linea Vodafone: Come e quando poterlo fare in modo sicuro
Se avete in programma di traslocare, quindi di cambiare residenza, sappiate che potete fare lo stesso con la vostra linea Vodafone. Infatti, la Vodafone, così come anche altri gestori telefonici, vi consente di effettuare il trasloco della vostra linea telefonica ed internet contestualmente al vostro trasferimento presso la vostra nuova residenza.
Come capire se posso effettuare un trasloco della linea Vodafone in modo sicuro?
Traslocare la propria linea telefonica con Vodafone è un’operazione abbastanza semplice, ma che richiede una certa cura nel comunicare bene i dati, e soprattutto, non è un’operazione che si può effettuare dall’oggi al domani. Infatti, tale operazione di trasloco, va pianificata in anticipo. Inoltre, prima di effettuare una richiesta di trasloco della linea, assicuratevi che presso il nuovo indirizzo ci siano queste caratteristiche:
- la nuova zona sia ben coperta dalla linea Vodafone
- che sia presenta la stessa qualità di connessione ADSL/fibra
- che non ci siano problemi tecnici in zona
Cosa fare per il trasloco della linea Vodafone?
Innanzitutto, in base al fatto che siate clienti privati o business, la richiesta deve essere inoltrata seguendo un canale leggermente differente. Infatti, se siete clienti privati, potete effettuare la vostra richiesta di trasloco tramite il seguente modulo online, mentre, se siete clienti business, potete effettuare la richiesta di trasloco della linea business con un modulo differente.
In entrambe i casi, se non siete ancora registrati sul sito della Vodafone, vi verrà richiesto di farlo, creando così un vostro profilo personale dove poter monitorare lo stato di avanzamento della vostra richiesta.
Quando effettuare la richiesta di trasloco della linea Vodafone?
Dal momento in cui richiedete il trasloco della linea telefonica, prima che avvenga l’effettiva attivazione, passeranno almeno 30 giorni. Di conseguenza, vi consigliamo di effettuare tale richiesta almeno 45 giorni prima, così da essere sicuri di trovare la nuova linea già attiva nel momento in cui vi trasferirete.
Posso mantenere lo stesso numero di telefono?
È possibile mantenere lo stesso numero di telefono solo se il trasferimento della linea Vodafone avviene all’interno dello stesso distretto telefonico. Quindi, se il vostro prefisso telefonico è 06 (ROMA) e vi spostate a Latina, (0773) non sarà possibile mantenere lo stesso numero di telefono.
L’operazione di trasloco della linea Vodafone per i clienti privati è di 80€ più IVA, e prevede anche la visita di un tecnico direttamente a casa vostra per un controllo tecnico e della qualità della linea. Mentre, per i clienti business, il costo del trasloco è di 100€ più IVA.
Come fare un reclamo in caso di problemi con Vodafone?
Nel caso abbiate avuto problemi con il vostro trasloco della linea Vodafone, di seguito vi riportiamo tutti i contatti utili di Vodafone presso i quali inoltrare il vostro reclamo
- Numero 190: per i clienti privati
- Numero 193: per i clienti Vodafone Exclusive
- Numero 42323: per i clienti Vodafone business
- App mobile My Vodafone
- Whatsapp al n. 349 91 90 190
- Pagina Facebook Vodafone
- Profilo Twitter (@VodafoneIT)
Per essere sicuri che il vostro reclamo vada a buon fine, vi consigliamo di comunicare il vostro reclamo in forma scritta tramite i seguenti contatti:
- Raccomandata A/R all’indirizzo:
- Casella postale 190 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
- Casella Postale 109 14100 ASTI per linea fissa (clienti privati)
- PEC su vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
- Fax al numero 800 034 626
Ti potrebbe anche interessare:


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO