Mancata portabilità del numero Aruba: Richiedi il risarcimento

portabilità del numero Aruba

Per sapere come agire e cosa fare, in caso di mancata portabilità del numero Aruba, leggi questa breve guida di Disservizio Telefonico. Da anni al fianco dei consumatori, offriamo un’assistenza gratuita, per far valere i diritti degli utenti contro le inadempienze delle compagnie telefoniche. Per ogni disservizio subito infatti, esiste un risarcimento da commisurare. Fai valere i tuoi diritti con Noi!

Quando si parla di portabilità, si utilizza in materia anche l’acronimo M.N.P., che sta per Mobile Number Portability. In sostanza, si tratta di quell’operazione attraverso la quale è possibile cambiare gestore, conservando sempre il proprio numero di telefono. Tuttavia, nonostante questa procedura sia all’ordine del giorno, non mancano i casi in cui si verifica una mancata portabilità del numero Aruba. Ritardi, problemi tecnici o migrazioni negate: a tutto c’è una soluzione! Richiedi il risarcimento che ti spetta a Disservizio Telefonico!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli:

  • Come parlare con un operatore Aruba fibra?
  • Guasto Aruba: cosa fare?
  • Fibra Aruba: info e funzioni
  • Come attivare Aruba OTP?
  • Disdetta Aruba: come recedere e cambiare operatore
  • Problemi di connessione con Aruba: Richiedi subito il Rimborso!
  • Codice migrazione Aruba: cos’è e dove si trova?

Quanto tempo ci vuole per la portabilità Aruba fibra?

Quando si vuole effettuare il passaggio ad un altro gestore, bisogna sapere che la migrazione richiede un tempo. Quando il tempo necessario al passaggio è eccessivo e fuori dalla norma, si parla di mancata portabilità del numero Aruba. In particolare, una conosciuta delibera dell’Agcom ha disposto che la migrazione deve avvenire entro 72 ore lavorative per i numeri cellulari.

Se si tratta di un numero fisso, la migrazione può durare massimo 60 giorni, ma non di più, altrimenti si intende leso il diritto del consumatore. Dunque, quando si vuole cambiare gestore, la nuova compagnia telefonica rilascia al cliente un numero provvisorio. Durante i giorni di migrazione, il consumatore può utilizzare o il proprio numero con ancora la vecchia promozione o il numero provvisorio, con la nuova offerta già attiva.

La portabilità del numero Aruba può dirsi conclusa quando il proprio numero non funziona più con la vecchia scheda. Quindi, solo inserendo la nuova scheda il proprio numero personale è attivo per chiamare e ricevere.

Quali sono i termini per un risarcimento per mancata portabilità?

Il cambio operatore Aruba prevede solitamente un costo di circa € 20,00, dove € 10,00 restano sulla SIM Aruba.

Nel caso in cui però, la portabilità del numero Aruba non va a buon fine, il consumatore può agire. Come anticipato, il cliente ha diritto ad un rimborso così come disciplinato dalla Delibera dell’Agcom n. 147/11/CIR. Ai sensi della stessa, ogni compagnia telefonica è tenuta a riconoscere un indennizzo di almeno € 2,50 al giorno.

In più, se la mancata portabilità colpisce non un’utenza privata, ma un’utenza business, il risarcimento aumenta. Infatti, quando si tratta di un’azienda il discorso cambia, perché il disservizio comporta all’attività commerciale dei mancati guadagni. In quest’ultima ipotesi, sono da quantificare anche gli eventuali danni economici, che l’azienda ha subito.

Come richiedere il risarcimento in modo gratuito?

Disservizio Telefonico e il suo team, mettono a disposizione un’assistenza gratuita online e richiederla è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo di contatto online. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.

https://form.jotformeu.com/jsform/71235134066348
Summary
Mancata portabilità del numero Aruba: Richiedi il risarcimento
Article Name
Mancata portabilità del numero Aruba: Richiedi il risarcimento
Description
Hai subito una mancata portabilità del numero Aruba? Scopri come essere risarcito grazie alla nostra assistenza gratuita online. Contattaci!
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
disserviziotelefonico.it
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento