Domande e risposte risarcimento Vodafone
Quali sono i problemi che possono causare un disservizio della rete Vodafone?
Può trattarsi di un guasto o un disservizio del gestore, oppure di un malfunzionamento dei dispositivi in uso.
Quali sono i disagi che possono causare un guasto o un disservizio Vodafone?
Può causare un down, una connessione lenta, assenza di linea e impossibilità di ricevere o inoltrare telefonate.
Cosa può comportare un errore da parte della compagnia Vodafone?
Può comportare la sospensione amministrativa del servizio o la perdita del numero di telefono.
Come si può verificare se il problema della rete Vodafone dipende dai propri apparecchi?
Si può seguire le indicazioni fornite dall'azienda e fare delle prove.
Cosa fare se il problema con la rete Vodafone persiste nonostante le prove?
Probabilmente si è vittime di uno dei tanti disservizi Vodafone e si deve contattare l'azienda per risolvere il problema.
Quali sono le possibili cause dei problemi sulla linea fissa Vodafone?
Le possibili cause dei problemi sulla linea fissa Vodafone possono essere un disservizio in centrale o problemi di connessione nella Vodafone Station.
Cosa si consiglia di fare se si riscontrano problemi con la linea fissa Vodafone?
Se si riscontrano problemi con la linea fissa Vodafone, si consiglia di verificare l'impianto telefonico, disconnettendo tutti i dispositivi collegati e testando un altro telefono fisso collegato alla presa principale.
Cosa fare se il disservizio Vodafone riguarda l'ADSL o la fibra?
Se il disservizio Vodafone riguarda l'ADSL o la fibra, si consiglia di controllare la Vodafone Station, verificando se il modem cerca di collegarsi alla rete e assicurandosi che non siano presenti prolunghe telefoniche o prese derivate e di fare svolgere verifiche utilizzando il CD fornito nella confezione di acquisto.
Quali possono essere le altre fonti di possibili problemi sulla rete Vodafone?
Altri problemi sulla rete Vodafone possono derivare dall'inserimento di un proxy sbagliato, dalla presenza di filtri guasti, cavi rovinati o collegamenti a prese secondarie.
Qual è la prima cosa da verificare se la connessione mobile Vodafone non funziona?
Verifica innanzitutto la copertura della rete Vodafone nel posto zona in cui si sta utilizzando il telefono cellulare.
Cosa potrebbe essere la causa della mancata connessione dati?
La mancata connessione dati potrebbe dipendere dalla mancanza di credito residuo.
Cosa bisogna fare se c'è un problema di APN errata configurazione?
Basterà seguire le istruzioni nell’area clienti del sito per risolvere il problema in pochi minuti.
Quali sono alcuni esempi di problemi Vodafone esclusivamente amministrativi?
Alcuni esempi sono: ritardi nell’attivazione di una nuova linea fissa, problemi nel trasloco della linea, fatture errate o non dovute, ritardi con la portabilità del numero.
Qual è il tempo massimo di attivazione della linea fissa di Vodafone?
Il tempo massimo di attivazione della linea fissa di Vodafone è di 60 giorni solari.
Quanto tempo ha Vodafone per effettuare il trasloco della linea telefonica alla nuova abitazione?
Vodafone ha 60 giorni di tempo per effettuare il trasloco della linea telefonica alla nuova abitazione.
Quando avviene il problema delle fatture errate o non dovute?
Il problema avviene quando la bolletta non è proporzionata ai consumi, riporta una cifra maggiore di quella pattuita contrattualmente, sono stati addebitati dei consumi extra-soglia o delle penali per un recesso anticipato.
Quanto tempo ha Vodafone per attivare il servizio mobile?
Vodafone dovrà attivare il servizio mobile in 48 ore e quello fisso in 60 giorni.
Come chiamare l'assistenza Vodafone?
- il 190 Servizio Clienti Privati. Gratuito per numeri Vodafone attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. Dalle 22 alle 8 è attivo solo per il blocco della SIM o in caso di furto o smarrimento. Ti risponderà TOBi, l'assistente digitale, e se servisse ulteriore aiuto ti farà parlare con un operatore.
- 800100195 Servizio Clienti Privati. Gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
- +39 3492000190 Servizio Clienti Privati. Gratuito dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
- I clienti business Vodafone dovranno usare il numero gratuito 42323 oppure da rete fissa il numero 800 22 77 55.
Come scrivere alla Vodafone?
E' possibile scrivere alla Vodafone mediante n. 2 canali:
- a mezzo PEC all'indirizzo: vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
- a mezzo raccomandata A/R all'indirizzo: Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA o alla Casella Postale 109 – 14100 Asti
Come chiedere un rimborso o risarcimento alla Vodafone?
Se hai avuto problemi con la Vodafone, puoi chiedere l'assistenza gratuita ai nostri esperti di Disservizio Telefonico mediante il FORM ONLINE.
Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO