Rimborso in caso di mancato allaccio della linea telefonica Vodafone
Nel caso del mancato allaccio della linea telefonica Vodafone, l’utente è tutelato dalla carta dei servizi, che ogni operatore è tenuto a rispettare in base ai parametri previsti, dove sono presenti sia gli obblighi che i diritti del cliente. Fatta questa doverosa premessa, vediamo nel dettaglio come deve comportarsi un cliente di telefonia in caso di mancato allaccio della linea Vodafone.
Diritti del cliente nella Carta dei Servizi in caso di mancato allaccio della linea telefonica
La carta dei servizi è un documento ufficiale, all’interno del quale, ci sono riportati tutti gli obblighi e diritti che intercorrono tra la compagnia telefonica Vodafone ed i suoi clienti. Si tratta di un documento che può essere consultato dal cliente in qualsiasi momento, ed è facilmente scaricabile dal sito della Vodafone.
All’interno della Carta dei Servizi, vi sono specificati i principi che hanno ispirato la compilazione di tale documento, gli standard qualitativi previsti per la fornitura dei servizi, e gli eventuali indennizzi nel caso in cui la Vodafone non rispetti le tempistiche e/o gli standard previsti per l’attivazione e la fruizione di determinati servizi.
Quali sono gli indennizzi in caso di disservizio?
Nel caso abbiate fatto richiesta di una nuova linea telefonica Vodafone, ma ci sia stato un mancato allaccio della linea telefonica Vodafone nei tempi previsti, all’interno della Carta dei Servizi, ci sono riportati tutti gli indennizzi in relazione al tipo di disservizio patito.
Per la telefonia mobile:
- Mancata risposta ai reclami: dopo 45 giorni Vodafone dovrà corrispondere 5 euro per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo di 150 euro
- Attivazione del servizio: l’Operatore ha 48 ore di tempo o dovrà pagare 10 euro per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo di 300 euro
- Restituzione somme non dovute: se non vengono corrisposte entro 90 giorni, al cliente spetta un indennizzo di 5 euro al giorno per ogni giorno di ritardo fino alla somma massima di 150 euro.
Per le utenze fisse:
- Mancato allaccio della linea telefonica Vodafone o mancato trasloco della linea: l’Operatore dovrà occuparsene in 60 giorni altrimenti dovrà corrispondere al cliente 10 euro per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 300 euro
- Riparazione dei guasti: Vodafone si impegna a riparare i guasti entro il quarto giorno da quando ha ricevuto la segnalazione oppure dovrà risarcire il cliente 10 euro per ogni giorno di ritardo, non andando comunque oltre la cifra di 150 euro.
Assistenza gratuita disserviziotelefonico
Nel caso in cui ci sia stato un mancato allaccio della linea telefonica Vodafone, o altro tipo di disservizio, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita online. Vi basterà inoltrarci la vostra richiesta di assistenza tramite il nostro modulo di contatto. Dopodiché, verrete ricontattati da un nostro collaboratore per il prosieguo.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO