Ancora una multa a Vodafone e Wind Tre dall’Agcom per NON accettare iban esteri

Quando stipuliamo un contratto con Vodafone o Windtre, ovviamente, possiamo scegliere anche se pagare l’abbonamento tramite il bollettino mensilmente, oppure effettuare il pagamento direttamente con addebito su conto corrente. Anche se la totalità dei clienti dei loro clienti possiede un conto corrente italiano, a volte, può capitare, che alcuni clienti, per ragioni che non siamo tenuti a sapere, preferiscono pagare con un conto straniero. Purtroppo, anche se la legge lo consentirebbe, tanti clienti si sono visti rifiutare l’addebito sul conto estero. Di conseguenza, è montata la protesta degli utenti, i quali hanno segnalato la problematica sia a noi, richiedendo la nostra assistenza tramite il modulo online, che all’autorità garante.
Tanti utenti di telefonia, oltre che segnalare a noi il problema, hanno pensato bene di segnalare la problematica anche all’autorità garante per la concorrenza ed il mercato, (AGCM). Quest’ultima, era stata sollecitata già la scorsa estate per la stessa problematica, intervenendo con un “semplice” ammonimento, con la speranza che le due compagnie potessero adeguarsi senza l’attuazione di provvedimenti sanzionatori. Ma purtroppo le cose non sono andate così. Infatti, proprio a fine dello scorso mese di Settembre, l’Agcom è stata costretta ad intervenire nuovamente sulla questione, con un provvedimento sanzionatorio, il quale è registrato all’interno del bollettino settimanale numero 38 del giorno 28 Settembre 2020. Nel nuovo provvedimento emesso dall’AGCM, non solo viene richiesto alla Vodafone ed alla Windtre di accettare immediatamente l’addebito in conto per tutti gli iban delle banche estere appartenenti alla cosiddetta zona SEPA, ma sono previste anche delle multe che corrispondono a 500.000 euro per la Vodafone e a 300.000 euro per Windtre.
Detto ciò, nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con Vodafone, Windtre o altro operatore di telefonia, non esitate a chiedere la nostra assistenza gratuita tramite il nostro modulo di contatto online. Vi basterà inoltrarci la vostra richiesta, e sarete ricontattati da un nostro collaboratore.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO