Problemi di connessione Poste Mobile: Richiedi subito il Rimborso!
Poste Mobile è la compagnia telefonica, che fa capo al gruppo Poste Italiane. In particolare, il gestore è cresciuto sempre di più nel corso del tempo, offrendo un servizio competitivo ed efficiente. Tuttavia, non si escludono inefficienze e problemi di connessione, che potrebbero sempre colpire la linea telefonica.
In caso di problemi di connessione Poste Mobile, la causa del disservizio potrebbe risiedere in un down della rete. Quando il down della rete colpisce una parte del territorio, difficilmente si riescono ad inviare messaggi, ad effettuare chiamate e a navigare su internet. La stessa conseguenza si verifica anche quando internet non funziona correttamente, sebbene il problema non sia il “campo rete”.
Vediamo insieme in questo articolo cosa è possibile fare quando si vivono problemi di connessione Poste Mobile, come contattare la compagnia telefonica e qual è il rimborso riconosciuto al cliente. Disservizio Telefonico ti aiuta gratuitamente in tutti i casi di disservizi e inefficienze della compagnia telefonica. Fai valere i tuoi diritti con Noi!
Cosa fare in caso di problemi di connessione Poste Mobile?
Essere ben informati sui problemi di connessione Poste Mobile che si possono verificare, è sempre utile per fronteggiare le situazioni di difficoltà.
Disservizio Telefonico infatti, in caso di problemi di connessione Poste Mobile, raccomanda ai clienti di controllare innanzitutto, se c’è un buon segnale. Talvolta invece, internet non funziona perché è scaduta la promozione e non c’è sulla SIM il credito necessario per il rinnovo. Oppure ancora, potrebbe accadere che per sbaglio si è disattivata l’icona della connessione Dati. In tutti questi casi, i problemi di connessione Poste Mobile sono risolvibili da sé: ricaricando o riavviando il proprio smartphone.
Quando invece, i problemi di connessione Poste Mobile non sono risolvibili in questo modo, bisogna chiamare l’assistenza clienti. Il numero Verde è: 160. Un operatore è pronto ad offrire assistenza dal lunedì alla domenica, dalle ore 7 alle ore 24.
Un’altra soluzione è inviare un reclamo attraverso uno dei seguenti strumenti:
- PEC: postepay@pec.posteitaliane.it oppure a postemobile@pec.posteitaliane.it
- Raccomandata A/R: per le utenze fisse PosteMobile SpA – Casella postale 3000 – 37138 Verona (VR); per le utenze mobili PosteMobile SpA – Casella postale 2020 – 37128 Verona (VR).
Come ottenere il risarcimento per problemi di connessione?
Se la compagnia telefonica non si attiva per risolvere i problemi di connessione Poste Mobile, il cliente ha diritto ad un rimborso. È possibile contattarci gratuitamente per ricevere supporto ed assistenza gratuita. Disservizio Telefonico aiuta gratuitamente il cliente ad ottenere il rimborso e/o risarcimento per il danno subito. Grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto, sempre più consumatori si rivolgono a Noi e si dicono finalmente soddisfatti!
Se vuoi contattarci e ricevere assistenza, invia la tua richiesta tramite il nostro modulo di contatto previsto di seguito. Dopodiché, un nostro operatore sarà pronto a contattarti e fornirti tutto l’aiuto necessario.
Leggi anche i seguenti articoli:
- Disdetta Poste Mobile: come recedere e cambiare operatore
- Mancata portabilità Poste Mobile: Come essere risarciti?
- Come restituire gratis il modem Poste Mobile?
- Codice migrazione Poste Mobile: cos’è e dove si trova?


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO