Mancata portabilità del numero Kena Mobile? Ottieni il Rimborso

portabilità del numero Kena Mobile

Hai deciso di cambiare gestore e passare a Kena Mobile? Hai effettuato la transizione, ma c’è una mancata portabilità del numero Kena Mobile? Non sai come fare e hai bisogno di ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile? Questo è il posto giusto per te! Vediamo insieme in questo articolo come agire in caso di mancata portabilità del numero Kena Mobile, quali diritti sono riconosciuti ai consumatori e come richiedere ed ottenere un Rimborso per il danno subito.

Disservizio Telefonico, specialista in questo settore, lavora al fianco dei consumatori contro le inadempienze delle compagnie telefoniche, offrendo consulenze gratuite ed occupandosi a 360° dell’intera procedura risarcitoria. Per ogni disservizio subito infatti, esiste un risarcimento da commisurare. Basta far valere i propri diritti in modo efficace!

Leggi anche i seguenti articoli:

  • Disdetta Kena Mobile: come recedere e cambiare operatore
  • Problemi di connessione con Kena Mobile: Richiedi subito il Rimborso!
  • Come attivare gratis la SIM Kena Mobile?
  • Cos’è servizio VOLTE di Kena Mobile?
  •  Quando sostituire la SIM Kena Mobile?
  • Cosa fare quando il guasto Kena Mobile persiste?

Portabilità del numero Kena Mobile: quanto tempo ci vuole?

In caso di mancata portabilità del numero Kena Mobile, si parla anche di M.N.P., che sta per Mobile Number Portability. In pratica, durante l’operazione di cambio gestore, si ha sempre la possibilità di conservare il proprio numero. Potrebbe però, accadere che qualcosa vada storto ed il proprio numero venga perso. Ecco, perché è così importante essere ben informati su cosa fare in caso di mancata portabilità del numero Kena Mobile.

Innanzitutto, bisogna specificare che la portabilità del numero Kena Mobile richiede 3 giorni dall’attivazione della SIM. Dunque dal momento in cui si decide e si attiva la promozione Kena Mobile, alla fase in cui il proprio numero funziona solo con la nuova scheda Kena, trascorrono tre giorni.

Inoltre, quando si effettua il passaggio ad un nuovo gestore, oltre alla portabilità del numero Kena Mobile, può essere richiesto anche il Trasferimento del Credito Residuo. Questa procedura viene chiamata T.C.R. e richiede un tempo, che si aggira tra i 5-8 giorni, dalla completa portabilità.

Mancata portabilità del numero: quali sono i termini per un risarcimento?

Tutti i passaggi da seguire per attivare una SIM Kena Mobile sono spiegati in questo articolo: “Come attivare una SIM Kena Mobile?”. Tuttavia, la procedura anche se semplice, potrebbe incorrere in disservizi o lungaggini. La Delibera dell’Agcom n. 147/11/CIR ha disposto che ogni compagnia telefonica deve ritenersi responsabile dei ritardi nei confronti dei clienti. Per cui in caso di mancata portabilità del numero Kena Mobile, la compagnia telefonica deve riconoscere all’utente un indennizzo pari a € 2,50 per ogni giorno di ritardo, a partire dal terzo.

In questo modo, si comprende come la legge tutela sempre il consumatore e le compagnie telefoniche sono obbligate ad eseguire questo rimborso. È sempre bene affidarsi a persone esperte del settore, per capire se ci sono gli estremi per far valere anche altre inadempienze della compagnia telefonica.

Ad esempio, se la mancata portabilità del numero Kena Mobile, ha colpito un’utenza business e non una privata, il calcolo del risarcimento deve tener conto anche degli eventuali danni economici. Dunque, ogni caso è specifico e merita attenzione e tutela.

Come richiedere il rimborso in modo gratuito?

Disservizio Telefonico e il suo team, mettono a disposizione un’assistenza gratuita online e richiederla è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo di contatto online. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.

https://form.jotformeu.com/jsform/71235134066348
Summary
Mancata portabilità del numero Kena Mobile? Ottieni il Rimborso
Article Name
Mancata portabilità del numero Kena Mobile? Ottieni il Rimborso
Description
Hai subito una mancata portabilità del numero Kena Mobile? Scopri come essere risarcito grazie alla nostra assistenza gratuita online. Contattaci!
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
disserviziotelefonico.it
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento