Guasto Vodafone Business: Scopri come fare una seganalazione ed essere risarciti

Oltre alle svariate offerte per il classico utente privato, la Vodafone, ha previsto un piano di offerte business per ogni esigenza. Infatti, consultando il sito della Vodafone, troverete un’offerta per le partite iva o semplici professionisti, per le aziende fino a 100 dipendenti ed anche un piano tariffario business per le grandi aziende che superano i 100 dipendenti.
Guasto Vodafone Business: Di cosa ho bisogno per attivare un’ offerta business?
Per attivare un’ offerta business, oltre alla classica documentazione per un utente privato semplice, quindi carta d’identità e codice fiscale, vi è la necessità di essere titolari di una partita iva e dimostrare di essere titolari di un’attività commerciale.
Coloro che possono aderire alle offerte business sono:
- Tutti i possessori di partita iva (liberi professionisti e lavoratori autonomi);
- Tutte le società con partita iva o qualsiasi tipo di associazione.
P.S. Vi condividiamo le due migliori offerte della Vodafone per la linea fissa business:

Guasto Vodafone Business: Come richiedere l’attivazione della linea business?
E’ possibile richiedere l’attivazione della linea business, così come anche per le utenze private di casa, attraverso diversi canali. Infatti, potete recarvi sia al centro Vodafone più vicino a casa tua, che presso un qualsiasi rivenditore di telefonia che offra anche i servizi della Vodafone.
Se invece si è più abituati all’uso del computer, e si ha la voglia, si può attivare un’offerta business anche online. Se si preferisce, sempre online, è possibile compilare un piccolo modulo di contatto, dove si richiede di essere ricontatti per maggiori informazioni. In più, se si vuole parlare direttamente con un operatore, è possibile chiamare il servizio clienti al 190.
- Carta identità e codice fiscale del titolare che ne fa richiesta, esempio: libero professionista, amministratore della società;
- Certificato di attribuzione della partita iva oppure visura camerale della società;
- Indirizzo di fornitura e di fatturazione.
N.B. la richiesta dovrà essere effettuata solo ed esclusivamente dal titolare.
Si specifica che l’operatore telefonico avrà a disposizione massimo 60 giorni di tempo, dalla richiesta inoltrata, per attivare l’utenza Vodafone.
Guasto Vodafone Business: Ecco la segnalazione di un nostro cliente
Buongiorno, mi chiamo Andrea, e la mia linea business con Vodafone non funziona. E’ ormai una settimana che la mia connessione non funziona. Questo mi sta causando un notevole disservizio, perché io sono un libero professionista, mi occupo di gestione di servizio sul web per privati, e con questo guasto non posso terminare tutti i lavori che devo finire.
Inizialmente, ho provato a contattare il servizio clienti di Vodafone, ed un operatore mi ha detto che era stato aperto un ticket, che la mia segnalazione era in lavorazione e che entro tre giorni sarebbe venuto un tecnico. Dopo tre giorni, niente tecnico. Li ho provati a richiamare, ma non mi rispondono più. Così ho fatto delle ricerche su internet e vi ho trovato, ed ho visto che voi siete esperti in risoluzione di queste problemi, riuscendo a dare al cliente anche un risarcimento per il danno subito e che la vostra assistenza è gratuita giusto? Vi ho già inviato la documentazione. Vi ringrazio per la disponibilità, se avete bisogno di ulteriori documentazioni, contattatemi pure.
La nostra risposta:
Buongiorno Andrea, abbiamo visto che ci hai già inviato tutta la documentazione necessaria. Per il momento va bene così. Provvederemo subito a mettere in mora la compagnia telefonica, ed allo stesso tempo, faremo in modo di far pervenire la Vodafone in conciliazione. Tale conciliazione, verrà espletata attraverso dei canali ufficiali come quelli del CO.RE.COM del Lazio, affinché solleciti il gestore al ripristino del disservizio causato.
Presenteremo telematicamente la richiesta tramite il formulario GU5, tramite la piattaforma Conciliaweb. L’autorità garante dovrebbe adottare un provvedimento urgente per il ripristino della tua utenza telefonica in circa 10 giorni.
Guasto Vodafone Business: Come segnalare un guasto nel modo giusto
In caso di guasto sulla linea Vodafone business, raccomandiamo di contattare immediatamente l’operatore telefonico, così da poter aprire un ticket di segnalazione del guasto. La segnalazione può essere eseguita chiamando semplicemente il 190 (assistenza Vodafone dedicata alle utenze business) oppure accedendo nell’area clienti Vodafone e accedendo nella sezione “Assistenza”.
Dalla richiesta, l’operatore telefonico ha 3 giorni lavorativi di tempo per risolvere il guasto, scadute le 72 ore sarà possibile avviare la procedura urgente di ripristino e richiedere un indennizzo attraverso il nostro servizio gratuito.
Come risolvere un guasto sull’utenza Vodafone business
Noi di Disservizio Telefonico siamo gli specialisti in materia di Telefonia e diritti degli utenti e consumatori. In caso di disservizio sull’utenza business, il nostro protocollo prevede le seguenti operazioni:
- invio del reclamo di guasto all’operatore telefonico Vodafone a mezzo PEC (posta elettronica certificata);
- avvio della procedura urgente di ripristino dell’utenza business mediante il formulario GU5 (modulo di provvedimento urgente);
- richiesta della procedura di conciliazione mediante formulario UG (modulo di conciliazione) presso il Corecom della regione di appartenenza, in via telematica sul portale dell’AGCOM (Autorità Garante delle Comunicazioni).
A fine conciliazione, Disservizio Telefonico, informerà l’utente, sull’esito dell’udienza conciliativa e sull’indennizzo riconosciuto all’utente e che verrà corrisposto a mezzo bonifico bancario oppure assegno.
Guasto Vodafone Business: Come viene effettuato il calcolo dell’indennizzo?
I criteri di calcolo dell’indennizzo telefonico viene stabilito dalla carta servizi dell’operatore telefonico o in mancanza dalla tabella degli indennizzi della delibera AGCOM, come ad esempio l’Art. 6 comma 1 disciplina la problematica per “Interruzione del servizio per motivi tecnici” misurando per ogni giorno di disservizio utenza business servizi base l’importo di euro 12,00, mentre per servizi fibra euro 16,00.
Affidati agli esperti in materia di telefonia, se hai dubbi puoi contattarci oppure leggere le nostre recensioni.
Guasto Vodafone Business: Contatti Vodafone
Servizio Clienti
190, gratuito per numeri Vodafone
Attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. Dalle 22 alle 8 è attivo solo per il blocco della SIM o in caso di furto o smarrimento.
800 100 195, gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
+39 349 2000190, gratuito dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
TOBi WhatsApp
3499190190 Servizio gratuito con app di WhatsApp. Il servizio richiede una navigazione con rete Wi-Fi oppure un piano telefonico dati attivo. Il servizio è attivo 24/7.
Servizio clienti Vodafone Exclusive
193, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
Servizio clienti Vodafone TV
0284594650, attivo dalle 8:00 alle 23:00, dedicato esclusivamente all’assistenza su Vodafone TV
Servizio Clienti per le aziende
42323, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
+39 348 2002323 dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
800 227 755 per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
Rete fissa
Per verificare online lo stato di avanzamento dell’attivazione della tua linea accedi al servizio dedicato.
Casella postale
Casella postale 190 – Ivrea (TO) (per tutti gli abbonamenti mobile)
Casella postale 109 – Asti (AT) (per tutti gli abbonamenti rete fissa)


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO