| 

Guasto TIM Business

Le offerte relative alla linea TIM business sono molteplici e molti sono i siti che la Tim mette a disposizione delle imprese o dei professionisti per poter fare un contratto e riguardano sia quella mobile che la rete fissa.

In realtà i siti internet sono tutti di proprietà della nuova società che si chiama TIM che dall’estate del 2015, il brand TIM è utilizzato per offerte di:

  • telefonia fissa per privati e per imprese;
  • mobile;
  • Internet, ADSL, Fibra.

A differenza dell’utenza privata dove non c’è bisogno di partita iva nelle utenze business il presupposto fondamentale per poter aderire è la partita iva, è necessario dimostrare di avere un’attività commerciale o di servizi per poter richiedere l’attivazione di un’utenza business.

tim business partita iva

Coloro che possono aderire alle offerte business sono:

  • Tutti i possessori di partita iva (liberi professionisti e lavoratori autonomi);
  • Tutte le società con partita iva o qualsiasi tipo di associazione.

Come richiedere l’attivazione di una linea Tim business

L’offerta Tim business può essere richiesta telefonicamente (chiamando il servizio clienti gratuito 191) oppure fisicamente recandosi presso un qualsiasi negozio TIM. Prima di stipulare un contratto è importante consultare sia il piano tariffario che le condizioni contrattuali, è inoltre necessario per evitare di perdere tempo preparare tutto l’incartamento e le informazioni utili e necessarie per la richiesta di attivazione della linea business, come:

  • Carta identità e codice fiscale del titolare che ne fa richiesta, esempio: libero professionista, amministratore della società;
  • Certificato di attribuzione della partita iva oppure visura camerale della società;
  • Indirizzo di fornitura e di fatturazione.

N.B. la richiesta dovrà essere effettuata solo ed esclusivamente dal titolare.

Si specifica che l’operatore telefonico avrà a disposizione massimo 60 giorni di tempo, dalla richiesta inoltrata, per attivare l’utenza Tim business.

Se la compagnia telefonica Tim non dovesse attivare la linea telefonica/internet in 60 giorni, potrai avviare un sollecito anche attraverso la nostra associazione che richiederà per tuo conto un indennizzo e, nel caso in cui riuscirai a dimostrare il danno emergente e il lucro cessante, anche un risarcimento danni dovuto alla ritardata attivazione della linea telefonica.

Segnalazione del guasto utente Tim business

Per segnalare un guasto sulla tua utenza business puoi contattare il servizio assistenza TIM, se dopo le 72 ore il problema non ti verrà risolto puoi richiedere un indennizzo per il danno che hai subito.

Se hai dei problemi tecnici o di fatturazione, se è la prima volta che ti succede ti consigliamo di chiamare i numeri sotto indicati. Prima di chiamare l’assistenza Telecom Italia mobile, ti suggeriamo di consultare una fattura in modo da avere ben presente il codice univoco legato al tuo contratto.

Numeri assistenza:

  • Numero principale 191;
  • Assistenza TIM Business +39.33.44.191 dall’estero;
  • 800.121.121 Numero Customer Care;
  • +39 335 8976120 per richieste amministrative;
  • 800.018.914 Assistenza tecnica Tim Alice profili business;
  • 800.102.120 Assistenza tecnica Telecom per Alice Business Voce e Adsl Smart;
  • 803.189 Tim Servizio Clienti per CDN;
  • 800.405.800 Telecom Italia mobile numero verde per il portale Nuvola;
  • 800.42.31.31 (numero verde fax) Telecom Servizio Clienti per il mobile (numero fax Telecom);
  • 000.191 (telefax) TIM assistenza per telefonia.

Specialmente se lavori con internet e con il telefono i guasti avuti sulla tua utenza telefonica potrebbero pregiudicare o in alcuni casi paralizzare la tua attività.

Ecco cosa è successo ad un titolare di utenza business Telecom che aveva un negozio:

Buongiorno Disservizio Telefonico, sono Marco ho subito un grave disagio dovuto alla mia utenza telefonica. Chiedo urgentemente il vostro aiuto perché sto subendo da circa 15 giorni una totale assenza della mia linea telefonica e internet. Specifico che ho un Tabacchi a Latina e a causa dell’assenza di linea internet non riesco a fornire diversi servizi ai miei clienti, come pagamenti tramite POS, ricariche telefoniche, gioco del lotto ecc… Quindi questo disservizio mi sta recando delle grosse perdite sul mio guadagno. Ho tentato più volte a segnalare il guasto all’operatore Telecom chiamando l’assistenza al numero 191, gli operatori mi dicono che c’è un guasto di zona e che avrebbe risolto quanto prima. Ho letto che siete degli specialisti nel risolvere queste problematiche, quindi mi affido a voi per avviare una procedura urgentissima al ripristino della linea e ovviamente essere poi risarcito per i danni subiti e che continuo a subire. Resto a disposizione, grazie.

La nostra risposta di Disservizio Telefonico:

Buongiorno Marco, grazie per averci contattato, provvederemo nel più breve tempo possibile a mettere in mora per suo conto la compagnia telefonica e in modo contestuale, avvieremo per tuo conto l’istanza per l’esperimento del tentativo di conciliazione. Ci attiveremo inoltre a definire la controversia nei confronti della TIM attraverso Co.re.com Lazio affinchè adotti dei provvedimenti temporanei diretti a garantire la continuità nella fruizione del servizio telefonico che risulta indispensabile ai fini della tua attività lavorativa.

Presenteremo telematicamente la richiesta tramite il formulario GU5, tramite la piattaforma Conciliaweb. L’autorità garante dovrebbe adottare un provvedimento urgente per il ripristino della tua utenza telefonica in circa 10 giorni.

Come segnalare un guasto sulla linea Tim business

In caso di guasto sulla linea Tim business, raccomandiamo di contattare immediatamente l’operatore telefonico, così da poter aprire un ticket di segnalazione del guasto. La segnalazione può essere eseguita chiamando semplicemente il 191 (assistenza Tim dedicata alle utenze business) oppure accedendo nell’area clienti Tim e accedendo nella sezione “Assistenza”.

Assistenza Tim Business

Dalla richiesta, l’operatore telefonico ha 3 giorni lavorativi di tempo per risolvere il guasto, scadute le 72 ore sarà possibile avviare la procedura urgente di ripristino e richiedere un indennizzo attraverso il nostro servizio gratuito.

Come risolvere un guasto sull’utenza Tim business

Noi di Disservizio Telefonico siamo gli specialisti in materia di Telefonia e diritti degli utenti e consumatori. In caso di disservizio sull’utenza business, il nostro protocollo prevede le seguenti operazioni:

  • invio del reclamo di guasto all’operatore telefonico Tim a mezzo PEC (posta elettronica certificata);
  • avvio della procedura urgente di ripristino dell’utenza business mediante il formulario GU5 (modulo di provvedimento urgente);
  • richiesta della procedura di conciliazione mediante formulario UG (modulo di conciliazione) presso il Corecom della regione di appartenenza, in via telematica sul portale dell’AGCOM (Autorità Garante delle Comunicazioni).

A fine conciliazione, Disservizio Telefonico, informerà l’utente, sull’esito dell’udienza conciliativa e sull’indennizzo riconosciuto all’utente e che verrà corrisposto a mezzo bonifico bancario oppure assegno.

L’indennizzo telefonico sull’utenza business come viene calcolato

I criteri di calcolo dell’indennizzo telefonico viene stabilito dalla carta servizi dell’operatore telefonico o in mancanza dalla tabella degli indennizzi della delibera AGCOM, come ad esempio l’Art. 6 comma 1 disciplina la problematica per “Interruzione del servizio per motivi tecnici” misurando per ogni giorno di disservizio utenza business servizi base l’importo di euro 12,00, mentre per servizi fibra euro 16,00.

Affidati agli esperti in materia di telefonia, se hai dubbi puoi contattarci oppure leggere le nostre recensioni.

Summary
Guasto TIM Business
Article Name
Guasto TIM Business
Description
Per segnalare un guasto sulla tua utenza business puoi contattare il servizio assistenza TIM, se dopo le 72 ore il problema non ti verrà risolto puoi richiedere un indennizzo per il danno che hai subito. Se hai dei problemi tecnici o di fatturazione, se è la prima volta che ti succede ti consigliamo di chiamare i numeri sotto indicati. Prima di chiamare l’assistenza Telecom Italia mobile, ti suggeriamo di consultare una fattura in modo da avere ben presente il codice univoco legato al tuo contratto.
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento