Guida dettaglio traffico Tim
Come consultare il dettaglio traffico Tim e disattivare un servizio non richiesto?
Ecco cosa devi fare per disattivare i servizi a pagamento Tim
Hai ricevuto un SMS che ti avvisa dell’attivazione di un servizio non richiesto attraverso il tuo gestore Tim? Non sai come sia potuto accadere?
Basta rispondere ad un messaggio o semplicemente pigiare su un pop-up pubblicitario (spesso invisibile) ed il gioco è fatto.
Tali sms si riferiscono a servizi a pagamento offerti dal tuo caro gestore Tim, detti anche servizi a contenuto, o premium, o a valore aggiunto. Ma di quale valore aggiunto si parla? In realtà tali servizi non fanno altro che scalare a tua insaputa il tuo credito telefonico.
Le tecniche usate dalla Tim per attivare a tua insaputa teli servizi non richiesti sono piuttosto truffaldine, infatti l’attivazione di tali servizi avviene senza che l’utente se ne accorga. E anche quando lo stesso se ne accorge, ormai è troppo tardi perché, a detta della Tim, i soldi decurtati non possono più essere restituiti.
Per provare a disattivare il servizio a valore aggiunto seguendo questi passaggi:
- Accedi Area Privata MyTIM Mobile;

- Oppure accedi tramite URL/sintassi presente nell’SMS Post-attivazione del servizio;
- Chiama 119, il numero del Servizio assistenza tecnica Tim;
- Oppure Invia un SMS al 119 con il testo “disattivazione servizi VAS“;
- Per visualizzare l’elenco di tutti i servizi a contenuto attivi sulla tua linea con relativi costi accedi all’area privataMyTIM Mobile.


Purtroppo è davvero difficile che riuscirai ad avere il rimborso di quanto già decurtato dalla Tim. Tranquillo a questo ci pensiamo noi!
Come fare per bloccare i servizi in abbonamento non richiesti?
La strada più semplice per poter disattivare e bloccare tali abbonamenti Tim indesiderati è quella di contattare il servizio di assistenza TIM al 119.
Ma seppur tu riuscissi a disattivare l’abbonamento indesiderato, non riuscirai di certo ad ottenere il rimborso di quanto ti è stato indebitamente sottratto. La compagnia si rifiuterà adducendo che la decurtazione del credito è opera di un terzo provider esterno. Nulla di più falso! La compagnia telefonica è direttamente responsabile in caso di attivazione di servizi non richiesti sul conto dell’utente ignaro e spesso si rifiuta di restituire il credito indebitamente sottratto dicendo che la colpa è dei provider esterni.
E per il rimborso degli addebiti ingiustamente decurtati? Contattaci per avviare la PROCEDURA DI RIMBORSO!
Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo della nostra associazione è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO