Problema di migrazione da Tim a Wind: Richiedi il rimborso

Quando si effettua una migrazione da un gestore telefonico all’altro, ci sono diverse precauzioni da tenere. Ad esempio, se contestualmente alla migrazione si effettua anche un upgrade della linea, passando da ADSL a fibra, prima di effettuare il passaggio, bisogna controllare che la vostra area di residenza sia effettivamente coperta dal cablaggio di fibra ottica. Altrimenti, rischiate di pagare per un servizio più caro senza poterne usufruire. Ma la cosa che più di tutte intimorisce gli utenti nell’effettuare una migrazione verso altro operatore, è la possibilità che la migrazione, per un motivo o per un altro, non venga effettuata nel migliore dei modi, continuando a pagare entrambi gli operatori, quello vecchio e quello nuovo, per lo stesso periodo di fatturazione.
Dopo questa doverosa premessa, vi vogliamo parlare di un caso molto singolare, che riguarda un nostro cliente, che ci ha inoltrato la sua richiesta di assistenza gratuita chiedendo il nostro intervento per risolvere l’intricata matassa dovuta al problema di migrazione da Tim a Wind, che ora vi spiegheremo grazie alla sua segnalazione.
Segnalazione di Alessandra per il problema di migrazione da Tim a Wind
Salve, vi contatto in quanto ho problemi con due operatori telefonici: Wind e Tim.
La mia storia è un po’ lunga ma è fondamentale vi fornisca i dettagli per farvi capire al meglio la situazione. Ho attivato una nuova linea Tim fibra presso la mia nuova abitazione. L’ho fatto scioccamente, fidandomi di quei venditori che si trovano sempre nei corridoi dei centri commerciali con un’offerta molto allettante, che però poi all’arrivo delle prime bollette non si è dimostrata vera, in quanto ci siamo trovati a pagare tutt’altro rispetto a quanto contrattato con il venditore di contratti!
Chiamato il centro assistenza Tim, la loro unica risposta è stata “dovevate fare il contratto presso un negozio e non da quei venditori lì perché loro fanno offerte che noi non approviamo!”. Cosa bizzarra al limite della truffa ma vabbè, siamo passati sopra.
Finché un giorno, vengo contatta dall’agenzia con il numero +39 06 97628 … per passare con la mia linea fissa da Tim a Wind con un’offerta ovviamente più vantaggiosa. Io non ero sicura, perché ho casa domotica e completamente collegata ad internet (anche semplicemente la chiusura e l’allarme… quindi senza internet sono nei guai).
Ho parlato per due ore con questa agenzia, con il ragazzo che mi ha fatto il contratto e anche con il suo responsabile, e dopo aver spiegato la mia esigenza di non rimanere MAI senza connessione e di navigare ad un minimo di velocità, abbiamo preso accordi ben precisi:
– io necessito di minimo 10 MB di connessione e con questa agenzia ho fatto un contratto adsl da 20 Mb e me ne hanno GARANTITI comunque 10mb affermando che nella mia zona è impossibile che navighi a meno
– vedendomi però malfidente, mi hanno fatto questa proposta: “signora, facciamo partire la nostra linea senza disattivarle la linea con Tim, viene un tecnico nostro a farle il collegamento del modem, farà uno speed test con lei presente e se naviga a quanto le abbiamo garantito, procederà con l’attivazione del contratto Wind altrimenti il tecnico se ne va, lei rimane in Tim e non perde nemmeno un minuto di connessione internet e non le costa nulla. Quindi tanto vale almeno provare!”
Detto questo, ho accettato fidandomi degli accordi presi e delle garanzie date …ma fatto sta, mi è stata tolta la linea Tim di punto in bianco, senza aver ricevuto il modem Wind e tanto meno la visita del tecnico. Al 155 mi hanno detto che oltre a non esistere alcun tecnico Wind per il collegamento, nella mia zona al massimo navigo a 5-6 Mb e non di più!
Ovviamente, ho proceduto nell’immediato con il recesso entro i 14 giorni tramite Pec e dopo un paio di mesi di disagi e nessuna risposta né da Tim né da Wind per riavere la mia linea, mi sono recata presso un negozio Tim ed ho attivato una nuova linea fibra a nome mio (quella precedente Tim era a nome di mio marito). Ora, ad un anno da queste vicende, mi ritrovo Wind e Tim che mensilmente continuano a mandarmi bollette per le linee che ho disattivato l’anno scorso e Tim oggi mi ha pure inviato una lettera da un recupero crediti. Non so come muovermi, sono stata truffata e raggirata e ora mi trovo pure davanti ad un recupero crediti per linee che ho disdetto un anno fa.
Sapete consigliarmi?
Richiedi il rimborso per il problema di migrazione
Bene, dall’esperienza della nostra cliente, abbiamo visto che dei venditori nei centri commerciali, stando a questa esperienza, non ci sia tanto da fidarsi. Ma è altrettanto vero che, anche gli operatori dei principali providers non siano così affidabili. Anzi, spesso promettono cose che poi non si verificano come nel caso di Alessandra.
Di conseguenza, se doveste avere qualsiasi tipo di problema con il vostro operatore telefonico, non esitate a contattarci tramite il nostro modulo di contatto online. Vi basterà inoltrare la vostra richiesta di assistenza gratuita, ed al resto penseremo noi.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO