Marchio di qualità registrato
Il progetto TQ (turismo qualita’) e’ il progetto di assegnazione di marchi di qualita’. Con una duplice funzione dare un segno di distinzione e sicurezza e quindi qualita’ al turista ed operare affinche’ il fornitore del servizio sia in grado di offrire effettivamente quel servizio, in cambio la progettazione prevede ampi spazi di promozione e marketing. Due fatti ancora distinguono questi marchio da qualunque altro: il primo che trattasi di un marchi registrati che sono certificati dall’organismo di rappresentanza dei turisti (solo per questa specificita’ in funzione da 15 anni) piu’ conosciuto in Italia, il secondo che nessuna modalita’ a “marchio” consente di avere una forma di controllo diretta da parte del turista consumatore, basata sul principio della certificazione e della soluzione del conflitto, mentre questi marchi lo consentono.
Il marchio di qualita’ che viene proposto dall’associazione viene affiancato al marchio ISO 9001:2000 e non fa altro che amplificare il valore della certificazione perche’ il sistema di gestione viene sottoposto a verifiche tecniche proprie del settore turistico. Il marchio inoltre esprime un valore aggiunto a causa di questa particolarita’: il suo controllo viene delegato ad un ente terzo, un ente di certificazione, che in qualita’ di ente di controllo di terza parte ha nessun interesse specifico nella manutenzione del marchio in caso di inosservanze o di difetti del sistema di gestione dell’azienda. Questo aspetto colloca il marchio molto al di sopra, in termini di garanzia, di qualunque contrassegno di qualita’ del servizio gestito internamente da associazioni di imprenditori o da associazioni di categoria.
Oggi piu’ che mai la tutela del turista passa attraverso una preventiva, certificata qualita’ delle strutture. La caduta del nostro sistema turismo che sempre piu’ dovra’ puntare ad un target medio alto anche per la incontrollata crescita dei prezzi, specie di quelli legati a servizi collaterali quali bar, pizzerie, stabilimenti balneari, ecc. non puo’ che passare attraverso una seria riqualificazione delle strutture ricettive (Hotel e villaggi turistici) specie in quella fascia media nella quale ancora poco si e’ fatto o lo si e’ fatto male.
Di pari passo si dovra’ adeguare anche il personale alberghiero e ristorativo, specie nel settore del servizio, che rappresenta, abbinato al primo punto, il valore aggiunto della ns. offerta turistica. Lo stesso puo’ valere per quanto riguarda il mondo dei T. O. e dei villaggi turistici dei quali sono loro il tramite alla vendita.
Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO