Disdetta VoipVoice: come farla nel modo più sicuro

disdetta VoipVoice

Se vuoi eseguire una disdetta VoipVoice e non sai come fare, questo è l’articolo che fa per te! Scopri di seguito come fare una disdetta VoipVoice in modo semplice e sicuro, evitando costi aggiuntivi. Si tratta di un’operazione abbastanza facile. Tuttavia, laddove non venga effettuata nel modo giusto, comporta problemi significativi, come la continua fatturazione da parte del gestore telefonico. In pratica, si continua a pagare per un servizio che in concreto non si vuole più.

L’errore che maggiormente viene commesso dagli utenti, è quello di eseguire la disdetta telefonicamente con l’operatore. Tale sistema, è quello meno efficace e meno tracciabile. Infatti, spesso, ci arrivano segnalazioni da parte di utenti che si lamentano di ricevere ancora fatture, nonostante abbiano “fatto” la richiesta di disdetta VoipVoice della linea telefonica o internet.

Scopri in questa guida come fare, quali sono i costi e i tempi e quale modalità è da preferire. In più, in caso di disservizi con VoipVoice, non esitare a contattarci. Disservizio Telefonico, primo in Italia in materia di assistenza e tutela dei consumatori in ambito telefonico, offre un’assistenza gratuita, per aiutarti ad ottenere il rimborso che ti spetta.

Disdetta VoipVoice: Tramite raccomandata o pec

Come anticipato, la disdetta VoipVoice eseguita telefonicamente è il mezzo meno efficace, per essere sicuri che l’operazione sia andata a buon fine. Per questo motivo, Disservizio Telefonico consiglia a tutti gli utenti di utilizzare altri mezzi di comunicazione. In particolare, basta pensare che inviando una mail, una raccomandata o una Pec, resta la traccia scritta della propria richiesta di disdetta VoipVoice.

Di conseguenza, i metodi migliori per eseguire una disdetta in modo preciso sono: la raccomandata con ricevuta di ritorno, l’invio tramite mail pec e il fax, perché sono prove tangibili della propria richiesta. I contatti di riferimento ai quali inviare la disdetta VoipVoice sono:

  1. Raccomandata A/R a VoipVoice Srl, Via del Lavoro, 8 – 50056 Montelupo Fiorentino (FI), P.IVA/CF: 05618320484. In questo caso, è necessario allegare la copia di un documento di riconoscimento dell’intestatario del contratto o, in caso di delega, del delegato e del delegante.
  1. PEC all’indirizzo amministrazione@pec.voipvoice.it , con allegato copia dei documenti di riconoscimento
  2. Fax al numero 055 0935 522

Quali sono i tempi e i costi per una disdetta VoipVoice?

Nel momento in cui viene inviata la richiesta di disdetta VoipVoice, la compagnia telefonica ha a disposizione 30 giorni di tempo per lavorare la richiesta dell’utente e renderla effettiva. Se però, trascorsi 30 giorni dalla richiesta di disdetta VoipVoice, la compagnia telefonica continua ad inviare fatture di pagamento, c’è un problema.

  1. L’utente è legittimato a non pagarle più.
  2. Se l’addebito avviene direttamente tramite il RID bancario, la legge riconosce un diritto al consumatore a chiedere e ricevere un rimborso. Infatti, il cliente è legittimato ad ottenere il rimborso delle fatture illegittimamente addebitate. Dunque, non esitare a richiedere la nostra Assistenza gratuita se ti sei trovato nella condizione di ricevere fatture non dovute da parte di

Come effettuare il recesso VoipVoice anticipato?

Se non sono passati più di 14 giorni dalla stipula del contratto con la compagnia telefonica, si parla di recesso anticipato. Il recesso VoipVoice anticipato dunque, può eseguirsi entro 14 giorni dalla conclusione del contratto. Diversamente, in caso di attivazione immediata dei servizi, i giorni decorrono dall’attivazione di VoipVoice.

Questa forma di recesso è gratuita e senza costi aggiuntivi. Quanto alle modalità, sono le stesse illustrate nei paragrafi precedenti. Per cui, la richiesta di recesso deve essere avanzata tramite Pec, raccomandata A/R o fax.

Come essere risarciti per i disservizi con VoipVoice?

Disservizio Telefonico ti aiuta a gestire gratuitamente il disservizio subito con VoipVoice, per ottenere il rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto. Per ottenere l’indennizzo che ti spetta: fai valere i tuoi diritti in maniera celere! Infatti, qualsiasi disservizio telefonico o inefficacia da parte della compagnia può trovare tutela e ristoro.

Disservizio Telefonico e il suo team, mettono a disposizione un’assistenza gratuita online e richiederla è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo di contatto online. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.

https://form.jotformeu.com/jsform/71235134066348
Summary
Disdetta VoipVoice: come farla nel modo più sicuro
Article Name
Disdetta VoipVoice: come farla nel modo più sicuro
Description
Scopri come eseguire nel modo corretto la disdetta VoipVoice ed ottenere il risarcimento per i disservizi subiti! La nostra assistenza è gratis!
Author
disserviziotelefonico.it
Publisher Name
disserviziotelefonico.it
Publisher Logo
Condividi

Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!

Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.

Contattaci mediante il FORM DEDICATO

Articoli simili

Lascia un commento