Fatturazione a 28 giorni WindTre: Come richiedere il rimborso al nuovo gestore

Nel corso degli ultimi due anni, abbiamo visto come, tutte le maggiori compagnie di telecomunicazioni siano state coinvolte nel fenomeno della fatturazione a 28 giorni. A tal proposito, ci sono arrivate diverse segnalazioni da parte della sia della clientela Wind che Tre, chiedendoci come poter richiedere il rimborso legittimo, visto e considerato che le due sopra citate compagnie si sono fuse in un unico gestore che prende il nome di Windtre.
Non ci sono problemi, coloro i quali, essendo stati vittime della fatturazione a 28 giorni mentre erano clienti Wind o Tre prima della loro fusione, potranno tranquillamente continuare le operazioni di richiesta di rimborso per la fatturazione a 28 giorni, rivolgendosi direttamente al nuovo operatore telefonico Windtre.
Fatturazione a 28 WindTre: Obbligo di pagamento sancito dall’Autorità Garante e dal Consiglio di Stato.
Il fenomeno della fatturazione a 28 giorni, nasce ad Aprile 2017, e si protrae per un anno o poco più. Di conseguenza, tutti coloro i quali, possono dimostrare di esser stati clienti Wind durante quel periodo, esibendo le fatture di riferimento che certificato lo status di cliente, sono legittimati a richiedere il rimborso anche verso il nuovo gestore.
A seguito di tale azione illegittima, tutti gli operatori, compreso la WindTre, sono stati multati dall’AGCOM per una cifra complessiva di 580,000 euro, ripartiti tra le varie compagnie. La delibera emessa dall’autorità garante, oltre a multare i gestori telefonici, obbliga quest’ultimi a risarcire i clienti vittime di tale fatturazione illegittima.
Quindi, tutte le compagnie coinvolte, compresa la neonata WindTre, si devono predisporre affinché risarciscano in modo automatico tutti i clienti coinvolti. Ma il problema sorge proprio qui, in quanto, i providers, stanno adottando comportamenti ostruzionistici, non agevolando le operazioni di richiesta di rimborso da parte dei clienti, offrendo dei servizi alternativi come giga gratis da consumare, oppure, degli storni in fattura invece di un vero e proprio rimborso sul conto corrente.
Fatturazione a 28 giorni WindTre: Come ottenere un vero rimborso e non servizi?
Anche se attualmente non siete più clienti Wind, in ogni caso siete autorizzati a richiedere il vostro legittimo rimborso. Quindi, affinché riceviate sul serio un rimborso, e non servizi alternativi, vi suggeriamo di non accettare nessuna proposta. Se invece non sapete bene come muovervi, o la compagnia si pone nei vostri confronti con astio, noi di disserviziotelefonico.it, parte integrante del network di assistenza clienti SOS Consumatori, vi offriamo assistenza gratuita ai fini di un vero e proprio rimborso sul vostro conto corrente. Non esitate a contattarci, il nostro network di tutela del consumatore sarà ben lieto di tutelarvi.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO