Disdetta Aruba: come farla nel modo più sicuro
Vediamo insieme in questo articolo come effettuare una disdetta Aruba in modo semplice, facile e sicuro. I passaggi da eseguire non sono difficili e grazie a questa breve guida di Disservizio Telefonico, potrai ricevere tutte le informazioni utili e necessarie.
Vista l’estrema concorrenza esistente nel mondo della telefonia, non ci si stupisce del fatto che con estrema leggerezza si passi da un operatore all’altro. Un po’come inseguendo l’offerta migliore. Il cliente però, è tenuto ad eseguire i vari passaggi per la disdetta Aruba, prestando molta attenzione. Infatti, un’inconveniente frequente è la continua fatturazione anche dopo l’intervenuta e presunta disdetta Aruba. Ciò può accadere quando la disdetta viene effettuata telefonicamente o comunque con modalità non corrette e complete.
Se stai vivendo un disservizio o un cattivo funzionamento della line Aruba, non esitare a contattarci! Disservizio Telefonico mette a disposizione un’assistenza gratuita e senza costi aggiuntivi. Per ogni disagio patito è possibile ottenere un risarcimento: fai valere i tuoi diritti!
Disdetta Aruba: Posta e Pec
Disservizio Telefonico consiglia a tutti i suoi clienti di effettuare la disdetta Aruba utilizzando una mail, una raccomandata o una Pec. Tutti questi strumenti risultano estremamente efficienti e sicuri, perché rappresentano una prova della volontà del cliente di recedere dal contratto. Infatti, rispetto ad una disdetta Aruba eseguita telefonicamente, la mail mette nero su bianco le proprie richieste, evitando contraddizioni.
La disdetta Aruba può essere inoltrata ai seguenti contatti di riferimento:
- Posta raccomandata all’indirizzo Aruba S.p.A. – Via Loc. Palazzetto, 4, 52011, Bibbiena (AR).
- PEC all’indirizzo recessi@aruba.pec.it
Nello specifico, è opportuno recarsi sulla pagina Ufficiale di Aruba, scaricare il modulo di recesso ed inviarlo ad uno degli indirizzi appena menzionati, unitamente alla fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Quali sono i tempi e i costi per una disdetta Aruba?
Le condizioni generali, predisposte dalla compagnia telefonica Aruba, non prevedono alcun costo per la disdetta Aruba. Dunque, indipendentemente dalle modalità scelte per recedere dal contratto, la disdetta non comporta alcun costo a carico del cliente. In più, è possibile disdire il contratto il qualsiasi momento, senza incorrere in penali.
In particolare, dal momento in cui la compagnia telefonica riceve la disdetta Aruba, decorrono 30 giorni di tempo per lavorare la richiesta. Entro questi 30 giorni, la compagnia deve essere in grado di soddisfare la richiesta dell’utente e disattivare il servizio. Qualora, così non fosse, il cliente è legittimato ad ottenere il rimborso delle fatture illegittimamente addebitate.
Dunque, non esitare a richiedere la nostra Assistenza gratuita se ti sei trovato nella condizione di ricevere fatture non dovute da parte di Aruba.
Recesso Aruba anticipato entro 14 giorni
Il riferimento normativo, in materia di disdetta Aruba anticipata, è l’Art. 52 del Codice del Consumo. Ai sensi dello stesso, è possibile recedere da qualsiasi operatore telefonico entro 14 giorni dal momento della sottoscrizione del contrato. Si tratta del diritto di ripensamento espressamente disciplinato dalla legge a tutela dei consumatori.
In questo modo, il recesso può avvenire con le stesse modalità già illustrate in precedenza. Quindi, tramite Posta, Raccomandata o Pec, oppure attraverso il modulo online sul sito Ufficiale di Aruba.
Come essere risarciti per i disservizi con Aruba?
Disservizio Telefonico ti aiuta a gestire gratuitamente il disservizio subito con Aruba, per ottenere il rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto. Per ottenere l’indennizzo che ti spetta: fai valere i tuoi diritti in maniera celere!
Infatti, qualsiasi disservizio telefonico o inefficacia da parte della compagnia può trovare tutela e ristoro.
Disservizio Telefonico e il suo team, mettono a disposizione un’assistenza gratuita online e richiederla è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo di contatto online. Dopodiché, si verrà ricontattati da un operatore per il prosieguo.


Ci teniamo a sottolineare che il servizio è e rimarrà sempre gratuito, in quanto lo scopo ultimo di Disservizio Telefonico è proprio garantire tutela a tutti i consumatori e far valere sempre i loro diritti!
Visita il nostro sito e le nostre pagine Facebook dove troverai tante altre info e curiosità (ebbene si, siamo anche sui social) lasciando un “mi piace” per supportare le nostre attività.
Contattaci mediante il FORM DEDICATO