EXTRA-SOGLIA-WINDTRE-
 | 

Extra soglia Windtre: Scopri quando sono dovuti e quando no.

Costi extra soglia in fattura windtre per giga esauriti

Nel momento in cui sottoscriviamo un contratto con la compagnia telefonica, ovviamente, entrambe le parti sono vincolate a rispettare quanto sottoscritto. Da una parte vi è il cliente, il quale, in virtù di un’offerta più economica in abbonamento, ha un vincolo contrattuale di almeno 12 mesi. Invece, il gestore telefonico, di contro, ha l’obbligo di fornire un servizio nei termini e nelle modalità specificate. 

Quindi, se una delle parti non dovesse rispettare quanto specificato nel contratto. Ad esempio, nel caso in cui il cliente dovesse recedere dal contratto senza giusta causa, sono previste delle penali per recesso anticipato. Invece, nel momento in cui il gestore non dovesse fornire il servizio nel modo previsto, o dovesse cambiare le condizioni contrattuali in corso senza avvisare, è prevista l’opportunità per il cliente di non pagare le restanti fatture previste fino alla naturale scadenza del contratto.

Extra soglia Windtre: Posso chiedere il risarcimento?

Uno dei motivi che può autorizzare un cliente a chiedere sia il risarcimento che il recesso anticipato, è la continua fatturazione di costi extra soglia non dovuti. Infatti, l’agcom, ha disciplinato tale situazione, dichiarando che, non sono dovuti tutti i costi extra soglia entro i 60 euro mensili o 120 euro bimestrali. Invece, a partire dai 61 euro mensili o 121 euro bimestrali, è consentito richiedere il risarcimento di un costo non dovuto.

Quindi, controllate sempre le fatture, sulle quali è riportato il dettaglio di ogni singolo costo, e così potrete controllare se sono presenti dei costi dovuti o meno. Proprio la Windtre, ultimamente, è stata nell’occhio del ciclone per ciò che concerne gli addebiti di abbonamenti non richiesti. Infatti, lo scorso Giugno, le forze dell’ordine hanno recapitato ben 11 avvisi di garanzia ai dirigenti Windtre, in merito ad un’indagine per gli eccessivi costi addebitati senza l’autorizzazione del cliente.

Extra soglia Windtre: La segnalazione del cliente

A tal proposito, vi riportiamo la segnalazione di un nostro cliente, Andrea, il quale ha avuto questo tipo di problema.

Ho ricevuto una bolletta telefonica con gettoni di traffico extra soglia per il cubo wind tre che utilizzo a casa per le connessioni internet. In particolare, mi vengono addebitati 60 euro extra perché, secondo l’operatore, nel mese di giugno, avrei superato il consumo degli 80 giga previsti dal mio contratto. Tengo a precisare che negli ultimi giorni del mese di giugno ho controllato regolarmente le soglie di consumo tramite l’app wind3 e non risultavano esaurite fino al 30/06. Trovandomi poi tale addebito in fattura, ho contattato il servizio clienti, dove è stato risposto che avrei dovuto inviare lo screenshot della videata relativa ai consumi. 

Peccato che quella videata io l’avessi vista almeno 15gg prima di ricevere la fattura!! Ho anche chiesto se non fosse possibile bloccare il traffico internet o ricevere un messaggio di notifica al superamento della soglia, ma mi è stato detto di no! Ho poi scoperto che tale avviso viene inoltrato in automatico quando si supera il traffico extra soglia per un importo superiore a 61€. Guarda caso, mi sono stati addebitati 60€ extra!!!

Extra soglia Windtre: Come richiedere la nostra assistenza gratuita

Come si intuisce anche dalla segnalazione del nostro cliente, sembra davvero calcolato l’addebito dell’extra soglia. Comunque, nonostante tante difficoltà, Andrea è stato parzialmente rimborsato degli addebiti effettuati.

Nel caso abbiate avuto problemi del genere, o qualsiasi tipo di problema legato al vostro gestore telefonico, non esitate a contattarci. Vi basterà andare sul nostro sito, e compilare un piccolo modulo per richiedere la nostra assistenza gratuita.

Summary
Extra soglia Windtre: Scopri quando sono dovuti e quando no.
Article Name
Extra soglia Windtre: Scopri quando sono dovuti e quando no.
Description
Nel caso abbiate avuto problemi del genere, o qualsiasi tipo di problema legato al vostro gestore telefonico, non esitate a contattarci. Vi basterà andare sul nostro sito, e compilare un piccolo modulo per richiedere la nostra assistenza gratuita
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento