Disdetta-Windtre
 | 

Disdetta Windtre: Come farla in modo corretto evitando la continua fatturazione

Invia la disdetta in modo corretto ed evita la continua fatturazione. Richiedi il rimborso di doppia fattuara grazie alla nostra assistenza gratuita

Se avete deciso di non usufruire più dei servizi di telefonia o internet di Windtre, potete tranquillamente effettuare la disdetta della linea in modo autonomo. Anche se sembrerebbe un’operazione abbastanza semplice da fare, spesso, tanti utenti ci contattano denunciando una continua fatturazione da parte del gestore nonostante l’invio di una disdetta. Vediamo bene come mai si verifica questo problema, e come fare per evitare di ricevere ancora fatture dopo aver inviato la richiesta di disdetta a Windtre

Allora, il fenomeno della continua fatturazione, nella maggior parte dei casi, si verifica quando la richiesta di disdetta viene effettuata tramite telefono con l’operatore. Quindi, ci sentiamo di sconsigliare questo metodo di comunicazione, in quanto, non resta mai una tracciabilità di ciò che è stato fatto, e spesso le informazioni vengono disperse. 

Quindi, mentre un utente crede di aver effettuato la richiesta nel modo corretto, magari la richiesta non è andata a buon fine, e di conseguenza il gestore continua ad inviare le fatture.

Come effettuare la disdetta Tiscali nel modo giusto?

Per essere sicuri di effettuare la richiesta di disdetta a Windtre nel modo corretto, vi consigliamo di usare sembra un metodo che possa lasciare la tracciabilità della vostra richiesta, come ad esempio la raccomandata con ricevuta di ritorno o la mail pec, ovvero la posta certificata, che è un documento ufficiale a tutti gli effetti.

A tal proposito, vi condividiamo i contatti verso i quali inviare la vostra disdetta della linea telefonica o internet.

  1. Raccomandata: Wind Tre S.p.A. CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI
  2. Pec:  servizioclienti159@pec.windtre.it

Quali sono i tempi per la disdetta della linea?

Allora, nel caso in cui la richiesta è stata inviata nel modo giusto, Windtre, così come anche gli altri operatori, ha 30 giorni di tempo per rendere operativa la richiesta di disdetta da parte dell’utente. Passati i 30 giorni, se Windtre vi dovesse ancora inviare le fatture, siete autorizzati a non pagarle. Invece, nel caso in cui Windtre vi abbia addebitato il costo della fattura direttamente sul vostro conto bancario tramite RID, potete richiedere il rimborso della fattura pagata.

Quindi, nel caso abbiate avuto dei problemi in fase di disdetta della linea Windtre, o qualsiasi altro tipo di problema di telefonia o internet, non esitate a contattarci e richiedere la nostra Assistenza Gratuita tramite il form online. 

 

Summary
Disdetta Windtre: Come farla in modo corretto evitando la continua fatturazione
Article Name
Disdetta Windtre: Come farla in modo corretto evitando la continua fatturazione
Description
Quindi, nel caso abbiate avuto dei problemi in fase di disdetta della linea Windtre, o qualsiasi altro tipo di problema di telefonia o internet, non esitate a contattarci e richiedere la nostra assistenza gratuita tramite il form online. 
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
Disservizio Telefonico
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento