Fastweb business

Guasto Fastweb Business: Scopri come fare una segnalazione e richiedere il rimborso

Le offerte di Fastweb per la telefonia ed internet business sono principalmente due, una si chiama “internet business” e l’altra “business class”. Prima di attivare una nuova linea business con Fastweb, vi consigliamo di andare sul sito della Fastweb, e verificare che la vostra zona sia realmente coperta dal segnale. Altrimenti, rischiate di pagare per un servizio che non riuscirete mai ad usufruire pienamente. 

Ovviamente, affinché possiate attivare un’utenza business, oltre a verificare la vostra copertura di rete, bisogna che voi svolgiate un’attività di libero professionista con partita iva, siate titolari di un’attività commerciale o titolari di un’azienda. Per dirla in maniera sintetica:

Coloro che possono aderire alle offerte business sono:

  • Tutti i possessori di partita iva (liberi professionisti e lavoratori autonomi);
  • Tutte le società con partita iva o qualsiasi tipo di associazione.

Detto ciò, vi condividiamo anche un’immagine di quelle che sono le due offerte citate sopra 

Guasto Fastweb Business: Come richiedere l’attivazione di una linea Fastweb business?

Ci sono diversi modi per poter attivare una nuova linea telefono ed internet business con Fastweb. Se non siete tanto pratici con il pc, vi conviene andare presso il centro Fastweb  più vicino a casa tua, o presso qualsiasi altro rivenditore di servizi di telefonia, che ovviamente abbia tra i suoi gestori anche la Fastweb. 

Oppure, se volete, potete chiamare un operatore del servizio clienti Fastweb al numero 192 193, che vi dirà tutte le operazioni da fare. Come ultima possibilità, se avete un minimo di dimestichezza con il pc, vi basta andare sul sito della compagnia telefonica, e fare prima il controllo preventivo della copertura, e poi attivare l’offerta che fa al caso vostro. 

Riceverete subito una mail di conferma dell’avvenuta operazione, e dopo poco tempo, vi sarà inviato anche il contratto via mail.

Per essere sicuri di avere tutte i documenti necessari ai fini dell’attivazione, vi ricordiamo noi di premunirvi di:

  • Carta identità e codice fiscale del titolare che ne fa richiesta, esempio: libero professionista, amministratore della società;
  • Certificato di attribuzione della partita iva oppure visura camerale della società;
  • Indirizzo di fornitura e di fatturazione.

N.B. la richiesta dovrà essere effettuata solo ed esclusivamente dal titolare.

Si specifica che l’operatore telefonico avrà a disposizione massimo 60 giorni di tempo, dalla richiesta inoltrata, per attivare l’utenza Fastweb business. 

Se la compagnia telefonica Fastweb non dovesse attivare la linea telefonica /internet in 60 giorni, potrai avviare un sollecito anche attraverso la nostra associazione che richiederà per tuo conto un indennizzo e, nel caso in cui riuscirai a dimostrare il danno emergente e il lucro cessante, anche un risarcimento danni dovuto alla ritardata attivazione della linea telefonica.

Guasto Fastweb Business: La segnalazione di un nostro cliente

Buongiorno, mi chiamo Elisabetta, sono la titolare di un centro massaggi, e da circa 15 giorni che ho continui problemi di connessione ad internet e problemi anche al telefono. Ovviamente, tutto ciò mi sta creando non pochi problemi con la clientela, perché non posso rispondere alle prenotazioni online, e quando vengono al centro, non possono pagare tramite bancomat

Ho provato a contattare il servizio clienti, ma i vari operatori contattati, non sono stati tanto esaurienti, dicendo che la mia segnalazione era stata presa in carico, e che a giorni sarebbe arrivato il tecnico a risolvere tutto. Del tecnico al momento non vi è traccia, allora ho deciso di fare sola e di contattarvi. Mi è parso di capire che siete molto bravi nel far ripristinare il problema e che riuscite anche ad ottenere un risarcimento del danno causato. A me basterebbe riprendere a navigare e telefonare tranquillamente, poi se c’è anche un risarcimento ben venga. Piuttosto, mi è parso di capire che la vostra assistenza è gratuita giusto?

La nosta risposta:

Buongiorno Elisabetta, innanzitutto, le diciamo subito che la nostra assistenza è completamente gratuita. In più, le diciamo come procede la nostra assistenza. Allora, per suo conto, avvieremo subito un atto di citazione nei confronti della compagnia, e contestualmente, anche un tentativo di conciliazione. Lo strumento che verrà usato per espletare la controversia con Fastweb sarà il Co.re.com Piemonte. Tutto ciò, allo scopo di ripristinare quanto prima il disservizio che le hanno causato ai fini della sua attività lavorativa.

Presenteremo telematicamente la richiesta tramite il formulario GU5, tramite la piattaforma Conciliaweb. L’autorità garante dovrebbe adottare un provvedimento urgente per il ripristino della tua utenza telefonica in circa 10 giorni.

Guasto Fastweb business: Come segnalare un guasto della linea telefono ed internet?

In caso di guasto sulla linea Fastweb business, raccomandiamo di contattare immediatamente l’operatore telefonico, così da poter aprire un ticket di segnalazione del guasto. La segnalazione, può essere eseguita chiamando semplicemente il 192 193 (assistenza Fastweb).

Dalla richiesta, l’operatore telefonico ha 3 giorni lavorativi di tempo per risolvere il guasto, scadute le 72 ore sarà possibile avviare la procedura urgente di ripristino e richiedere un indennizzo attraverso il nostro servizio gratuito.

Guasto Fastweb business: Come risolvere un guasto sull’utenza Fastweb business?

Noi di Disservizio Telefonico siamo gli specialisti in materia di Telefonia e diritti degli utenti e consumatori. In caso di disservizio sull’utenza business, il nostro protocollo prevede le seguenti operazioni:

  • invio del reclamo di guasto all’operatore telefonico Fastweb a mezzo PEC (posta elettronica certificata);
  • avvio della procedura urgente di ripristino dell’utenza business mediante il formulario GU5 (modulo di provvedimento urgente);
  • richiesta della procedura di conciliazione mediante formulario UG (modulo di conciliazione) presso il Corecom della regione di appartenenza, in via telematica sul portale dell’AGCOM (Autorità Garante delle Comunicazioni).

A fine conciliazione, Disservizio Telefonico, informerà l’utente, sull’esito dell’udienza conciliativa e sull’indennizzo riconosciuto all’utente e che verrà corrisposto a mezzo bonifico bancario oppure assegno.

L’indennizzo telefonico dell’utenza business come viene calcolato?

I criteri di calcolo dell’indennizzo telefonico viene stabilito dalla carta servizi dell’operatore telefonico o in mancanza dalla tabella degli indennizzi della delibera AGCOM, come ad esempio l’Art. 6 comma 1 disciplina la problematica per “Interruzione del servizio per motivi tecnici” misurando per ogni giorno di disservizio utenza business servizi base l’importo di euro 12,00, mentre per servizi fibra euro 16,00.

Affidati agli esperti in materia di telefonia, se hai dubbi puoi contattarci oppure leggere le nostre recensioni.

Summary
Guasto Fastweb Business: Scopri come fare una segnalazione e richiedere il rimborso
Article Name
Guasto Fastweb Business: Scopri come fare una segnalazione e richiedere il rimborso
Description
Guasto Fastweb Business: Scopri come fare una segnalazione e richiedere il rimborso
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento