Disdetta abbonamento Mediaset Premium: Come evitare la doppia fatturazione e disdire l’abbonamento nel modo corretto.

Ci sono diverse piattaforme che offrono il servizio di pay tv, una di queste è Mediaset. La piattaforma utilizzata dal colosso delle telecomunicazione per offrire contenuti a pagamento è Mediaset Premium, che vi offre differenti possibilità di abbonamento in base alle vostre esigenze.
Quando scegliamo di abbonarci a Mediaset Premium, ovviamente, firmiamo un contratto, il quale vincola entrambe le parti a rispettare determinate condizioni contrattuali. Nella maggior parte dei casi, a fronte di un’offerta televisiva di canali esclusivi a pagamento, vi è l’obbligo da parte del cliente di pagare un canone mensile, concordato prima della sottoscrizione dell’abbonamento, e di rispettare un vincolo temporale che di norma è di 12 mesi.
Abbonamento Mediaset Premium: Problema di doppia fatturazione
Qualora il servizio offerto da Mediaset non dovesse soddisfare le vostre aspettative, il cliente ha la possibilità di recedere dal contratto e disdire l’abbonamento. Ovviamente, in base al momento in cui viene effettuato la disdetta, ci possono essere o meno dei costi da pagare. Tra l’altro, se contestualmente alla disdetta dell’abbonamento, l’utente ha effettuato il passaggio ad un nuovo gestore di telecomunicazioni, e la disdetta dell’abbonamento non è stata eseguita correttamente, si può incorrere nello spiacevole inconveniente della doppia fatturazione. Ovvero, vi potreste trovare nelle condizioni di pagare sia Mediaset che il nuovo gestore per lo stesso periodo di fatturazione. Addirittura, ci sono arrivate segnalazioni da parte di alcuni clienti, i quali, lamentano una continuità di fatturazione da parte di Mediaset, anche se la richiesta di disdetta è stata eseguita correttamente.
Detto ciò, vediamo come eseguire in maniera corretta la disdetta dell’abbonamento Mediaset Premium, e che tipo di disdetta bisogna fare in base al periodo contrattuale in corso. Le tipologie di disdetta sono 3: si può disdire entro i primi 14 giorni dalla data di attivazione, prima della scadenza naturale del contratto o alla naturale scadenza dell’abbonamento.
Come disdire l’abbonamento Mediaset Premium entro i primi 14 giorni.
Qualora abbiate attivato l’abbonamento online o via telefono, è possibile effettuare la disdetta dell’abbonamento Mediaset Premium entro i primi 14 giorni dalla data di sottoscrizione dell’abbonamento. Tale modalità di recesso, prende il nome di “diritto di ripensamento”, il quale è stato riconosciuto tramite Decreto Legislativo n. 206 del 6 Settembre 2005. Tale diritto di ripensamento, è esercitabile dai clienti Mediaset tramite la compilazione del modulo specifico. Quest’ultimo, va compilato, firmato e spedito con raccomandata A/R, con in allegato i vostri documenti d’identità, al seguente indirizzo:
RTI S.P.A Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)
N.B.
Ricordatevi che, nel caso abbiate usufruito anche di qualche apparecchiatura in comodato d’uso fornita da Mediaset, dovrete restituirla.
Come disdire l’abbonamento Mediaset Premium prima della scadenza del contratto.
Trascorsi i 14 giorni, ovviamente, non si potrà più usufruire del diritto di ripensamento, ma nonostante ciò, non è preclusa al cliente la possibilità di poter disdire l’abbonamento prima della naturale scadenza del contratto. Però, c’è da tener presente che, la disdetta fatta dopo il 14esimo giorno comporterà dei costi da sostenere. Questo perché, dal momento in cui viene effettuata la richiesta di disdetta, ci vorranno almeno altri 30 giorni affinché la disdetta dell’abbonamento sia operativa. Di conseguenza, l’utente dovrà pagare ancora per il periodo di tempo che intercorre tra la richiesta di disdetta e l’effettiva disdetta dell’abbonamento, che avverrà circa un mese dopo.
Inoltre, se avete attivato un abbonamento con Mediaset usufruendo di promozioni che non prevedevano il pagamento del contributo per l’attivazione pari a 69,00 euro, tale contributo dovrà essere corrisposto. Oltre al pagamento del contributo, saranno messi in conto anche i costi di disattivazione sostenuti da Mediaset che sono pari a 8,34.
Così come previsto anche per la disdetta effettuata entro i 14 giorni, nel caso abbiate ricevuto apparecchiature fornite da Mediaset, queste andranno restituite.
Per disdire l’abbonamento, dovrete inviare una raccomandata A/R con in allegato un documento d’identità al seguente indirizzo: RTI S.P.A Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)
Come disdire un abbonamento Mediaset Premium alla scadenza naturale del contratto.
Se invece avete deciso di non voler più rinnovare l’abbonamento con Mediaset una volta che sarà scaduto, vi consigliamo sempre di comunicarlo in modo ufficiale. Infatti, alcuni clienti, commettono l’errore di pensare che, una volta scaduto il termine previsto, l’abbonamento cessi di esistere automaticamente. Invece, se alla normale scadenza del contratto, non viene effettuate nessuna comunicazione ufficiale di non voler disdire, questo verrà interpretato come un assenso al rinnovo. Quindi, per evitare che si rinnovi in modo automatico, vi consigliamo di compilare l’apposito modulo di disdetta, e spedirlo con in allegato un vostro documento di identità tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo:
RTI S.P.A Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)
Una cosa molto importante da tener presente è che, la richiesta di disdetta dell’abbonamento, dovrà essere presentata giusto 30 prima della naturale data di scadenza, né un giorno prima né un giorno dopo. Altrimenti, se la richiesta dovesse essere presentata, per esempio, 10 giorni prima della naturale scadenza del contratto, il termine di 30 giorni necessario come forma di preavviso, partirà dal giorno in cui è stata presentata la disdetta, e slitterà di altri 20 giorni. Di conseguenza, il cliente rimarrà tale per i 20 giorni che eccedono la naturale scadenza del contratto, corrispondendo il relativo costo.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO