Mancata portabilità del numero Vodafone: Richiedi il risarcimento

mancata portabilità del numero Vodafone

 

La mancata portabilità del numero Vodafone, può succedere quando si effettua la migrazione da Vodafone verso un nuovo operatore telefonico. La portabilità del numero telefonico, è un’operazione che consente ad un utente di telefonia, di fare un passaggio da un operatore all’altro senza perdere il proprio numero di cellulare. Quindi, si può cambiare cambiare compagnia telefonica, ma senza cambiare il vecchio numero. 

Purtroppo, in rari casi, può succedere che durante l’operazione di migrazione da un gestore all’altro, ci possano essere dei ritardi nel passaggio del numero, o peggio ancora, che il vecchio numero vada “perso”. Detto ciò, vediamo come avviene una portabilità del numero, e cosa fare in caso di mancata portabilità del numero Vodafone.

Portabilità del numero Vodafone: Come funziona il passaggio?

La prima cosa da fare per effettuare un passaggio della linea telefonica, e contestualmente anche il la portabilità del numero telefonico, è quella di munirsi del codice di migrazione. Tale codice, è una sequenza alfanumerica, che si trova sulla tua fattura, e che identifica la tua linea telefonica.

A partire dal 2018, grazie ad un intervento dell’Agcom, nel caso sulla vostra utenza ci sia del credito residuo, sarà possibile trasferire il credito, anche nel caso in cui il credito in questione dovesse essere poco elevato. Tendenzialmente, il tempo necessario per trasferire anche il credito è di una settimana, e può avere un piccolo costo che varia in base alla compagnia di riferimento.

Portabilità del numero Vodafone: I tempi previsti per il passaggio

Così come previsto dalle direttive Agcom, inserite anche nella Carta Clienti Vodafone, e anche degli altri operatori telefonici, i termini per effettuare la portabilità di un numero Vodafone per  mobile è di 1 giorno. Anche se, a volte, tali termini si allungano un po’,  arrivando fino alle 72 ore. Mentre, per ciò che concerne la mobilità di un numero fisso, i tempi sono un po’ più lunghetti, sfiorando anche il mese di attesa.

 

Portabilità del numero Vodafone: Quali sono i termini per un risarcimento?

In caso di mancata portabilità del numero Vodafone, l’eventuale indennizzo viene calcolato a partire dalla data di richiesta di migrazione, dove contestualmente viene effettuata anche la richiesta di portabilità del numero telefonico. Nel caso di Vodafone, il risarcimento parte dalla cifra di 2,50 centesimi di euro per ogni giorno di ritardo della portabilità, fino ad un massimo di un totale di 50,00€. Ovviamente, questo è il tipo di risarcimento standard per un’utenza privata, mentre, nel caso l’utenza sia di natura business, le cose possono essere diverse. Infatti, se la mancata portabilità del numero, dovesse influire negativamente sui guadagni di un’attività commerciale, che ha bisogno anche del telefono per espletare il proprio esercizio commerciale, ci sarebbe da quantificare anche gli eventuali danni economici per il mancato guadagno dell’utente.

Portabilità del numero Vodafone: Come richiedere il risarcimento in modo gratuito

Detto ciò, nel caso abbiate avuto questo tipo di problema, e non sai da dove partire per ottenere il tuo meritato risarcimento, non esitare a richiedere la nostra assistenza gratuita online tramite il nostro modulo di assistenza online. Dopodiché, verrai ricontattato da un nostro collaboratore per il prosieguo dell’assistenza.

 

Summary
Mancata portabilità del numero Vodafone: Richiedi il risarcimento
Article Name
Mancata portabilità del numero Vodafone: Richiedi il risarcimento
Description
Mancata portabilità del numero Vodafone: Richiedi il risarcimento. Richiedi assistenza gratuita online
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
disserviziotelefonico.it
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento