Problema di passaggio da Fastweb a Tiscali: Come chiedere il rimborso

Nel momento in cui effettuiamo una migrazione da un gestore all’altro, dobbiamo essere sicuri che tutte le operazioni siano state fatte nel modo giusto, ma soprattutto, dobbiamo cercare di evitare il più classico degli errori. Ovvero, se abbiamo deciso di fare, come in questo caso, il passaggio da Fastweb a Tiscali, e ci siamo rivolti al nuovo gestore per avviare la pratica di migrazione, tutto ciò che dobbiamo fare è, dare i dati al nuovo gestore, ed attendere che venga effettuato il passaggio rispettando i tempi previsti.
Spesso però, durante la fase di attesa per il passaggio, tanti clienti commettono un grave errore, ossia, oltre ad avviare la pratica di migrazione con il nuovo operatore, decidono di inviare contestualmente anche una richiesta di disdetta al vecchio operatore in modo autonomo. Così facendo, non si rendono conto che, quando il vecchio gestore riceve la richiesta di disdetta della linea, ovviamente, procede subito alla disattivazione, ignorando il fatto che l’utente stia invece facendo al tempo stesso una migrazione da un gestore all’altro.
In tal modo, l’utente, ancor prima che avvenga la migrazione in modo completo, si ritrova senza linea, e di conseguenza, inizia un lunghissima trafila di carte, telefonate e raccomandate per accertare di chi sia stata la responsabilità. Peraltro, il grosso rischio che si corre è che, se pur non venisse staccata la linea, l’utente diventi vittima della doppia fatturazione. Ovvero, si crea una confusione tale tra il nuovo ed il vecchio gestore, che porta il consumatore a ricevere le fatture sia dal vecchio che dal nuovo gestore per lo stesso periodo di riferimento.
Comunque, al di là dell’errore che può commettere il consumatore, queste problematiche succedono anche senza che l’utente compia il fatidico errore. Infatti, tramite la segnalazione di una nostra cliente, Annamaria, vi vogliamo dimostrare gli eventuali problemi che possono scaturire da una migrazione che non va a buon fine.
Passaggio da Fastweb a Tiscali: La richiesta di assistenza
Buongiorno,
Espongo di seguito la mia problematica:
Nel mese di febbraio decido di passare da Fastweb a Tiscali per la linea telefonica e dati di casa, la portabilità del numero avviene il 31/03/2020. Nel frattempo da inizio marzo la linea Fastweb non funziona, segnalo il disservizio ma non riescono a risolvere il problema. Pertanto ho pagato per tutto il mese di marzo Fastweb senza disporre del servizio.
Fatto il passaggio a Tiscali, mi comunicano da Tiscali che devo richiedere comunque la disdetta a Fastweb anche se trattasi di portabilità (???), cosa che faccio il 02/04/2020 tramite il form di Myfastwebpage, ma dopo qualche giorno mi comunicano che non è stato possibile procedere alla disdetta.
Ripresento il form in data 14 Aprile, è in questo caso la disdetta risulta in lavorazione ma dopo qualche settimana risulta che no è stato possibile procedere alla disdetta. Sento telefonicamente Fastweb che mi dice che non possono procedere alla disdetta perché è presente la richiesta di Tiscali di portabilità, fatta a febbraio, e la stessa ed è ancora in lavorazione (dopo tre mesi???).
Nel frattempo continuano ad arrivarmi le bollette di Fastweb, ultima pagata sino al 31/05/2020.
Aggiungo che il contratto di Fastweb e la relativa Fatturazione arriva insieme a Sky avendo anni fa aderito alla promozione Sky + Fastweb e quindi non ho potuto bloccare l’addebito bancario in quanto collegato anche alle fatture Sky.
Come posso ottenere la disdetta da Fastweb e ottenere il rimborso delle bollette pagate a partire da marzo?
Passaggio da Fastweb a Tiscali: Come richiedere il rimborso?
Bene, dalla segnalazione della nostra cliente abbiamo visto come, ad un certo punto, si sia creata una vera e propria confusione tra i due operatori protagonisti. Questo non dovrebbe succedere ovviamente, ma purtroppo, anche quando non commettiamo noi errori, c’è sempre qualcuno che sbaglia per noi. A parte gli scherzi, ciò non dovrebbe avvenire, anche perché, vedersi recapitare le fatture sia da un gestore che dall’altro per il medesimo periodo di fatturazione non deve essere una bella cosa.
Detto ciò, se doveste avere qualsiasi tipo di problema di telefonia fissa o mobile Fastweb o altro operatore, non esitate a contattarci inviando la vostra richiesta di assistenza gratuita mediante il nostro modulo online.

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO