Tim multata dall’AGCOM: Richiedi il tuo meritato rimborso
Purtroppo, ancora una volta, la Tim è stata multata dall’AGCOM, la quale, in virtù di una condotta scorretta di Tim nei confronti dei suoi stessi clienti, è dovuta intervenire ordinando una multa di 928.000€ . Infatti, ancora una volta, la compagnia di telecomunicazioni, ha modificato le condizioni contrattuali aumentando il costo totale dell’abbonamento. Fatta questa premessa, vediamo nel dettaglio cosa sia successo, e qual è stata la ratio che ha mosso l’AGCOM a multare TIM.
Tim multata dall’AGCOM: Il fatto e le denunce degli utenti
A partire dal mese di gennaio 2020, sono pervenute diverse segnalazioni di utenti che hanno lamentato di aver ricevuto, da parte della società TIM S.p.A. un SMS del seguente tenore:
Modifica contrattuale:
Per continuare a investire sulla qualità della rete TIM, dal 29/2 il Piano Base della tua linea avrà un costo di 1,99 euro al mese che verrà applicato solo in assenza di un’offerta con minuti o Giga. Entro il 28/2 puoi recedere dal contratto o cambiare operatore, senza penali né costi di disattivazione, compilando il modulo cessazione linea su tim.it o inviandolo via PEC a recesso_linee_mobili@pec.telecomitalia.it o andando nei negozi TIM. Solo X Te con TIM puoi avere un’offerta con Minuti e Giga a condizioni vantaggiose e il costo del Piano Base è GRATUITO! Info al 409168 o su tim.it”.
Tim multata dall’AGCOM per 928.000€
A seguito di tali denunce da parte dei clienti, l’AGCOM è stata costretta ad intervenire, iniziando le dovute indagini. Dopo aver analizzato tutta la documentazione prodotta da Tim, l’AGCOM, ha riscontrato palesi violazioni di trasparenza nei confronti della clientela, nonché di un ingiustificato aumento dell’abbonamento sottoscritto dagli utenti all’atto della stipula.
Di seguito, vi riportiamo le considerazioni finali dell’AGCOM in merito alla situazione.
L’introduzione di un costo fisso mensile per numerose offerte di rete mobile a consumo ha leso il diritto degli utenti di poter fruire dei servizi secondo la tariffazione prescelta al momento dell’adesione ai diversi piani di base impattati dalla condotta censurata. Va considerato, inoltre, il rilevante vantaggio economico conseguito dalla Società, atteso che la condotta, attuata a partire dal 29 febbraio 2020, ha interessato di clienti ed è tuttora in atto. Pertanto, la violazione può ritenersi di durata media ed entità molto consistente.
La Società non ha attuato alcuna misura idonea a eliminare o attenuare le conseguenze della violazione contestata, limitandosi, prima dell’avvio del procedimento sanzionatorio, ad adottare iniziative utili esclusivamente a garantire maggiore completezza e trasparenza delle informazioni relative alla facoltà di passare gratuitamente ad altro piano a consumo senza costi fissi e a individuare procedure di gestione tempestiva dei reclami pervenuti tramite il servizio di assistenza clienti.
La Società è dotata di una organizzazione interna idonea a garantire una puntuale osservanza degli obblighi previsti dall’art. 70, commi 1 e 4, del Codice. A tal proposito, occorre tener conto che la Società è stata già sanzionata, nel biennio precedente, per le medesime violazioni.
Conclusioni finali dell’AGCOM e richiesta di rimborso
A seguito di tutto ciò, l’AGCOM ha ordinato la multa di 928.000 euro alla Tim, da pagare entro 30 giorni dalla notificazione del provvedimento. Di conseguenza, nel caso in cui abbiate subito tali aumenti da parte di Tim, avete diritto a richiedere il vostro meritato rimborso. Non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita online. Vi basterà inoltrarci la vostra richiesta tramite il nostro modulo di contatto online.
Dopodiché, verrete ricontattati da un nostro collaboratore per il prosieguo.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO