Doppia fatturazione Tim: Che cos’è e come evitarla

Quando si effettua una disdetta di una linea telefonica, affinché venga fatta nel migliore dei modi, bisogna stare molto attenti a svolgere tutti i passaggi necessari, aspettando i tempi previsti per la naturale cessazione del servizio. Tra l’altro, se nel frattempo siete passati con un nuovo operatore, e qualcosa non dovesse nel verso giusto durante il passaggio, vi potreste trovare ad affrontare il problema della doppia fatturazione.
Ovvero, ricevere le fatture da entrambi gli operatori per lo stesso periodo di fatturazione. Per essere sicuri di aver fatto la disdetta della linea telefonica nel modo giusto, vi consigliamo di comunicare la vostra volontà di disdire la linea telefonica o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, con in allegato il vostro documento fronte retro, oppure, tramite una mail pec e non una mail normale.
Doppia fatturazione Tim: Tempi per la disdetta della linea
Inoltre, non tutti sanno che, nel momento in cui il gestore riceve la comunicazione di disdetta, devono trascorrere almeno altri 30 giorni prima della disdetta definitiva. Quindi, per essere ancora più chiari, vi portiamo il seguente esempio.
Se mancano 20 giorni alla scadenza naturale del contratto, e voi inviate la richiesta di disdetta, quest’ultima non avrà effetto alla naturale scadenza del contratto. Questo perché, una volta che il gestore riceve la comunicazione della disdetta nelle giuste modalità, devono passare altri 30 giorni affinché la disdetta diventi operativa. Di conseguenza, nell’esempio che vi abbiamo fatto, il vincolo contrattuale durerà altri 10 giorni in in più rispetto alla naturale scadenza del contratto, i quali vi verranno addebitati ugualmente.
Doppia fatturazione Tim: Scadenza del contratto
Prima di tutto, è giusto che voi sappiate, che se siete prossimi alla scadenza naturale del contratto, e voi non comunicate la vostra volontà di chiudere i rapporti, nella maggior parte dei casi, il contratto non si chiuderà in automatico, ma si rinnoverà automaticamente, e non è detto che si rinnovi alle stesse condizioni.
Infatti, la disdetta ha effetto dopo 30 giorni a partire dalla data di ricezione della comunicazione, e non alla data prevista per la scadenza. Quindi, nell’esempio che vi abbiamo fatto, la cessazione del contratto avverrebbe 10 giorni dopo la data prevista per il termine del contratto. Tra l’altro, anche questi 10 giorni di eccedenza, verranno addebitati.
Doppia fatturazione Tim: La segnalazione del cliente
A tal riguardo, vi riportiamo la segnalazione di un nostro cliente, il quale, a seguito di una richiesta di disdetta di linea telefonica, si è ritrovato ad affrontare un problema di continua fatturazione con Tim.
Buongiorno
Vi scrivo in merito ad una situazione in cui mi sono trovato di recente. Ad Ottobre 2019 ho mandato a TIM la disdetta della linea telefonica, avendo per altro cambiato casa (in allegato la raccomandata con ricevuta di ritorno).
Sebbene avessi cessato il servizio, il mese successivo ho ricevuto un’altra bolletta, ho chiamato più volte il servizio clienti, che mi aveva detto che era tutto normale e che avevano ricevuto la mia disdetta, ma che ci sarebbero voluti 30gg lavorativi. Successivamente, hanno continuato a mandarmi bollette come se il servizio fosse ancora attivo, ed ho chiamato molte altre volte per accertarmi che invece fosse frutto di un errore di qualche sorta.
Sempre il servizio clienti mi ha detto che era tutto normale, e di pagare le bollette che poi mi avrebbero fatto un rimborso, ma ovviamente mi sono rifiutato sapendo benissimo che non sarebbe mai successo. Oggi a Luglio 2020 mi hanno mandato tramite la società Euro Service una serie di bollette da pagare per la modica cifra di 470 euro, di cui 4 dei mesi del 2020 e 2 successive al periodo della cessazione (novembre e dicembre 2019).
Ho spiegato loro che sarei stato disposto a pagare le eventuali bollette relative solo al periodo precedente la disdetta ossia 1 ed eventualmente quella del mese successivo, ma al call center di Euro Service sono stato minacciato in malo modo che il mio codice fiscale sarebbe stato segnalato e cose del genere.
Mi chiedo quale sia il modo migliore per risolvere questa problematica, posto che sono stato cliente telecom per 30 anni e non ho mai avuto nessun problema di nessun genere.
In allegato la mia disdetta, e la mail del servizio di Euroservice SPA.
Doppia fatturazione Tim: Richiedi la nostra assistenza gratuita
Dalla segnalazione che ci ha mandato Simone, si capiscono due cose fondamentali, una è che, probabilmente, Simone non era a conoscenza dei 30 giorni necessari per la disdetta del contratto a partire dalla data di ricezione della raccomandata, e l’altra è che purtroppo, nonostante la richiesta di disdetta fatta nei modi giusti, ha comunque subito una continuità di fatturazione che non avrebbe dovuto ricevere. In quanto, le fatture eccedenti i 30 giorni non sono dovute.
Se volete usufruire della nostra richiesta di assistenza gratuita, così come ha fatto Simone, dovete inoltrarci lo vostra segnalazione tramite il modulo di contatto inerente al vostro tipo di problema che trovate sul nostro sito.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO