Problemi TIM internet sulla rete fissa: impossibile raggiungere il sito
Sono trascorsi già 3 giorni dall’anomalia generata dalla compagnia telefonica di TIM sulla rete fissa in tutta Italia. Infatti quest’anomalia sta causando grossi problemi sulla navigazione internet di TIM, ossia l’impedimento di poter aprire le pagine web e quindi di navigare su internet.
Questi problemi Tim internet sono cominciati verso le ore 18:00 del 22 ottobre 2019, infatti le segnalazioni di malfunzionamento continuano ad aumentare all’impazzata difronte a questa anomalia di Tim internet a livello nazionale.
Pur nonostante le diverse rassicurazioni dell’operatore Tim tramite i messaggini automatici di ripristino sulla linea telefonica, il problema continua ad esserci.
Quali siti web sono coinvolti dai problemi Tim internet
Il problema alla rete Internet di TIM riguarda solamente alcuni siti web ed alcuni servizi online. Leggendo le segnalazioni pervenute sul nostro portale, alcuni utenti segnalano che non riescono nemmeno ad aprire delle app dallo smartphone (eBay), ma riescono limitatamente a navigare solo su poche pagine web.
Questo dimostra che si tratta di un problema piuttosto singolare. Poi dopo diverse investigazioni e solleciti con il call center 187 e 191 della Tim, abbiamo scoperto che il problema deriva dall’impostazione DNS di Tim che impedisce l’apertura di alcune pagine web.
Per risolvere questi problemi Tim internet basta cambiare le impostazioni di rete, inserendo il DNS di Google o Cloudfare.
Perché non riesco ad aprire alcuni siti con la rete Internet di TIM
Questo problema non colpisce tutti gli utenti, ma solo coloro che utilizzano i DNS di TIM. Nella giornata di oggi 22 ottobre molti clienti TIM stanno segnalando problemi con l’apertura di alcuni siti web o di applicazioni dallo smartphone. Quando si cerca di accedere a questi servizi, viene riscontrato il seguente messaggio di errore:
“Impossibile raggiungere il sito” – “Impossibile trovare l’indirizzo IP del server www. – Prova a eseguire lo strumento Diagnostica di di rete Windows. – DNS_PROBE_FINISHED_NXDOMAIN”.

Come risolvere definitivamente il problema Tim Internet inerente all’impostazione DNS
Rapido e semplice: bisogna cambiare DNS e inserire quelli di Google o Cloudfare. Per eseguire la modifica su un PC Windows 10 bisogna cliccare su Start e selezionare la voce Centro connessioni di rete e condivisione e aprire le proprietà del sistema di connessione in uso.

Si aprirà una nuova finestra e bisogna cliccare sulla voce “La connessione utilizza gli elementi seguenti”. Seleziona la voce “Protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4)”, mettere la spunta sulla dicitura Utilizza i seguenti indirizzi server DNS. A questo punto inserite i DNS di Google o Cloudfare.
DNS Google
- DNS Google primario: 8.8.8.8
- DNS Google secondario: 8.8.4.4
DNS Cloudfare
- DNS Cloudflare primario IPv4: 1.1.1.1
- DNS Cloudflare secondario IPv4: 1.0.0.1.
Sui PC MAC la procedura è altrettanto semplice. Per cambiare i DNS è necessario entrare sempre delle configurazioni di rete, cliccare sulla voce Apri preferenze network, selezionare l’attuale connessione e scegliere Avanzate, DNS e premere su “+”. A questo punto inserite il nuovo indirizzo del server DNS scelto per la navigazione, sia quello primario che il secondario, e clicca su Applica.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO